Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16m1 - NON SI ACCENDE


Messaggi consigliati

Inserito:

CIAO A TUTTI,HO UN TELEVISORE MIVAR 16M1,UNA VOLTA CHE HO ATTACCATO IL TELEVISORE ALLA RETE DI CASA E LO ACCENDO CON L'INTERRUTTORE MI VA IN STAND BY TENENDOMI LA LUCE ROOSA ACCESA,E FIN QUI CI SIAMO, DAL MOMENTO IN CUI VADO A SINTONIZZARE UN QUALSIASI CANALE SI SPEGNE E NON DA PIU SEGNI DI VITA,PER POTERLO RIPORTARE IN STAND BY QUINDI CON LED ROSSO ACCESO DEVO STACCARLO DALLA RETE ASPETTARE UN PO E POI RIATTACCARLO ALLA RETE.SAPETE DARMI UN AIUTINO PREMETTO CHE NON HO LO SCHEMA ELETTRICO.VI RINGRAZIO ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA.


Inserita:

Al momento che passi dallo stand-by al modo operativo, noti qualche segno di alta tensione? Potresti per prima cosa dare una controllata al finale di riga e ai componenti ad esso correlati; se lì ti sembra tutto ok, sarà il caso di controllare che una delle tensioni che vengono generate quando il tv commuta al modo operativo non presenti qualche problema. Potrebbe anche esserci l'intervento di qualche protezione. Fammi sapere se secondo te c'è un principio di deflessione orizzontale.

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao ti ringrazio per l'aiuto....comunque ho controllato il transistor bu808dfi ossia la fase orizzonatale,ma e tutto ok....invece ho trovato anomalie sulla scheda di alimentazione all'uscita dei 105 volt ho una tensione che parte dai 165volt e va a scalare in maniera graduale esempio:il tester mi da una tensione di165 dopo 2 secondi mi scende sui 160 dopo altri 2 secondi mi scende sui 155 volt circa.stessa cosa dicasi sull'uscita dei 13 volt ritrovandomi con una tensione di circa 20 volt e che va a diminuire gradualmente....credo che sia il trasformatore sulla scheda di alimentazione....anche perche la stessa tensione che ho sull'uscita la ritrovo sui diodi raddrizzatori che collegano il trasformatore alle uscite...premetto non sono un esperto...ragiono con le mie poche conoscienze ma penso buone grazie mille per l'aiuto e scusa se non sono molto chiaro nel spiegare il problemna che ho..ciao aspetto una tua risposta

Inserita:

Credo che i valori che vedi decrescere fino ad annullarsi (penso) dipendono dal fatto che il tv lanci un impulso a partire e poi vada in protezione; conseguenza logica: i condensatori si caricano e si scaricano lentamente, sia da soli che attraverso il tuo tester :) Controlla bene, oltre al finale di riga, BU808DFI, anche il suo transistor pilota e il trasformatore di accoppiamento (se presente, non ho lo schema davanti). Ti darò maggiori dettagli appena trovo lo schema!

Inserita:

il problema potrebbe essere causato dagli elettolitici dello switching.sostituiscili.

Inserita:

ok vi ringrazio appena ho tempo provo e vi faccio sapere......se trovate lo schema elettrico me lo potetete rar avere vi ringrazio a presto

Inserita:

Se puoi dammi la tua e-mail cosi' posso spedirtelo.....

a risentirci

Inserita:

Il problema si risolve sostituendo gli elettrolitici intorno al TEA sulla scheda di alimentazione; occhi in particolare a quello dei 5V.

Inserita:

ok la mia email e yanez_987[at]yahoo.it ti ringrazio mille comunque non e la scheda di alimentazione perche lo rpovata a mettere sul televisore mivar 14m4 che ho a casa funzionante e con la scheda di alimentazione del 16m1 (quello rotto) funziona perfettamente qunidi penso che il problema sia sulle resistenze che stanno all'entrata dei 105 volt sulla scheda madre...... vi ringrazio a tutti aspetto una vostra risposta

Elvezio Franco
Inserita:

Comincerei ad indagare allora sul finale di riga.Le tensioni siamo sicuri che sono state misurate con la massa dell'alimentatore..... :D

Farei la prova della lampada misurando tensione.Su questa linea trovi il C77/22uF/250V. e R134/4,7ohm che alimentano il pin 8 del trasformatore di riga.

Puoi anche provare ad isolare il pin 8 del trafo dissaldandolo e dare tensione,dovresti trovarti il TV acceso con audio senza video.

Lo schema vi e' stato mandato?

Inserita:

allora il televisore snono riuscito a farlo accendere regolando sulla scheda di alimentazione il regolatore dei 105 volt e si accende.se stacco il collettore della deflessione orizzontale(bu808dfi)ma pur attaccando l'antenna non sento la trasmissione ma solo uno sfrigolio (come se manchasse il seghale di alta frequenza,antenna)e rimane accceso tutto il tempo che voglio mentre se attacco il collettore della deflessione orizzontale(bu808dfi) si accende sento la trasmissione ma dopo 2-3 secondi si spegne,ma in entrambi i casi il cinescopio non si accende,quindi penso sia l'eat bruciato lo schema lo vado a vedere ora e vi faccio sapere...vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...