Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 14 M1 - si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

buona giornata a tutti gli amici del forum

son alle prese con questo apparecchio che non ne vuole sapere di

accendersi , se do tensione il displey con trattino si accende

schiacciando il tasto pr+ il tvc si comporta normale cioè

si sente il classico soffio dell'eat e per una frazione di secondi appare anche il numero di programma dopo si spegne e tutto resta buio

allora per prima cosa ho controllato lo swhitch caricandolo sul102v

con una lampada da 40w ma tutto regolare la tensione 102 rimane

ottima e le altre 9v e 11v sono presenti allora ho sostituito il bu 808

perche scpllegando il suo collettore il display rimane acceso con numero di canale ma niente allora ho sostituito eat ne avevo uno di scorta ds14 sostituito con ds 8 ma il risultato è lo stesso gentilmente avreste qualche idea

grazie a presto


Inserita:

Ciao ,sembra che parta ma poi si spegne...pero' ti rimane in st.by o non si accende neanche il trattino ( _ ) ??

Inserita:

no non rimane trattino si spegne tutto

misurando si azze3rano tutte le tensioni dello swhitch

potrebbe dipendere dal tda 8215 deflessione orizz. e vert.. ????

ciaoo

Inserita:

Io direi di partire dal presupposto che l' e.a.t sia buono .. ma siamo sicuri ..??,comunque se la tv e' stata usata abbastanza ,io in genere prima controllo tutte le saldature dei connettori e poi do' una "rinfrescata"all'alimentatore ,sostituendo i condensatori elettrolitici e le resistenze piu' "sollecitate" ,tanto va' fatto ! A proposito ,L' alimentatore che sigla riporta ? Sai ..se è una 14" m1 nella mia breve carriera di hobbysta ne ho riparata solo una..... non ho presente al volo l'alim. --

Inserita:

L ?alim.switch dovrebbe essere il 3751 ...giusto ?

Inserita:

esatto l'alimentatore è tv 3751/1

comunque l'eat l'ho sostituito e anche i condensatori

il fatto è che l'alimentatore con la lampada

funziona regolarmente

Inserita:

Ma con l'alimentatore attaccato ,e tutto connesso normalmente ,che tensioni hai ai pin sul telaio (tv in st.by) ? .Dovresti trovarci i 9v -24v - 102 v o mi sbaglio ?? Comunque appena trovo del tempo do' una controllata alla mia, ne ho' una perfettamente funzionante magari ti trovo qualcosa che ci illumini ...per il resto ci vorrebbe un Elvezio ,un Tvservice ecc. ecc. uno piu' tosto ! Comunque, per il resto cosa hai controllato sul telaio ? Non è che ci sono saldature balorde ,elettrol in perdita ,resistenze alterate ,controlla bene anche i condens. np ,il trans S2000 è buono e le sue saldature sono ok ?

Inserita:

Se ti puo' essere d'aiuto la mia mivar 14m1 monta Alim. tv3751------telaio tv3745/1-----sul tubo ....tv3748---sull'aliment. ho l' S2000 af ,sul telaio ho il BU 808 dfi ,ma a parte ste' pignolerie ------sui pin del telaio connessi all' alim. ho: (in ST.by) 124,5 Volts--10,7 ---27,4 -----------------a tv accesa :102,3v -- 9,2v ---24,2v (logicamente)--Saluti !!!

Inserita:

allora max credo di aver scoperto qualcosa

quando si va ad accendere il tvc prima che si blocchi

si vede una scarica nellìa parte interna del gioco

infatti osservando il punto in questione

si intravede una spira (quella più interna ) bruciacchiata

allora ho provato a scollegare il connettore del gioco e tutto

va regolare e chiaro che sullo schermo appare solo un punto luminoso al centro

coa mi consigliate di farew butto tutto al secchio ?????

grazie ciaoo

Inserita:

EH ,si' era quello che ti riazzerava il tv ,partiva ma appena arrivava la tensione al giogo.......ti diro' ...anche a me è successo con un vecchio Grundig 14", l'unico tra i piccoli tvcolor e poi su dei 28" della mivar con lo schermo Philips, ma li' mi saltava sempre una resistenza di protezione da 1/2w......non ci si pensa mai .. a sto' giogo !!ma' che dire il tuo sicuramente monta un tubo ORION a34 jll a meno che la Mivar abbia fatto stock da un' altro fornitore .A34 indica che lo schermo è un 14" -A36 sarebbe un 15" A41 un 17" ecc. Per il discorso buttare o meno dipende,... ad esempio io con i piccoli tv ,ho cambiato tutto lo schermo a diverse marche usando come ricambio tubi anche di altra produzione , e mi sono trovato con geometrie non molto dissimili dal vecchio tubo,ad esempio : nel Grundig accennato poco fa' ,che montava il tuo stesso schermo ,proprio "sputato" , ci montai un a34 ecc.ecc. della Philips tolto da tv di appena 1anno,in cui era entrato una scarica atmosferica ,dal cavo d'antenna ..ti lascio immaginare i danni !!! Quello era veramente da gettare !!! PIU' semplicemente potresti cambiare solo il giogo (ma devi trovare un tubo uguale togliere il giogo, rimetterlo perfettamente..) se vuoi conservare il tuo tubo originale .Ripeto, per questi piccoli tv ,non ho mai avuto problemi ,per tv piu grandi entrano in gioco altre cose e la compatibilita' tubo - giogo nel 90% dei casi la ottieni solo usando parti uguali in tutto e per tutto ..Morale della favola,,se ci tieni a tenerlo trova uno schermo 14" (A34 ecc .. ecc. ) ti segni i contatti da saldare e lo sostituisci ,chiaro che devi essere sicuro che sia buono ....non abbia battuto e non ci siano righi sul vetro !!!! Sai io non ho problemi perche' dove lavoro si smaltisce anche elettrodomestici tv ecc. da riciclare insomma !!!Non so se tu puoi reperire cio' ...chiaro che non è conveniente comprare uno schermo nuovo !!!!Ne' tantomeno cercare il giogo nuovo (non so' neanche se è possibile )..per me il guasto sarebbe irrisorio..il male di aspettare 2-3 giorni e 30 minuti di tempo spesa totale : aggratis !Ciao buona serata -----

Inserita:

grazie maxtv vedrò cosa posso fare

farò sapere

ciaooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...