TagVittorio Inserito: 9 ottobre 2004 Segnala Inserito: 9 ottobre 2004 all'accensione si posiziona in stand by, nel selezionare un programma l'apparecchio si spegne definivamente.nonostante l'attesa di qualche minuto il difetto non scompare.l'alimentatore pare in ottime condizioni, ma mancano i 24 V in uscita.pur sostituendo i condensatori sul primario non cambia nulla.l' S2000AF pare efficiente.il TEa2164 è freddo.chiedo cortesemente se qualcuno sappia di cosa si possa trattare e soprattutto se possa indicarmi dove trovare lo schema dell'apparecchio.ringrazio cordialmentevittorio
TagVittorio Inserita: 9 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2004 sono stato molto precipitoso, saluto tutti naturalmente e ringrazio ancora per l'attenzoine
Elvezio Franco Inserita: 10 ottobre 2004 Segnala Inserita: 10 ottobre 2004 Controlla D413 BY299 e C423 1000uF/35V. T 501 BC327 e le tensioni sul suo collettore e base.Fai una ricerca nel forum con la parola chiave "mivar" ....l'argomento e' gia stato trattato anche con i controlli sul TEA 2029C che e' imputato nella partenza dell'alimentatore.
TagVittorio Inserita: 10 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2004 scusate, vorrei chiedere se qualcuno sa come possa recuperare lo schema elettrico oppure se qualcuno gia lo possiede e possa inviarmelo...non riesco proprio a trovare il punto della questioneringrazio tutti
Elvezio Franco Inserita: 11 ottobre 2004 Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 Hai cercato almeno la serigrafia dei componenti che ti ho detto?Anche per sapere se lo schema corrisponde,visto che quello che ho ha una t in meno.Dimmi se il numero del tel.alimentatore e' TV 3297,se si mandami un indirizzo che ti invio almeno l'alimentatore.
TagVittorio Inserita: 11 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 Ringrazio per la pronta risposta.Confermo che il modetto del TV è 17C1L - T ed anche confermo che la sigla sulll'alimentatore è TV3297/1 che impiega il TEA 2164 ed un S2000AF.Ho provveduto ad effettuare la sostituzione dei vari elettrolitici, ora la tensione non è 110Vccma 63. Le altre , 24 e 11 sono presenti. La prova è fatta ad alimentatore libero, con il caricoovviamente (lamp:60W)Saluto ed anticipatamente, ringrazio per ll'invio dello schema elettrico. Il mio indirizzo è : tagvi[at]yahoo.it Alla prossima.
TagVittorio Inserita: 12 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2004 Magnifico, ricevuto lo schema pertanto ringrazio infinitamente. Ciò che mi piace il poter controllare anche con oscilloscopio dato che sono riportate le forme d'onda.Nei prossimi giorni opererò per la soluzione del guasto.Complimenti per come è gestito questo Forum, nuovo per mè ed alla competenza del moderatore Franco Elvezio.Cordialità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora