giova66 Inserito: 11 dicembre 2007 Segnala Inserito: 11 dicembre 2007 Il mio Mivar 20 M1 ha smesso di funzionare.Il trattino rosso accende ma appena premo il pulsante del programma il led lapeggia diverse volte e si sentono diversi rumori sull'audio, poi si spegne il led e bisogna aspettare un pò per riprovare (sicuramente si deve scaricare il condensatore della protezione).L'alimentatore è ok, le tensioni ci sono tutte e la prova lampada è ok.Ho pure sostituito il finale orizzontale ma con esito negativo.Potrebbe essere il trasformatore di riga e se si come posso provarlo ?Qualcuno mi può aiutare ?Grazie in anticpo.CiaoGiovanni
Elvezio Franco Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 Dov hai fatto la prova della lampada?....sul finale orizzontale?L'alimentatore e' il CS 1004?...e telaio CS 1028?
giova66 Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Elvezio la prova della lampada è stata fatta sull'uscita dell'alimentatore e non sul finale orizzontale.Per quanto riguarda la sigla dell'alimentatore e del telaio, stasera ti faccio sapere.Grazie.CiaoGiovanni
Elvezio Franco Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Ora puoi rifare la prova tigliendo il finale orizzontale.Non so darti la sigla perche' non leggibile comunque e' un finale con damper incorporato.
giova66 Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Allora l'alimentatore è il CS 1004 ed il telaio è il CS 1028; il finale orizzontale è invece un BU808DF.Quando ti ho detto che ho sostituito il finale orizzontale in effetti ho fatto un errore perchè ho inserito un BU508 (pensavo fosse equivalente); a questo punto ne devo comprare uno.La prova della lampada devo farla togliendoil finale orizzontale e collegandola tra collettore ed emettitore ?
mistertv Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 (modificato) prima di rimontare il BU808DF assicurati che non vi siano falsi contatti sulla schedina del giogo di deflessione e sui condensatori poliestere collegati al circuito di collettore del finale stesso. sostituisci anche il condensatore C50 (47uF/50V) che porta il segnale di pilotaggio alla base del finale. Modificato: 12 dicembre 2007 da mistertv
giova66 Inserita: 14 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Aggiornamento :-sostituito Bu808DF-falsi contatti sulla schedina del giogo di deflessione e sui condensatori poliestere non ce ne sono (sul gioco non non c'è schedina ma i fili sono saldati direttamente su quelli del giogo)-sostituito pure il C50 ed il condensatore poliestere sul collettoreTutto questo con esito negativo.Ho messo la lampada tra collettore ed emettitore e non accende.A questo punto forse conviene indagare sull'alimentatore ?
sagittario Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 ciao, giova66. la prova della lampada l'hai fatta con il finale staccato?
giova66 Inserita: 14 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Si il finale era staccato.
mistertv Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 ricapitolando, la prima prova della lampada è stata fatta sull'uscita dell'alimentatore e le tensioni sono risultate regolari; poi l'hai ripetuta sul finale orizzontale dopo averlo tolto e la tensione +B è risultata mancante ma avresti dovuto sincerarti se in quest'ultima condizione la +B era presente all'ingresso del trasfo eat, quindi fallo e se risultasse una misura anomala il trasfo dovrebbe essere il responsabile del guasto. per controprova toglilo dallo stampato e ripeti la prova della lampada con essa collegata tra massa e ingresso +B del trasformatore.
giova66 Inserita: 14 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Grazie Mistertv, faccio la prova sul trasformatore.Con questa prova posso testare solo la continuità del primario, ma ci potrebbe essere però un corto su uno dei secondari o altro.In realtà devo pure dire che la lampada sull'alimentatore l'ho tenuta solo un attimo quindi è possibile che l'alimentatore sia in avaria ?
giova66 Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Domani mi prestano un alimentatore di un'altro Mivar 20 M1 così vedo se il problema è l'alimentatore o il telaio principale.
Elvezio Franco Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 La lampada deve stare sempre accesa per poter fare la misura della tensione.Questo deve essere accertato per andare avanti.
giova66 Inserita: 19 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2007 Elvezio è l'alimentatore principale: ora devo scoprire il guasto ma sono agevolato perchè mi hanno prestato un Mivar che monta lo stesso alimentatore.Visto il tipo di guatso hai qualche indicazione ?
Elvezio Franco Inserita: 19 dicembre 2007 Segnala Inserita: 19 dicembre 2007 Ricominciamo.......misura se la +300V. c'e'.Sosatituisci gli elettrolitici che sono in tutto 5 compresi i secondari(che purtroppo non riesco ad elencarti).e anche lo zener da 3,3V.Collega la lampada alla +107 e accendi....con telaio staccato.
giova66 Inserita: 22 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 Guasto risolto: era il condensatore C12 (470 16V) che fornisce la 12 V al TEA 2261.Avevo sbagliato inizialmente perchè la prova errata della lampada sull'alimentatore mi aveva fatto credere che il guasto non era sull'alimentatore.Ringrazio Elvezio e tutti quelli che mi hanno supportato e colgo l'occasione per porgere a tutti gli auguri di un felice Natale e un sereno 2008.Giovanni
Elvezio Franco Inserita: 22 dicembre 2007 Segnala Inserita: 22 dicembre 2007 ......posta poi la soluzione......Buone feste anche a te.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora