Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar P2 - salta il differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,sto riparando questo modello situato in un albergo.il difetto è che salta il differenziale al momento dell'accensione.Dopo alcune verifiche ho riscontrato che scollegando il cavo d'antenna non saltava il differenziale.quindi non avendo riscontrato anomalie l'ho tenuto in prova per due giorni a casa e funzionava regolarmente.Come l'ho riportato in albergo all'accensione è saltato di nuovo il differenziale.A questo punto ho fatto delle verifiche sul posto ,riscontrando che scollegando il connettore della smagnetizzazione non salta il differenziale.Ora vi chiedo potrebbe essere solo il PTC a far saltare il differenziale?

Se lascio scollegato il connettore il TVC può subire danni maggiori?

Perchè a casa mia il differenziale non salta?

CIAO FABRIZIO


Inserita:

salve controlla se bobina di smagnetizzazione non sia in dispersione con la massa del TRC

Inserita:

salve come detto da petra controlla ptc e bobina di smagnetizzazione, se lasci scollegata la bobina possono formarsi delle macchie e a lungo andare rovinare il tubo, senza contare che vedresti tutti i colori mescolati, può essere che a casa tua non salti perchè hai un differenziale meno sensibile... comunque è strano che salti il differenziale, <_< non è che sia un magnetodifferenziale e salta perchè sente come un corto?

Inserita:

Mi spiegate il perchè se un cinescopio funziona con la bobbina di smagnetizzazione staccata dopo tempo si rovina????

Basta che prendi proprio la bobina di smagnetizzazione(non quella che sta sui cinescopi, io me la feci fare da uno che fa avvolgimenti per i motori, ora non ricordo quante spire e di che sezione è il filo), la attacchi alla presa di casa(220V alternata), e con movimenti rotatori la passi vicino al cinescopio, le macchie di colori si tolgono.

Inserita:

salve isola la bobina dal trc accendi il tvc e vedi che ti funziona la bobina ha perso di isolamento ti manda l'alternata sulla massa del telaio tramite il TRC attaccando l'antenna chiudi il circuito a terra e quindi ti stacca il salvavita rinatra la bobina con natro appropiato x il calore emesso dalla stessa, hai risolto il poblema

Inserita:

per costruire la bobina di smagnetizzazione fatta in casa ho seguito un messaggio trovato in un post e funziona benissimo... te lo riporto "Costruisci da solo la bobina!

Da 2 tubi catodici (o TV vecchi) smonta la bobina di smagnetizzazione che è attorno al tubo catodico, ed uniscile in serie accoppiandole tra loro a forma di cerchio (magari fissale tra loro avvolgendole con nastro isolante).

Come interruttore usa un pulsante volante a peretta, mi raccomando! La bobina deve lavorare al massimo 2 - 4 secondi e se la lasci accesa potrebbe bruciare..nel vero senso della parola, e attenzione alla corrente!

aggiungi la spina di corrente ed il filo...

Per l'uso aziona il pulsante tenendo il cerchio vicino (parallelo) allo schermo (2 o 3 centimetri), sempre con il pulsante premuto esegui un movimento circolare verticale davanti al tubo impugnando il cerchio come un volante auto...1 giro al massimo, poi fermati con una mano al centro dello schermo (sempre impugnando come un volante auto la bobina eccitata).... allontana l'altra mano dallo schermo (in modo da ruotare la bobina sull'asse verticale) fino a tenere lo strumento in posizione perpendicolare al tubo catodico, quindi allontana il tutto dallo schermo su di una linea orizzontale...rilascia il pulsante ed il gioco è fatto!

Ovviamente l'operazione va eseguita davanti al TV acceso!!!!

Risultato sicuro!!!!.... a meno che non sia danneggiata la maschera interna al tubo!"

ciao ciao...

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao Stefano,puoi linkare l'url del messaggio?

Elvezio Franco
Inserita:

Era proprio quello che intendevo.

Linkando il messaggio la consultazione e' rapida e senza affannose ricerche.

In questo caso lo hai gia' riportato integralmente......ma questo non lo avevo percepito.

Comunque serve per poter poi anche leggere la discussione relativa in modo che si possano trovare informazioni inerenti.

OK,a posto cosi' grazie. :D

Inserita:

ok,forse è risolto,infatti c'era un corto tra la bobina e la massa del trc,provocato dalla rondella di uno dei quattro dadi che tengono il trc.Infatti una di queste rondelle pizzicava la guaina tagliandola e mettendo in contatto il cavo con la rondella e di conseguenza con la massa del trc.Ovviamente il tutto penso che sia dovuto a un errato montaggio in fabbrica,sperando che sia questa la causa anche perchè l'albergo non è sottocasa ma a 40km.Poi che sia un differenziale o magnetodifferenziale lo verifico e vi faccio sapere perchè il quadro è situato dietro un mobile.comunque prima di riconsegnarlo aspetto una vostra risposta in merito alla possibile causa.

Ciao FABRIZIO

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...