fulvio 2 Inserito: 23 luglio 2005 Segnala Inserito: 23 luglio 2005 Salve volevo sapere se staccando l'alimentatore dalla scheda madre l'alimentatore mi funzioni lo stesso,ho il connettore con l'uscita 105 v e 12 volt praticamente 3 fili.Adesso manca la tensione 105 che è ov e 12 ho 3,6v.Premetto che quando l'ho aperto aveva il fusibile e il condensatore da 270 pf 2kv rotto,il resto è tutto ok,a forza di provare ho cambiato tutto compreso il tea 2261.Come mi debbo comportare????Se stacco il connettore ho le tensioni o devo collegare la lampadina?? Grazie......Se è possibile avere lo schema che ne sono sprovvisto.....Grazie ancora......
YoyoBlown Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Devi metterci un carico (leggi:lampadina). Se vuoi ti mando lo schema in pdf.I.
lukayak Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Non ho lo schema del TV, ma milti mivar hanno sulla scheda principale il master dell'alimentazione, che è attivato quando il Tv esce dallo stand by. quindi controlla bene, dovrebbe esserci o un tea 2029 o un TEa 2026 o simili (28 piedini) se lo trovi quello è il master. Facci sapere inoltre i sintomi..Saluti Luca
fulvio 2 Inserita: 23 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Ciao,ok,per i sintomi attaccando tutto dando tensione non accade nulla ,led di accensione spento.Staccando il connettore e facendo misure ho sul condensatore dopo il ponte 310 v ,la resistenza da 100k che fornisce i 12 volt l'ho cambiata e misurando ho una tensione che varia da 8,4 a 9,6 non stabile,dovrebbe essere 12 volt invece.....per il resto ho cambiato tutto,ho misurato anche i componenti smd ma sono ok......ciao e grazie....
fulvio 2 Inserita: 23 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Mi ero dimenticato non è presente il tea 2029 o simili .
fulvio 2 Inserita: 23 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Grazie se hai lo schema ti ringrazio. me lo invii a :spank72[at]msn.comdi nuovo grazie
YoyoBlown Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 (modificato) Ciao, ho effettuato in questo momento l' upload sul Sito Bulgaro.Ecco il link http://www.eserviceinfo.com/download.php?fileid=17851Praticamente vi sono tvc come il Mivar 28V2E che ho lo schema che funzionano in modo master-slave; quindi un circuito sul secondario pilota il primario, mentre vi sono alcuni come questo mivar 14m4 ad esempio che l' alimentatore eroga solo con un carico qualunque senza pilotaggio.I. Modificato: 23 luglio 2005 da YoyoBlown
fulvio 2 Inserita: 23 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Grazie per lo schema, pero' mi è rimasto il dubbio se le tensioni escono dall'alimentatore senza carico o debbo necessariamente mettere il carico ?Scusate per l'ignoranza :huh:SALUTONI a tutti
YoyoBlown Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Non preoccuparti, le tensioni escono se ci metti un carico (lampada) senza alcun altro pilotaggio.I.
fulvio 2 Inserita: 23 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2005 Grazie domattina provero' e poi ti faccio sapere.Ci sentiamo.....
fulvio 2 Inserita: 24 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2005 Ho provato con una lampadina 220v 75watt e l'ho attaccata all'ucita +105v ma niente,allora ne ho presa un'altra da 220v 40w niente lo stesso.Ho smontato la piastra madre e ho provato il finale è ok anche gli altri componenti sono ok.L'alimentatore non funge secondo me ,domani compro un tea 2261 nuovo,ne ho cambiati 3 gia' li avevo nel dubbio lo ricambio.l'unica tensiome che oscilla è l'aimentazione del tera che passa da 8 v a10,5 v di continuo.Domani vedro' meglio.....Salutoni......
YoyoBlown Inserita: 24 luglio 2005 Segnala Inserita: 24 luglio 2005 Quindi e' l' alimentatore he non funge. Prima di sostituire un altro TEA (costano un casino) sostituisci tutti i condensatori elettrolitici (se non l' hai gia' fatto). Controlla che al pin 16 del TEA ci siano 12V C.C. senno controlla R4 100K 2W si apre spesso e R5 22R 1W. Controlla D2. Controlla il finale ed il condensatore a pasticchetta da 1nf 2kv.I.
Elvezio Franco Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Ho smontato la piastra madre e ho provato il finale è ok anche gli altri componenti sono ok
frapenas Inserita: 25 luglio 2005 Segnala Inserita: 25 luglio 2005 Tranquillo, l'alimentatore funziona! I 12 volt ti oscillano come succedeva a me tempo fa. Quell'alimentatore lì non si accenderà mai nemmeno usando la lampadina. lascialo attaccato alla scheda madre e ragiona su quella. Io ci ho perso un sacco di tempo sul problema dell'oscillaziuone dei 12 volts. Pensavo che fossero loro il problema. Invece mi è stato spiegato che l'alimentatore della Mivar non parte, nemmeno con la lampadina. Non chiedetemi perchè.
Elvezio Franco Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 Normalmente il difetto dell'oscillazione manifestata e' data da problemi al finale orizzontale ma in questo caso direi che l'alimentatore in ST-BY deve comunque erogare con la lampada.E' anche vero che diversi telaio non partono con la lampada.
fulvio 2 Inserita: 27 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2005 Grazie per l'interessamento, ho riparato il guasto,sostituendo sull'alimentatore il condensatore da 270 pf il tea 2061e i componenti smd .Ma il vero responsabile era il trasformatore di riga.La prova della lampada l'ho fatta e la lampada si accende anche senza la piastra madre inserita con lampada da 40w.Grazie a tutti e a risentirci....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora