elianto Inserito: 2 agosto 2005 Segnala Inserito: 2 agosto 2005 anche io ho un problema con il mio mivar 28 s1 e purtoppo ho solo una piccola parte dello schema .ti sarei grato se tu potessi mandarmelo a questo indirizzomartella_v[at]libero.it grazie
Elvezio Franco Inserita: 4 agosto 2005 Segnala Inserita: 4 agosto 2005 Ciao e benvenuto,ho messo qui il tuo messaggio perche' hai "invaso" un'altra in corso e in questo modo non si sovrappongono le risposte.Poni almeno il problema del tv,per lo schema non c'e' problema o meglio lo posso fare mentre non navigo.Ciao.
elianto Inserita: 4 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2005 ti chiedo scusa sono stato un pò precipitoso.andiamo con ordine : il mio mivar 28 s1 si è spento improvvisamente con forte puzzo di bruciato ,alla prima analisi ho trovato il bu508 in corto e la r85 aperta,sostituiti questi il tv ha riaquistato l'audio ma non il video a parte una linea verticale ho sostituito inoltre le due r 97 e 98 che ora si scaldano in modo anomalo,a questo punto non so piu' cosa fare.per quanto riguarda lo schema ho trovato la parte in cui sto lavorando.grazie per i consigli che potrai darmi
elianto Inserita: 4 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2005 ciao Elvezio nell'attesa di una tua risposta ho fatto un giro nel sito alla ricerca di difetti simili al mio e la soluzione sembra sia la riparazione del connettore del giogone, mio caso però il connettore è in ottime condizioni anche al controllo ommico non sembra ci siano problemigrazie ancora per il tuo interessamento
Elvezio Franco Inserita: 5 agosto 2005 Segnala Inserita: 5 agosto 2005 .... di niente....,hai quindi gia controllato la continuita' del giogo staccato dal connettore?.Sulo zener hai 18V.?(purtroppo non riesco a leggere la sigla comunque e' quello che fornisce tensione al trimmer dell'amp.orizz.).Abbassa la luminosita' mentre fai le prove per non rovinare il tubo.Misura se le tensioni al TDA 8145 sono come da schema e controlla le saldature ai condensatorinella zona interessata compresa la continuita' della bobina collegata al connettore del giogo.
elianto Inserita: 8 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2005 stavo già disperando quando sostituito il c62 da 330n è riapparso il video, puoi immagginare la mia soddisfazione .Ora però i 18v di cui mi parlavi non sono tornati e in effetti ho un'immagine con un effetto cuscino che non riesco a stringere con i potenziometri di taratura.Perciò eccomi di nuovo a chiedere il prezioso aiuto di Elvezio.
YoyoBlown Inserita: 8 agosto 2005 Segnala Inserita: 8 agosto 2005 Controlla se per caso non c'e' una resistenza di protezione interrotta al TDA8145 cambia gli elettrolitici nel suo circuito e smanetta un pochino il trimmer.I. :ph34r:
elianto Inserita: 9 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2005 ho fatto quanto consigliato da YoyoBlown ma non ho trovato resistenze aperte intorno al CI ho comunque cambiato l'unico elettrolitico su questo integrato ma i 18V sullo zener non tornano e ho notato che il tda 8145 si scalda.continuo imperterrito(anche se a rilento) nella ricerca del guasto ma sono sempre graditi i vostri consigli grazie ancora
elianto Inserita: 10 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2005 Se intendi il tda 8145 l'ho gia cambiato,avrei voluto provare a cambiare la L5 ma a parte che mi sembra in buone condizioni, ho difficoltà a reperirla per questo vorre i fare altre verifiche prima di ordinare pezzi che poi potrebbero risultare non indispensabili.Quello che non riesco a capire è come possono mancare i 18V sullo zener quando dallo stesso avvolgimento escono i 16V(ne misuro 15)per lo stabilizzatore da 12V
YoyoBlown Inserita: 10 agosto 2005 Segnala Inserita: 10 agosto 2005 Elvezio potresti inviare lo schema cosi' posso aiutare ELIANTO ?I.
elianto Inserita: 11 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2005 (modificato) credo di aver scritto una castroneria visto che misurando sul piedino 8 del tda 8145 trovo la tensione che poi varia con il trimmer r 80.mentre sull piedino 5 non supero i 7V ,e come gia detto si riscalda l'integrato e l'immagine e troppo larga.scusate la confusione ma non mi capita molto spesso di riparare tv.grazie per la pazienza.comunque YoyBlown se mi fai sapere a quale indirizzo ho la parte dello schema interessata dal guasto Modificato: 11 agosto 2005 da elianto
YoyoBlown Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Il mio indirizzo e' inty.the.best[at]email.it inviami lo schema cosi' ti posso aiutare.I.
mistertv Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Se l'immagine è troppo larga senza possibilità di regolazione ed è presente anche l'effetto cuscino cambia tranquillamente la l5. Se hai difficoltà a reperirla puoi smontarla da qualche vecchio telaio grundig che monti il tda 8145 andrà bene lo stesso (l'ho fatto anch'io). Altrimenti acquistala in rete sul sito della kalcic magari ordinando altri particolari per ammortizzare le spese di spedizione.Altra soluzione facci sapere di dove sei e magari se qualcuno di noi abita dalle tue parti te la può fornire.
elianto Inserita: 12 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2005 (modificato) finalmente il malato sembra guarito almeno x il momento.Il componente incriminato era il D12-rgp30j dopo la sostituzione di questo diodo tutte le regolazioni sono tornate attive.senza il prezioso aiuto trovato sul forum non sarei mai riuscito a risolvere questo rompicapo,grazie a tutti e a presto Modificato: 12 agosto 2005 da elianto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora