Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Mivar 20l3


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

ho scoperto questo bel forum per caso, cosi' ora provo a chiedervi aiuto.

Per motivi familiari, mi sono trasferito temporaneamente in Calabria da Torino (dove sono nato e vissuto per 44 anni); sono disoccupato ed invalido civile.

Un mio cugino, per alleviare la mia solitudine (vivo solo), mi ha regalato un tv Mivar che ha l'alimentatore fuori uso.

Premetto che sono un esperto tecnico progettista elettronico, ma non sono specializzato in riparazioni TV, ho sempre lavorato nel campo dell'automazione industriale. Ad ogni buon conto, dopo aver scaricato lo schema dell'alimentatore del Mivar 20L3 (telaio TV3751/1), ho proceduto a fare le misurazioni di base.

L'alimentatore infatti non eroga un tubo (a vuoto); controllando le tensioni (ho solo un tester ICE 680, il mio laboratorio e i miei strumenti sono rimasti ancora a Torino per ora), ho notato che sul pin 16 dell'IC TEA2261 al posto dei 12V, c'e' una tensione grosso modo si' di 12 volt, ma con un'oscillazione periodica di circa mezzo secondo (l'ago del tester oscilla, indicando una specie di auto-oscillazione, di ampiezza di 1 o 2 volt). La stessa autooscillazione l'ho riscontrata sul pin 14, dove dovrebbe esserci 1 volt.

Ad un sommario esame, i componenti sembrano tutti ok; ho sostituito il circuito integrato TEA2261, ma il difetto rimane, in uscita, sul secondario del trasformatore, anziche' le tensioni prescritte (9, 24 e 102 V), trovo solo un 12 volt (misurato a vuoto) sul terminale dei 9V, e zero volt sui terminali dei 24V e 102V.

Ho smontato e testato il condensatore C11, da 68uF400V, sembra ok; il transistor S2000AF sembra pure ok, anche se l'ho controllato on-board.

Ripeto, non ho strumenti, a parte un glorioso tester ICE 680R (che in mano a un tecnico esperto gia' puo' far miracoli). Ho esaurito le mie idee e non so che fare, avere sto TV funzionante mi terrebbe almeno un po' di compagnia nelle mie giornate da solo :( .

Spero che qualcuno possa aiutarmi....

Grazie,

Massimo

Modificato: da banjoman

Inserita:

Grazie Fabrizio, provvedero' a fare i controlli che mi hai suggerito, e poi vi faro' sapere... mi sorge solo un dubbio: io l'alimentatore l'ho proprio disconnesso ed estratto dal tv per lavorarci meglio... e quindi le tensioni che misuro sul circuito di uscita sono a VUOTO, senza carico.

Premetto che comunque il tv, cosi' come mi era stato dato, era "morto", ovvero nessun segno di vita.

Non e' che sto maledetto alimentatore devo provarlo sotto carico? Ad ogni buon conto per curiosita' l'ho riconnesso al telaio, dopo aver sostituito il TEA2261 (come dissi prima), e il risultato non cambia: nessuna tensione in uscita.

Inserita:

Allora

ho fatto tutti i controlli, i componenti sono OK:

1) T1 BU508AF (S200AF) una volta staccato dal circuito.

2) C16 e D8 sul ramo del collettore del T1.

3) R15 sul ramo del collettore del T1

La lampada non si illumina manco se gli sparo.

Inserita:

Allora,

forse c'e' qualcosa: il diodo zener D5, da 3.3 V, smontato dal circuito e misurato con un ICE 680R, mi da' 17 ohm in polarizzazione diretta (e fin qua tutto bene) e 185 ohm in polarizzazione inversa (e qua la cosa mi puzza). Tu che dici?

Massimo

Inserita: (modificato)

Allora,

forse c'e' qualcosa: il diodo zener D5, da 3.3 V, smontato dal circuito e misurato con un ICE 680R, mi da' 17 ohm in polarizzazione diretta (e fin qua tutto bene) e 185 ohm in polarizzazione inversa (e qua la cosa mi puzza). Tu che dici? Tirammento che il mio ICE usa ancora la vecchia pila da 3V, non vorrei che cio' inficiasse il test che ho fatto sullo zener, che e' appunto da 3,3 V.

Gli altri componenti lato primario, esaminati col tester sono OK

Massimo

Modificato: da banjoman
Inserita:

alloraaaaa

sto facendo progressi!

Ho sostituito lo zener ma ancora non funzionava; allora ho sostituito tutti gli elettrolitici sul lato primario dello switching e finalmente la lampada si e' ILUMINATA D'IMMENSO :D

Ora lo switching eroga supergiu' 100V (da regolare sul trimmer), 23V e 8,5V.

OK, mi sono detto, ricollego l'alimentatore al tv e accendo.... <_< mah, si illumina il display sul frontale (appare un trattino orizzontale. Ben, ci siamo, penso io.

Macche'! Per quanto pigi sui pulsanti del frontalino estraibile (il telecomando a raggi infrarossi non me l'hanno dato, forse l'avranno pure perso), i tasti P/C, il tv resta inesorabilmente in stand-by.

Che faccio ora?

Illuminami tu maestro ;)

Tieni presente che ho gli schemi parziali del mivar 20l3 (parte a e parte c, chissa' perche' non trovo la parte centrale con il finale di riga e l'HT bah, se tu ce l'hai completo e me lo mandi mi fai un favore)

Ora dimmi come procedere e cosa controllare, sta cosa inizia ad intrigarmi eheheh

Grazie

Massimo

Inserita:

ORA FUNZIONAAAAAAAAA

seguendo le varie letture sul forum, ho smontato e pulito i contatti del tastierino sul frontale, e si e' acceso!

Ora si vede bene, i colori sono abbastanza ok, solo che (saro' pignolo, ma vabbe', vorrei fare le cose per bene), il video e' lievemente tagliato sopra e sotto (ovvero, occorrerebber aumentare l'ampiezza verticale, ma solo un pelino, eh).

Inoltre occorrerebbe diminuire lievemente l'ampiezza dell'orizzontale, e correggere una minima distorsione a cuscinetto a bordo schermo.

Il problema e' che non ho gli schemi completi del Mivar 20L3, e non mi va di pasticciare a caso coi trimmer.

Qualcuno mi aiuta, cosi' poi posto il tutto nella sezione "problemi risolti".

Grazie,

Massimo

Inserita:

prova a cambiare i condensatori presenti sul finale verticale e regola i trimmer. se anche cosi non va cambia proprio del uttto i trimmer ciao e facci sapere. Sandrotto

Inserita:

per verticale dovrebbe avere un tda 8170 controlla

Inserita:

Eh, vorrei saperli 'sti trimmer... come ho gia' detto, lo schema del mivar 20L3 in mio possesso e' INCOMPLETO.

Ergo, non so dove localizzare sti benetti trimmer, e nemmeno i componenti del finale verticale ecc...

Se qualche anima pia mi inviasse uno schema COMPLETO e LEGGIBILE....

Massimo

Inserita:

Banjoman.. ti riformulo la domanda... sei Max? (scusate se esulo dal topic per qualche momento.. è importante)

Inserita:

Si sono io... ti ho inviato un messaggio privato tramite il forum, controlla se ti e' arrivato...

Inserita:

Scusate, ma ritornando in tema, c'e' qualcuno che ha 'sto benedetto SCHEMA COMPLETO del Mivar 20L3?

Io ho trovato solo la parte telecomando/ricevitore infrarossi, alimentatore e stadio finale con cinescopio... MI MANCA LA PARTE DI MEZZO! Quella con il telaio con il sinto, ecc!!!! :angry:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...