kytove Inserito: 24 agosto 2005 Segnala Inserito: 24 agosto 2005 ciao a tutti.sono alle prese con un televisore mivar con alimentatore tipo cs1055/1 di cui ho lo schema e scheda madre tipo cs1066 di cui non ho lo schema.problema : la tv non si accende ( neanche il led rosso).dopo una prima analisi ho trovato il fusibile bruciato e il finale tipo bu2508ax(penso sia l'equivalente del bu508af sollo con i pin più lunghi?) in corto.sostituiti ho provato ad accendere con il connettore verso la scheda madre scollegato ma non ho le tensioni in uscita presenti (145-13-14 v).dopo altri controlli ho sostituito c13 2n2 2kv,d1 3v3 1w , c9 100uF 35v, tea 2261.ridato tensione e sul pin 16 del tea ho una tensione che varia tra 8 e 10v,e sul pin 14 tra 0 e 0,6 v.le tensioni in uscita rilevate sono 185v invece di 145, 18v invece di 13 e 0,4 v invece di 14 (sempre con connettore staccato.controllando anche la piastra madre ho trovato il finale bu508afi bruciato.sostituito anche quello con bu2508ax( penso sia lo stesso?).risultato,ricollegato la piastra madre e dato tensione: il led rosso si è acceso ma dopo aver dato un comando da telecomando è risaltato subito tutto .il finale dell'alimentatore spaccato in due e il finale orizzontale in corto tra c-e.pensate possa essere dovuto al eat? avete qualche suggerimento?nel frattempo risostituiro i finali e proverò di nuovo la parte dell'alimentore.
Fulcro Inserita: 24 agosto 2005 Segnala Inserita: 24 agosto 2005 (modificato) Il BU2508 non differisce per i soli piedini, ma anche nelle caratteristiche. In ogni caso puoi usarlo tranquillamente al posto del BU508, visto che è "superiore".Prima di accendere il TV, hai controllato i diodi sull'orizzontale? Se erano guasti, è normale che salti di nuovo il finale orizzontale, e le altre potrebbero essere conseguenze. Controlla questi diodi e le capacità ad alta tensione. E ricorda che puoi provare l'alimentatore separatamente dal telaio collegando una lampada da 60W sui pad dei 145V, in modo da simulare un carico per farlo funzionare. Se ti mancava una tensione in uscita, controlla i componenti attraverso cui esce la tensione... Modificato: 24 agosto 2005 da Fulcro
kytove Inserita: 24 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2005 qulcuno ha lo schema del telaio cs1066? l'indirizzo dove mandarlo è roberto73pro99[at]yahoo.it . grazie
kytove Inserita: 24 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2005 dimenticavo di usare i codici :yahoo.it]roberto73pro99[at]yahoo.it
Fulcro Inserita: 24 agosto 2005 Segnala Inserita: 24 agosto 2005 Faresti meglio a postare il modello esatto del TV... Eviti a chi ha gli schemi di aprire tutti i files alla ricerca del numero del telaio... Almeno, per i Mivar basta il modello.P.S.: occhio che anche se usi i codici per abilitare l'apertura automatica del programma di posta, il tuo indirizzo non è valo perchè il [at] non viene tradotto in [at]. Quindi anche se usi i codici, per risponderti in mail uno deve comunque copiare e correggere il tuo indirizzo mail.Fai sapere il modello del tuo TV.
kytove Inserita: 25 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2005 problema risolto. dopo aver risostituito i componenti precedentemente già sostituiti ed aver eseguito la prova della lampadina per testare il funzionamento dell'alimentatore , mi sono dedicato alla ricerca del guasto nella scheda madre è ho trovato il condensatore da 27nf 400v in corto , per sicurezza ho sostituito anche i due diodi sul collettore del finale orizzontale. il modello di tv è 28 m5 . non so se basta per capire il tipo di schema del televisore,mi farebbe molto comodo averlo in caso si verifichino altri guasti.saluti a tutti. grazie fulcro per l'aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora