1antonio Inserito: 29 gennaio 2006 Segnala Inserito: 29 gennaio 2006 Ciao oggi nonostante sia domenica ho fatto un grosso errore mi sono imbattuto in un tentativo di riparazione........che mi ha fatto perdere i lumi della logica e della ragione!!!! eccomi a voi per il vostro aiuto, e per cercare di ragionare con calma.Un vecchio Mivar 28V2 non funzionante, nel fare la prova della lampada mi ha "impallato"!!!!! Praticamente, tolto il finale orizzontale, e saldato lampada, tra l'emittore ed il collettore, se accendo il tv in st-by......il trattino non si illumina e le tensioni sono quasi inesistenti;Se tolgo il carico della lampada, accendendo l'interruttore di rete, il trattino si illumina (in st-by) col telecomando, simulo l'accensione, parte, esce la cifra 1 del canale, se avvito la lampada da 220V 60W come carico, posta tra emittore e collettore del finale orizzontale la lampada, si illumina e resta accesa non andando in protezione!!!A questo punto vi chiedo: Perchè non credo che l'alimentatore sia ok!! per favore aiutatemi a capirci qualcosa grazie infinite a tutti. :ph34r: :ph34r: :ph34r: Antonio
mistertv Inserita: 29 gennaio 2006 Segnala Inserita: 29 gennaio 2006 Può essere che con il carico inserito l'alimentatore si sieda. Sostituisci i condensatori elettrolitici del circuito switching.
baldus Inserita: 29 gennaio 2006 Segnala Inserita: 29 gennaio 2006 sostituisci gli elettrolitici sul primario/secondario dell'alimentatore
1antonio Inserita: 29 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2006 Ragazzi, gli elettrolitici lato primario, già tutti sostituiti, oltre al tea ma senza risultati, ad essere sincero sul lato secondario, non ho fatto niente; seguirò i vostri consigli e vi terrò informati ciao, e grazie infinite intanto.A presto.Antonio
1antonio Inserita: 30 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2006 Ciao a tutti rieccomi a voi....senza buone notizie!!!! sostituiti anche tutti i condensatori al lato secondario....il problema non è cambiato inoltre aggiungo che quando faccio partire a vuoto l'alimentatore e poi gli do il carico della lampada, le tensioni sono tutte ok, come grandezza, e come qualità....(mancanza di disturbi o residui di alternata) veramente molto stana questa situazione!!! Prego ancora a persone più esperte o da "reduci" di esperienze simili, a darmi qualche "dritta" o consigli!!! accetto di tutto!!! anche parolacce, grazie. :ph34r: :ph34r:
1antonio Inserita: 31 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Ciao Teisala...grazie della gentilezza, ma, il condensatore di cui parli, è stato sostituito ed anche più di una volta, oltre a tutti gli altri!! ; vedi se il tv lo faccio partire senza carico, (cioè senza bu e senza lampada) questo, alla chiusura dell'interruttore di rete, va in sty-by e le tensioni sono tutte presenti e corrette, poi premendo il tasto del telecomando, parte, si illumina la cifra"1" ci sono i 145V e tutte le altre tensioni... se in queste condizioni metto il carico della lampada (220V. 60W.) questa si illumina i 145V restano stabili ed il tv non va in protezione. Ultimamente la mia attenzione è rivolta all'oscillatore interno del TEA2029C ma vorrei sostituire quel filtro.....(disegnato simile ad un quarzo) ma non lo trovo!! non ho neanche un altro tv che lo porta, per fare una prova, voi che ne dite? sto inforcando un'ennesima strada sbagliata? ciao a presto. :ph34r: :ph34r: Antonio
mistertv Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 potrebbe anche essere che a difettare sia il tea 2029 o il quarzo che ne determina l'oscillazione. sei dotato di oscilloscopio? altrimenti non ti rimane che la sostituzione in prova. dopodiche sospetta l'eat.
ROBIN Inserita: 31 gennaio 2006 Segnala Inserita: 31 gennaio 2006 Cortocircuita il pin3 del tea 2164 a massa del primario per escludere la protezione,rimonta il finale di riga!Se é l'EAT a difettare di sicuro vedrai una bella fumata bianca da esso!
Fiction Inserita: 1 febbraio 2006 Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Secondo me, in base a precedenti esperienze non è lo stadio di alimentazione a difettare ma l'oscillazione orizzontale. Quindi cercherei in quello stadio. Credo che l'alimentatore non abbia nulla che non va.saluti.
1antonio Inserita: 1 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2006 Ciao ragazzi, devo dire che siete molto gentili, tutti, inoltre è un caso di soddisfazione!!! a volte la soddisfazione di venirne a capo e poter dire: cavolo era questo e non quello è enorme!! allora ...anche io da tempo, dalla settimana scorsa, venerdi sera, ho iniziato ad accarezzare l'idea del "risuonatore" 503B collegato al TEA 2029C nonostante, l'integrato sia stato già sostituito dall'inizio della ricerca, ma..... pensandoci bene ........ ne la forma d'onda ne la frequenza dell'oscillatore non l'ho verificata!! il problema aggiuntivo che il mio piccolo rivenditore alla richiesta del 503B....mi ha riso in faccia pensando chissà che cosa...non ho nessun tv che lo monta, per poter fare una prova empirica.... devo cercare in provincia... vi terrò informati, intanto, ancora grazie a tutti :ph34r: P.S. per mister tv e ROBIN l' EAT è stato sostituito all'inizio, è nuovo di zecca, poi proverò a rimetterci il suo vecchio se ne verrò a capo.
1antonio Inserita: 4 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2006 Ciao a tutti,........allora sta Mivar veramente è un dilemma, il risuonatore 503 B trovato e sostituito,.....ma risultato: zero i sintomi sono sempre gli stessi!!!! i 15khz ci sono all'oscillatore fino al finale....ma non ne vuol sapere c'è qualche altro consiglio???? grazie a tutti :ph34r: Antonio
1antonio Inserita: 8 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 Niente??? però.....un tv da buttare il titolo è veramente azzeccato, non ne sono venuto a capo.....è stano ma evidentemente non è capitato a nessun'altro questo problema "particolare" fino ad ora avevo sempre considerato il tv "mivar" un'apparecchio semplice da capire, ma devo ricredermi ciao e grazie a tutti. :ph34r: :ph34r: Antonio
sandrotto Inserita: 8 febbraio 2006 Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 UN CONSIGLIO CHE POSSO DARTI E DI SOSTITUIRE I CONDENSATORI CERAMICI VICINI ALL'ORIZZONTALE ED AL TRASFORMATORE DI RIGA (VICINI COME PIASTRA) C'E' DEVE ESSERE UNO IN PARTICOLARE DA 2KV VEDI E FAMMI SAPERE.
1antonio Inserita: 9 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 (modificato) ciao Sandrotto, grazie, ma i condensatori, da 2kv e non, tutti quelli che potevano essere inficiati, li ho già tutti sostituiti prima di sostituire l'eat...due volte addirittura!!!! questo apparecchio mi ha messo in crisi, grazie ancora a presto. :ph34r: Modificato: 9 febbraio 2006 da 1antonio
baldus Inserita: 11 febbraio 2006 Segnala Inserita: 11 febbraio 2006 controlla, se ne hai la possibilità, il segnale sul pin10 del TEA2029C se è presente. Prova la sostituzione degli elettrolitici C230 e C241 si trovano nello stadio pilota orrizzontale
1antonio Inserita: 12 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2006 Ciao Baldus, mi dici (se ne hai la possibilità) che segnale ci deve essere e quando deve essere presente?, se in sty-by oppure quando dovrebbe essere accesa?? io purtroppo non ho neanche lo schema adatto, ma uno che ci va vicino.... che monta gli stessi integrati!! grazie a presto. :ph34r: Antonio
luixx Inserita: 12 febbraio 2006 Segnala Inserita: 12 febbraio 2006 Ciao antonio ma se metti il finale di riga cosa succede !!!
1antonio Inserita: 13 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 Ciao Luixx, allora, se metto il finale di riga, va in protezione otto volte su dieci tentativi e due volte parte e funziona finchè non la spengo. Con la prova della lampada, va in protezione uguale se invece tolgo il carico della lampada, la faccio partire, poi le do il arico della lampada, tutto ok tensioni corrette e stabili.Due EAT nuovi provati, tutti gli elettrolitici cambiati, quelli di alto isolamento, il risuonatore 503B cambiato......tutto senza risultati apprezzabili!! spero in un buon consiglio!! oramai è diventata una questine di pprincipio.... grazie coomunque a tutti vooi siete molto gentili a prestoo.Antonioo
luixx Inserita: 13 febbraio 2006 Segnala Inserita: 13 febbraio 2006 vediamo di capire qualcosa!!quando accende si vede bene o ci sono delle zigrinature sullo schermo.domani vedro di procurare lo schema se c'e te lo mandociao
1antonio Inserita: 14 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2006 Ciao luixx, quando accende, va bene ma avviene poche volte, come ti ho accennato, una, due volte su dieci tentativi...si vede bene anche per ore.... senza rumori di scariche e senza zigrinature sullo schermo, ti chiedo scusa per la confusione.....lo capisco, è diventata lunga la storia...e ti ringrazio per la tua gentilezza e disponibilità a presto.Antonio
baldus Inserita: 15 febbraio 2006 Segnala Inserita: 15 febbraio 2006 intendevo quando fai partire il tv con il carico della lampada vedi se c'è il segnale
1antonio Inserita: 16 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 Ok Baldus, farò la prova, e ti farò sapere!!!! a presto.
1antonio Inserita: 19 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Ciao Baldus ....allora sul piedino 10 c'è un segnale da 2,2V. a 15 khz, dovrebbe essere ok?? giusto?a presto.
Oilonkanvas Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 dunque sè ho ben capitosu dieci tentativi di accensione almeno una volta il tv funzia e funzia regolarmente x oread esempio EW funziona bene?se applico un carico fittizio non funzia ,funzia però se lo stacco e riattacco...ad ogni modo non sei messo poi cosi male.....la mia sensazione è che sia un condensatore io farei : sostituzione di tutti i conde che gravitano attorno al tea ,sostituirei il conde del Trans di pilotaggio orizzontale,controllerei resi e diodi del circuito del ritorno orizz al tea adesso non ho ben presente lo schema ma se è presente un con d di spunto sul fin orizz cambialosaluti
ROBIN Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 Hai provato a sostituire il condensatore sul pin15 del TEA2029?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora