fosforo Inserito: 25 novembre 2006 Segnala Inserito: 25 novembre 2006 Un saluto a tutti gli amici del forum!Ho qualche problema con il suddetto TV. Il difetto iniziale era la mancata partenza dallo stand-by. Quando lo accendevo dall'interruttore il led era presente ma quando si tentava di farlo partire dal telecomando il led lampeggiava e il Tv non partiva. Ho risolto il problema sostituendo gli elettrolitici dell'alimentazione (tranne il c10da 0,47u, c11 da 68u, e il c19 da 160u) Infatti ora il Tv parte regolarmente senza sfarfallio alcuno da parte del led.Adesso il problema sta nel fatto che quando lo si accende, sulla parte alta dello schermo compaiono 6 sottili linee con i colori RGB 2 rosse, 2 blu e due verdi e l'immagine appare in bianco e nero molto scura con un contrasto elevatissimo.L'audio è perfetto.Le tensioni sull'alimentazione sembrano OK. Anche le tensioni sul telaio pare che siano apposto( a parte i 9V che risultano essere 11)Da cosa potrebbe dipendere?purtroppo non ho uno schema da poter consultare. Quali prove suggerite di effettuare?Un grazie in anticipo.Alessandro.
Elvezio Franco Inserita: 25 novembre 2006 Segnala Inserita: 25 novembre 2006 Le tensioni devono essere ok,quando sembrano non non ci siamo.Per principio i condensatori devi cambiarli tutti.Per il verticale sostituisci i 4 elettrolitici che ci sono intorno.Mandami il tuo indirizzo con MP che ti invio lo schema.Ciao.
fosforo Inserita: 26 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2006 Allora, un aggiornamento è d'obbligo.Grazie al mitico Elvezio che, nonostante i limiti tecnologici, mi ha fatto avere L'introvabile schema del mio 14m1, ho potuto constatare che le tensioni sui due stadi dell'alimentazione sono OK. Sui piedini del TEA2261 ho il riscontro di tutte le tensioni presenti sullo schema. Ora la mia attenzione si sposta sul circuito di luminanza crominanza. Ho un dubbio atroce. Visto che la visualizzazione è in Bianco -Nero molto scura e visto che non riesco a regolare la luminosità dal telecomando, potrebbe essere il mitico TDA ad essere partito? io mi auguro di no I suggerimenti sono tutti ben accetti.Grazie a tutti ragazzi.
fosforo Inserita: 29 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2006 Ulteriore aggiornamento.Le sottili linee dei colori primari sono scomparse sostituendo gli elettrolitici sul verticale. Allora le tensioni sul finale verticale sono tornate normali ma nonostante ciò il tv continuava a vedersi in bianco e nero.Controllando la tensione di crominanza sul piedino 5 del TDA la tensione era al di sotto di 1,5 Volt (difetto segnalato da Mivar nello schema).Ho effettuato la "saldatura killer" e magicamente i colori sono ritornati.Ora mi chiedo: a quale componente è da attribuire il difetto?POsso lasciare il collegamento killer oppure questo è solo un test da effettuare in caso di mancanza di colori?Devo sostituire qualche altro componente?Aiutatemi per favore.
tarfagno Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 (modificato) ciao, sto senza schema;ti suggerisco di controllare la linea di ritardo; dovrebbe esserci un compensatore prova a ritoccarlo di pocoi colori girano????P.S sullo schema dovrebbe esserci una nota di come procedere nel tuo caso Modificato: 30 novembre 2006 da tarfagno
fosforo Inserita: 30 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Innanzi tutto grazie Tarfagno per la tua risposta.Ho lo schema sotto mano che gentilmente mi ha fatto avere Elvezio. Il problema è questo. Prima di effettuare la salfatura killer mi sono accorto che mancava la tensione al piedino 5 del TDA 3562. Dovrebbero esserci circa 3 V che arrivano dal microprocessore.Incuriosito sono andato a controllare anche le tensioni su quest'ultimo e qui le tensioni mancanti erano 2, una sul piedino 38 e l'altra sul 29 (mi dava 0 volt) invece le altre erano OK. Dopo aver fatto la saldatura killer il colore è tornato stabile e non fuori frequenza. L'unica cosa è che non si riesce a regolarne l'intensità. In pratica risulta un po' troppo rosso. La luminosità invece riesco a regolarla tranquillamente. A questo punto ho voluto ricontrollare la tensione al piedino 5 del decodificatore di crominanza e, da 0 Volt è passata a 10. (il massimo dovrebbe essere 4). Ora credo che ci sia qualcosa che non va al microprocessore. Il fatto di non poter regolare il colore non è un grosso problema, ma rischio di mandare in fumo qualcosaltro avendo quella tensione così alta?Mi appello nuovamente alla vostra generosità per avere una risposta.
tarfagno Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 togli la saldatura del Killer e intercetta il punto dove il microprocessore va a variare la tensione per la regolazione del colore; dopo questo tieni il tester colegato su quel punto per vedere se effettivamente il processore ti fa la variazione di tensione per la regolazione colore;P.S. fa lo stesso con luminosità e contrastoal momento solo questo; lo schema lo riceverò + tardi
fosforo Inserita: 30 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2006 (modificato) la tensione resta sempre la stessa nonostante io cerchi di cambiare la regolazione del colore.Per la luminosità è la stessa cosa.Il contrasto invece è OKE' la regolazione del colore e della luminosità che sembrano "bloccate". Modificato: 30 novembre 2006 da fosforo
tarfagno Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 (modificato) bene, smonta la testiera e togli dallo stampato la memoria; se ritorna il colore allora è la mem che blocca la regolazione;ovviamente, una volta tolta la memoria devi fare le regolazioni da capo Modificato: 30 novembre 2006 da tarfagno
fosforo Inserita: 30 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2006 ma sul telaio del ricevitore non ci sta la memoria
tarfagno Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 (modificato) ho ricevuto lo schema, la memoria è interna al microprocessore; lasciamo stare la sostituzione del microper prima cosa con il killer staccato metti un lettore DVD o un VCR nella presa scart e vedi se il colore ritorna; in questo caso fai la prova a regolare il colore e luminosità da tastiera o telecomandopoi prova a dare dei colpi col manico del cacciavite nella zona del TDA3562 per vedere se viene ad intervallo il colore; se è così sostituisci il quarzo del TDA3562 (mi è capitato un paio di volte ma non ho controllato le tensioni)comunque prova a sostituire questi componenti: C66,C48 e C53; T5 e controllati la tensione sul ponticello P23 prima e dopopoi controllati proprio le tensioni sul PIN 39, 38 e 37 del microprocessorecontrolla anche l'integrità delle piste e dei fili che vanno dalla tastiera al telaiofacci sapere Modificato: 1 dicembre 2006 da tarfagno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora