mauro.b Inserito: 8 maggio 2008 Segnala Inserito: 8 maggio 2008 Ciao a tutti,premetto che le mie basi di elettronica risalgono agli studi di qualche anno fa, poi purtroppo mi sono dedicato ad altro, quindi abbiate pazienza...veniamo al problema: il tv in questione (circa 10 anni di vita) ha smesso di funzionare (questo è quello che è riuscita a dirmi mia nonna!!!) di fatto funziona tutto, cambia i canali, audio ok ma manca il video.Il telaio è CS1008, all'accensione ho notato delle righe orizzontali sulla parte alta dello schermo, ho sostituito alcuni condensatori C44 da 100u C12 da 470 ed un'altro da 2200uF, ho inoltre smontato da un altro tv il TDA3653B ed ho sostituito una res interrotta credo da 470 ohm posta sotto al IC, l'unico risultato ottenuto è stato la scomparsa delle righe, ma il monitor resta nero.Alzando la G2 (credo si dica così) compare una riga orizzontale bianca al centro dello schermo.Oltre non riesco ad andare, non ho trovato lo schema e non ho un oscilloscopio, dispongo solamente di un multimetro, avete qualche dritta da darmi? cosa dovrei verificare?Se non risolvo entro breve verrà sostituito con un "fantastico" lcd della coop marca sarcazzz da poco più di un centinaio di euro....Anticipatamente ringrazio Mauro
Fulvio Persano Inserita: 8 maggio 2008 Segnala Inserita: 8 maggio 2008 Ciao.Ti rispondo immediatamente, sperando che il Tvc a LCD rimanga il più a lungo possibile sullo scaffale dell'ipermercato. Quindi, per prima cosa, specifica la posizione serigrafica della resistenza che dici essere interrotta.Poi, verifica se l'integrato finale verticale è correttamente alimentato (+ 22 V) al pin 9, provenienti dal pin 2 del trafo di riga (EAT) e con in serie una resistenza fusibile da 1 Ohm. non vorrei che fosse aperta e che quindi il finale, povero lui, non lavora.Facci sapere.
mauro.b Inserita: 8 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2008 Prima di tutto grazie mille per la rapida risposta, poi aggiungo che concordo in pieno con la tua speranza di lascire l' LCD sullo scaffale, oltre che per la mia opinione riguardante la categoria LCD, ma anche per il desiderio di risolvere il problema a maggior ragione vista la diffidenza in famiglia...Allora: per quanto riguarda l'alimentazione, purtroppo al pin 9 sono presenti circa 22.9 V (la serigrafia dice 24 ma...) ed al pin 6 cica 22.1Vmentre per la res interrotta, purtroppo non ho alcun riferimento, posso solo dirti che è posta tra i pin 1 e 5.Grazie ancora Mauro
mauro.b Inserita: 9 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Aggiungoche dopo un ulteriore controllo ho trovato C57 aperto, non si legge il valore, potrebbe essere un 100n? qualche anima pia con lo schema mi può aiutare??grazie ancora Mauro
marcoasso Inserita: 9 maggio 2008 Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Nei Mivar capita sovente che si stacchi una saldatura nella piastrina posizionata sopra il giogo di deflessione.. a volte scintilla così tanto che rischia di incendiare!ti suggerisco come prima cosa di fare questa verifica.Poi potrai cimentarti nel controllo dello stadio verticale..Saluti,Marco.
mauro.b Inserita: 9 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2008 Eccomi, aggiungo qualche nuovo dettaglio:togliendo la famosa res posta tra i pin 1 e 5 del TDA3653 compare il video!!!!eppure a me sembra che l'originale sia da 470 ohm!bhe, dopo qualche min senza tensione, accendendo, il video compare dopo circa 30 sec. l'uscita sul verticale è di circa 12.4V quindi ok mentre la G2 è sempre di 52V come è possibile???vi prego datemi una mano, abbiamo fatto 30 arriviamo a 31!!! grazie ancora Mauro
carlovittorio Inserita: 10 maggio 2008 Segnala Inserita: 10 maggio 2008 La "resistenza" è un condensatore da 470pF Il c57 è 100nF
mauro.b Inserita: 12 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2008 C57 l'avevo in effetti rimpiazzato con un 100n mentre la benedetta res... in effetti da datasheet risulta essere un cond, ma rispetto appunto al datasheet ci sono parecchie diversità, comunque dopo la tua conferma ho montato un 470p senza ottenere alcun miglioramento, il video parte dopo circa 30 sec i colori fanno pena e la G2 rimane a 52V.Ora sono un pò preso e purtroppo il tv è già stato rimpiazzato, ma appena avrò un attimo proverò a cambiare il trafo AT, giusto per togliermi lo sfizio.Grazie mille a tutti coloro mi hanno aiutato, e nel remoto caso in cui risolva vi farò sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora