Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Verticale Mivar 28m2 - help!!!!!!!!!!!!!&


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho un problema sul circuito verticale del mivar mod. 28m2.

Allora, inizialmente il tv presentava la linearità verticale molto elevata, in effetti nella parte superiore si notava l'immagine a righe (in effetti si vedevano le persone con le teste lunghe e le gambe corte :D );

ho sostituito tutti gli elettrolitici del circuito verticale, il trimmer da 100 ohm, il finale verticale (tda 3654), il diodo rgp15g che alimenta il finale verticale, l'1n4001 collegato sul finale verticale.

fatto questo, il problema della linerità verticale è risolto (condensatori elettrolitici)però noto che lo spostamento verticale varia da solo, nel senso che l'immagine traballa dall'alto verso il basso per due o tre secondi; poi passano cira dieci secondi e il giochetto si ripete; ho sostituito di nuovo il finale verticale ma il difeto dello spostamento verticale persiste; ho controllato tutti i componenti che si trovano nella zona del trimmer ampiezza verticale e col tester tuto sembra in ottimo stato.

Ho notato che sui due ingressi del finale verticale (tda3654), invece che misurare 1 volt, misuro 2 volt (pin 1 e pin 3); sul pin 8 invece che misurare 8 volt(come da schema) misuro 2.4 volt(dal datasheet del tda 3654 ho letto che se la tensione al pin 8(ingresso flyback) scende fino a 2 volt il finale entra in protezione; in questo caso non entra in protezione)e sul pin 6 invece che misurare 12,5 volt(come da schema) misuro 16 volt;

Ho controllato anche la resistenza da 1Kohm che collega il pin 1 e 3 del finale verticale al pin 42 del tda 8361a. La tensione in uscita al pin 42 del tda 8361a è di 2,45 volt.

Però fino ad ora non ho controllato i condensatori elettrolitici sull'alimentatore; è possibile che un ciclo di ripple proveniente dall'alimentatore mi da fastidio solo sullo spostamento verticale?

Scusate se ho scritto troppo e 1000 grazie se mi aiutate a riparare questo TV

Qaulcuno mi può inviare lo schema? lo tengo in formato cartaceo; vrrei conservarlo anche in formato digitale.


Inserita:

l'indirizzo per l'invio dello schema è luccarlino[at]tiscali.it

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,hai dimenticato di dirci la tensione di alimentazione del finale ai pin 9-6 che deve essere 24V.Su questa linea hai un C da 2200uF/25V.che controllerei.

e sul pin 6 invece che misurare 12,5 volt(come da schema) misuro 16 volt;
Inserita: (modificato)

l'alimentazione dell'integrato sembra essere ok 24V; ho sostituito sia il condensatore (2200 microfard) che il diodo rgp15g per sicurezza.

si, volevo dire pin 5 mi sono confuso.

comunque provvederò a sostituire un'altro finale verticale e a sostituire i cond sull'alimentazione.

se non sbaglio su questo mivar lo spostamento verticale e a controllo automatico, vero?

cosa ne pensi se provo anche lo zener a 30v (d14) che sta sul pin 43 del tda8361a? Potrebbe dipendere da questo?

strano difetto!!!!!!!!!!!!!!! Ca**arola capitano tutte a me!!!!!!!!!!!!

Ho scaricato lo schema e se lo zoommo si legge bene

Domani provo e ti faccio sapere

Ciao

Modificato: da tarfagno
Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,per lo zener e' sufficente controllare che la tensione sia giusta,verifica piuttosto le saldature al processore.

L'unica correzione manuale e' l'ampiezza.

In questi casi sarebbe opportuno poter visualizzare le tensioni con un oscilloscopio(e' l'unico modo per vedere il ripple).

Inserita: (modificato)

problema risolto.

Il condenstaore C32 di 2,2 microfarad che ho sostituito con uno nuovo è risultato difettoso; in effetti a temperatura ambiente in condensatore (nuovo) risulta di 6,8 microfarad; spruzzando spray refrigerante sul condensatore diventa di 1,5 microfarad e scaldando il condensatore con un asciugacapelli diventa di 17 microfarad.

Eppure sul condensatore c'è scritto 2,2 microF 100V; mi sembra un sensore di temperatura capacitivo.

Ciao e grazie

Modificato: da tarfagno
Inserita:

ed ora, sostituendo il condensatore da 2,2 microfarad, tutte le tensioni sul finale verticale sono come quelle indicate dallo schema

Elvezio Franco
Inserita:
Eppure sul condensatore c'è scritto 2,2 microF 100V;
Inserita:

Beh, e' utile come sonda capacitiva ma nel tv e' completamente inutile :angry:

Purtroppo stanno taroccando tutto............... mah..............

I. :angry::angry:;)

Inserita:

Posta la soluzione nell' adeguata sezione.

I. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...