Beppe54 Inserito: 19 agosto 2005 Segnala Inserito: 19 agosto 2005 Essendo nuovo (Vecchio d’età però sich! ) invio un saluto a tutti.Il mio problema è che sto cercando, ma non riesco a trovare uno schema del MIVAR 21 M2 Qualcuno può aiutarmi? Invio alcuni dati, se servono.Telaio TV 3917 – 21 MMonta come EAT un DS 16Grazie in anticipo a chi può darmi una mano e complimenti sito davvero interessante.Beppe54
Elvezio Franco Inserita: 20 agosto 2005 Segnala Inserita: 20 agosto 2005 Lo hai gia cercato negli schemi in archivio?Se non c'e' e hai pazienza(e me lo ricordi anche con un MP)quando torno te lo mando.Non so ancora quando ma fra qualche giorno.......e non per ferie.
Beppe54 Inserita: 20 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2005 Si, l’ho già cercato negli schemi d’archivio ma non lo trovo, se tu l’hai non ho nessun problema ad aspettare. Ti Mando il messaggio con i dati in MP.Ciao e grazie Elvezio
mistertv Inserita: 20 agosto 2005 Segnala Inserita: 20 agosto 2005 in attesa che torni Elvezio puoi segnalare che problema ha il tvc, magari per quando ritorna lo trova già riparato.
Beppe54 Inserita: 20 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2005 Ciao, il problema era:Righe bianche nella parte superiore dello schermo per un altezza di circa 1,5 cm che sparivano con lo scaldarsi del TVC ( 1 minuto, forse meno ) ma ogni 4 – 5 giorni saltava il finale BU 808DF. Dopo aver sostituito diversi componenti nella zona dell’EAT, rifatto saldature ecc. ecc., ho scoperto essere un condensatore da 100 Mf 25 V dello spegnimento ritraccia finale verticale.Siccome sono impazzito non poco, mi interessava avere lo schema per vedere in che maniera poteva interferire con il BU. quel condensatore.Beppe
mistertv Inserita: 21 agosto 2005 Segnala Inserita: 21 agosto 2005 Quel condensatore a mio modo di vedere non c'entra nulla con la distruzione del bu808df.Controlla invece se nel tvc è presente una piccola scheda montata sul giogo per il connettore delle deflessioni ed eventualmente verifica lo stato delle saldature; quelle possono farti saltare il finale di riga.
Beppe54 Inserita: 22 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2005 Anche a per me suona strana la cosa. Sul Giogo c’è solo la basetta delle saldature tra l’avvolgimento e il cavo che va vicino all’EAT, niente altro (Saldature che avevo rifatto ). Qualcuno mi ha consigliato di sostituire anche il finale verticale, ma nel sostituire il condensatore ho sicuramente rifatto anche delle saldature, ma quali? Ne ho rifatte talmente tante!! Per adesso sono 20 giorni che funziona e non da problemi, per questo vorrei capirci!Se hai consigli ne prederò atto.Ciao Beppe
mistertv Inserita: 22 agosto 2005 Segnala Inserita: 22 agosto 2005 Secondo me dipende o dipendeva da qualche saldatura malandata, certo è che se ne hai rifatte diverse senza ricordare quali può essere che il problema sia scomparso senza darti modo di intuire se hai fatto bingo. comunque di solito le saldature che provocano la distruzione del finale sono quelle che riguardano lo stadio di pilotaggio di riga e i componenti connessi al collettore del finale, specialmente i condensatori al poliestere e il trasfo eat.
Beppe54 Inserita: 23 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2005 Tu hai perfettamente ragione, io ho rifatto le saldature senza seguire una logica precisa.Escluderei comunque i condensatori poliestere in quanto sono i primi che ho sostituito così come le saldature del trasfo eat.Sono tentato di rimettere il condensatore vecchio e vedere cosa succede. Ma di BU ne ho sostituiti 4 il prossimo sarebbe il 5-to. Ti assicuro che sta funzionando. Se interessa facciamo la prova, tenendo conto che dal rivenditore di componenti me lo fanno pagare 2,80 Euro. ( non vorrete vedermi svenato vero!!)Una domanda? Secondo voi sarebbe interessante sapere cosa paghiamo i componenti nelle diverse zone d’Italia? Si potrebbe fare una sezione sui costi componenti, indicando solo le zone e non i punti vendita specifici?Ciao Beppe
superlux Inserita: 23 agosto 2005 Segnala Inserita: 23 agosto 2005 ciao il BU 808 zona brindisi mi costa intorno a 1,50 euro.lo schema forse lo posso procurare io ,devo vedere domattina sull'antonelliana.ti faro' sapere domani........salutissimi
mistertv Inserita: 23 agosto 2005 Segnala Inserita: 23 agosto 2005 Diciamo che i prezzi nei vari esercizi possono dipendere da più fattori, tipo la quantità che viene approvviggionata, la marca del produttore, se i componenti sono di 1^ o 2^ scelta (a volte si sente parlare sul forum di partite difettose) e via discorrendo. Ci sono alcuni negozianti che aumentano in modo considerevole il costo perchè sono gli unici in un certo raggio chilometrico, ed altri che si fannno concorrenza perchè sono troppo vicini. Quindi confrontare i prezzi nelle varie zone d'italia potrebbe essere poco indicativo.
Beppe54 Inserita: 24 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2005 Ok, va bene. Aspetto uno schema.Ciao Beppe
Elvezio Franco Inserita: 29 agosto 2005 Segnala Inserita: 29 agosto 2005 Salvo complicazioni domattina trovi lo schema in casella.Se il problema fosse stato in un componente attivo o per mal pilotaggio lo avrebbe rifatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora