Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25 C4L Stereo - predomina il verde e il blù


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema con un televisore Mivar 25 C4L Stereo.

Di colpo il televisore si è iniziato a vedere male. Cerco di spiegrarvi il difetto:

le immagini si vedono normalmente, ma sui bordi predomina il colore verde, mentre al centro predomina il colore blù.

Questo difetto cromatico si presenta sempre, anche con il televideo e con il canale AV.

Ho fatto una foto al televisore con impostato il canale AV in modo che possiate capuire meglio il difetto:

user posted imageuser posted image

Che ne pensate, si aggiusta oppure è partito il CRT ? senzasperanza.gif

Metto anche una scansione dello schema elettrico:

user posted image

Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi.


Inserita:

non ti preoccupare, il tubo è apposto... il difetto che ha il tuo tv dipende dal circuito di smagnetizzazone... il principale imputato è la ptc, la trovi sul telaio vicino al trasformatore di alimentazione, è un quadratino con 3 piedini di colore nero, a lui è connessa la bobina di smagnetizzazione che c'è attorno al tubo... ciao smile.gif

Inserita:

Ciao Stefano, grazie per l'aiuto.

Ho fatto una prova e ho scollegare il connettore del circuito di smagnetizzazione e ho notato che non cambia niente, ovvero il televisore presenta comunque quel difetto cromatico.

Questa prova potrebbe essere una conferma che il difetto sia causato proprio dal circuito di smagnetizzazione.

Che difetto provoca su un televisore funzionante lo scollegamento del connettore del circuito di smagnetizzazione ?

Riporto lo schema elettrico della scheda di alimentazione:

user posted image

Inserita:

non comporta nessun problema il distacco del connettore dello smagnetizzatore, solo il fatto che avvengono delle macchie di colore, cambia la ptc e vedrai che risolvi quasi sicuramente.. anche perchè a lungo andare con le macchie il tubo si danneggia,... nello schema è in basso a sinistra siglato ptc hdd2 connesso allo spinotto 2 ciao smile.gif

Inserita:

GRAZIE Stefano, problema risolto. Era proprio il PTC.

Al suo interno c'erano due dischetti in ceramica e uno dei due era frantumato.

Ho messo un PTC nuovo e quell'alone verde è scomparso.

Ora ho un'altro problema: si vedono le righe di ritraccia.

Si notano anche sulle foto che avevo inserito in precedenza.

Da cosa può dipendere ?

Allego lo schema elettrico della scansine orizzontale e verticale e correzione est-ovest:

user posted image

Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi.

Inserita:

Quello puoi regolarlo tramite la vite sul trafo di riga. wink.gif

Inserita:

sul corpo del trasformatore eat trovi due trimmer, uno è siglato focus, l'altro screen, te devi agire su quest'ultimo, metti in av il tvc e con schermo nero regoli il trimmer in senso orario fino a vedere le righe di ritraccia, appena le vedi torni un po indietro fino a che spariscono! il gioco è fatto... ciao smile.gif

ps, spesse volte comunque quando salta la ptc ti brucia pure il fusibile di rete....

Inserita: (modificato)

Se non dovessi risolvere col trafo, controlla l'elettrolitico rettangolare nello zoccolo del cinescopio,potrebbe essere in perdita....per stefano 830 non e lo screen da regolare ma il focus o sbaglio. wink.gif

Modificato: da SA 9900
Inserita:

Ciao ragazzi, grazie tante per i preziosi consigli.

Ho girato il trimmer SCREEN sul trasformatore di riga e le righe di ritraccia sono sparite. Inoltre ora quando metto su AV (con ingresso AV non collegato, ovvero con la presa scart non collegata), la schermata si presenta nera, mentre prima era BLU. biggrin.gif

Mentre facevo le prove con il trimmer SCREEN, mi è capitato di mandarlo quasi a fine corsa e il televisore si è spento completamente (anche il puntino rosso sul cassettino era spento) e non voleva saperne di riaccendersi. Ma poi, dopo un primo spavento, riposizionando il trimmer nella posizione iniziale e aspettando un paio di minuti con la spina staccata, il televisore si è riacceso. tongue.gif

Ho provato anche a ruotare il trimmer FOCUS ma questo variava solamente la nitidezza delle immagini.

X Stefano: il fusibile di rete non si è bruciato, però uno dei due dischetti ceramici presenti all'interno del PTC era in frantumi e i detriti erano anneriti come se ci fosse stata una scarica elettrica (una sfiammata).

Di solito cosa causa la rottura del PTC ?

Inserita:

la ptc si brucia per cause sue, e basta... semplicemente è una resistenza che a freddo conduce corrente alternata sulla bobina dello smagnetizzatore, appena si scalda cioè quasi subito, nel giro di 1 o 2 secondi la corrente non scorre più e il cinescopio è smagnetizzato... wink.gif detto molto terra terra... per il focus le righe non appaiono, solo quando ruoti il trimmer della g2, lo screen appunto allora le vedi, è normale che a fondo scala il tvc non accende perchè va in protezione... ciao vado a pranzo smile.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao ragazzi. Riprendo questa discussione poichè dopo due mesi dall'ultima rottura il mio televisore si è guastato di nuovo.

Cerco di spiegarvi il guasto:

Una mattina ho premuto il pulsante di accensione ma dopo meno di un secondo si è spento tutto come se qualcuno avesse staccato la spina. A quel punto ho aperto il coperchio posteriore e ho iniziato ad osservare i circuiti, fino a che non ho notato che il fusibile da 1.6A posto sulla scheda di alimentazione era bruciato.

Ho comperato un altro fusibile e l'ho sostituito, ma non appena ho premuto il pulsante di accensione il fusibile si è bruciato di nuovo.

Ora sareste così gentili da indicarmi dove poter iniziare a cercare il guasto ?

Se vi può essere utile, all'inizio della discussione avevo allegato gli schemi elettrici della scansione orizzontale e dello stadio di alimentazione.

Vi ringrazio in anticipo

Inserita:
biggrin.gif ciao controlla per prima cosa se la ptc si è guastata di nuovo controlla anche i diodi del ponte raddrizatore e eventualmente il bu comunque se salta il fusibile ce un alta possibilità che sia la ptc in corto se si è riverificata la sua rottura ti consiglio di cambirare il condensatore filtro quello appena dopo il ponte raddrizzatore tante volte mi è capitato che il suo deterioramento crei forti assorbimenti all'accensione per scarso isolamento interno del liquido elettrolitico e che a lungo andare guasti la ptc . ciao buon lavoro
Inserita:

Se salta il fusibile le cause possono essere molteplici...

PTC (pare che sia nuovo... per prova puoi scollegare lo smagnettizzatore), fusibile non adatto... usa sempre il modello ritardato "T",

ponte diodi, S2000, C412.... praticamente tutta la linea 300V... ecc.ecc.

Se non risolvi...fase due...al prossimo post!

Ciao,

Marco.

Inserita:

Vi aggiorno sugli ultimi sviluppi:

ho messo un fusibile nuovo e poi ho scollegato il connettore del circuito di smagnetizzazione e il fusibile NON è saltato.

Quindi si è guastata di nuovo la PTC.

Secondo voi cosa causa la rottura della PTV. Tenete presente che l'ho sostituita 2 mesi fa.

PS. voi quando la pagate una PTC. Nel negozio dove mi rifornisco me la fanno pagare 5 euro e mi sembra un po' tanto.

Inserita:

Controlla nello schema la sigla esatta del PTC originale e UTILIZZA un fusibile del tipo "T" ossia ritardato per contenere il picco di assorbimento dello smagnetizzatore.

Ciao,

Marco.

Inserita:

Problema risolto. La causa non era il PTC guasto ma il fusibile non adatto.

Ho comprato un fusibile ritardato da 2A e il difetto è sparito. Nei tentativi precedenti avevo utilizzato dei fusibili da 1.6A tradizionali e non ritardati (quelli con la "F" anziché la "T")

Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.

Al prossimo guasto wink.gif (speriamo di no)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Stavolta il merito và tutto a marcoasso, che aveva intuito giusto. clap.gif

Per la serie : Dare a Cesare quel che è di Cesare. wink.gif

Inserita:

UTILIZZA un fusibile del tipo "T" ossia ritardato per contenere il picco di assorbimento dello smagnetizzatore

Stavolta il merito và tutto a marcoasso, che aveva intuito giusto.

Quando un suggerimento và a buon fine...non può che dare soddisfazione e ciò aiuta ad incrementare e migliorare gli interventi nelle varie sezioni del forum, nonostante il poco tempo libero...

Grazie Fulvio!

Ciao,

Marco.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...