rylock Inserito: 20 ottobre 2011 Segnala Inserito: 20 ottobre 2011 Salve ragazzi, ho questo insolito guasto che in primis mi fa pensare a saldatura fredda al giogo, dopo averle ripassate tutte il problema persiste. Chiedo a Voi un suggerimento di soluzione. Voglio aggiungere che la tv si accende con il noto rumore di smagnetizzazione, lo shermo come dicevo è nero con la riga rossa in centro, e forse l'alimentazione va in protezione visto che il led di accensione non fa mai verde-rosso anche all'avvio.grazie
carlovittorio Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 (modificato) Riga rossa orizzontale o verticale?Se orizzontale cerca il guasto nel circuito del verticale.Se verticale il guasto è nella deflessione orizzontale. Verifica il condensatore di accoppiamento al giogo. Modificato: 20 ottobre 2011 da carlovittorio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 (modificato) verifica anche il tyristore finale sul verticale montato su quei telai e anche i fili sul giogo che si spezzano facilmente Modificato: 20 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 Ciao.rylock+20/10/2011, 10:11--> (rylock @ 20/10/2011, 10:11)Si, ma la riga, è verticale o orizzontale ?
carlovittorio Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 (modificato) Riccardo Ottaviucci+20/10/2011, 11:22--> (Riccardo Ottaviucci @ 20/10/2011, 11:22)Visto che ha rifatto le saldature sul giogo non pensi che avrebbe visto un filo rotto?Visto che i fili si rompevano sulle saldature del giogo. Modificato: 20 ottobre 2011 da carlovittorio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 carlovittorio+20/10/2011, 13:08--> (carlovittorio @ 20/10/2011, 13:08) Carlovittò,rilock ha parlato di saldature fredde sul giogo intendendo credo gli spinotti sul c.s.Sui terminali del giogo i fili sono attorcigliati e si possono solo spezzare,non dissaldare ,non è che ce l'hai con me perchè una volta ti ho definito un tipo burbero (alla Elmarvog tanto per capirci )
carlovittorio Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 (modificato) Ciao Riccardo:Su quei tipi di giogo c'è una piastrina di bachelite, non cs, sulla quale sono inseriti più spinotti. Su questi spinotti sono avvolti i fili degli avvolgimenti del giogo stesso e i fili che vanno al telaio. Muovendo il telaio mi è successo sovente di rompere i fili in quanto sono fili rigidi e non trecciola,più flessibile. Ora Rylock ha scritto che pensava a una saldatura fredda per cui ha rifatto le saldature sul giogo. A questo punto la mia domanda:rifacendo le saldature sul giogo, visto che gli avvolgimenti e i fili al telaio sono saldati sugli stessi spinotti non si sarebbe visto il distacco di uno o più fili? A Rylock, se ritorna, l'ardua sentenza.A Elmarvog: beccati del burbero anche a te. Modificato: 20 ottobre 2011 da carlovittorio
carlovittorio Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 Quando mi sentirò offeso ti manderò la mie madrine.
Fulvio Persano Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 Ciao.carlovittorio+20/10/2011, 18:39--> (carlovittorio @ 20/10/2011, 18:39)Riccardo, beccati questa !!!!
rylock Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 buongiorno a tutti,vi assicuro che non era mia intenzione scatenare un contraddittorio e tengo a dirvi che mi dispiace.La riga rossa di cui vi parlavo è orizzontale pertanto mi concentravo sul circuito finale. ho seguito i vostri consigli di controllo e ho sostituito perche aperto il diodo dl13, che va al piedino 10 dell'eat e su cui sono indicati 13v, nonche i due condensatori vicini.accendo, e la tv si avvia con il verticale stretto a 10 cm. ho cercato di aprire dal trimmer dell'ampiezza, ma torna in protezione (led di accenzione rosso) e un grosso raster orizzontale bianco al centro. regolo la g2 dall' eat e magicamente riappare la riga rossa.grazie a tutti per l'attenzione
rylock Inserita: 25 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 dimenticavo di aggiungere che al giogo avevo risaldato da entrambi i lati sia sul crt che sul telaio.
Cristiano Casagrande Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 Ciao, probabilmente è saltato di nuovo il diodo, DL13, controlla e cambialo, e sostituisci anche CV12, vicino al finale verticale, e CL14 se non lo hai già cambiato.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 ottobre 2011 Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 oltre a suggerirti di eseguire le sostituzioni consigliate da Aless...pardon Cristiano,devo tranquillizzarti sul contradditorio:eri su "scherzi a parte"
Cristiano Casagrande Inserita: 26 ottobre 2011 Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 Riccardo Ottaviucci+26/10/2011, 22:06--> (Riccardo Ottaviucci @ 26/10/2011, 22:06)
rylock Inserita: 31 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2011 saluti a tutti, ho ripreso e sostituito secondo le indicazioni di Cristiano ma niente da fare se nonchè la riga centrale orizzontale è diventata bianca tipica di verticale chiuso.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2011 Segnala Inserita: 31 ottobre 2011 hai cambiato anche il tyristore ESM740 finale verticale?
Fulvio Persano Inserita: 31 ottobre 2011 Segnala Inserita: 31 ottobre 2011 Ciao.Controlla anche CF 06 - PF 04 - DF 04 e DF 15 (1N4148) sul Gate del tyristor.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora