Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 25m3 - si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,ho un televisore mivar 28 pollici,il quale non funzionava.sostituendo il finale orizontale che risultava in corto,il televisore ha cominciato ha funzionare correttamente.

Il problema che mi da, e che a freddo dopo circa 5 secondi va in standby,facendo un breve cicalio,ma riaccendendolo di nuovo funziona correttamente.

ora mi chiedevo cosa potrebbe essere,ho pulito la ventosa,perche'dubitavo,ma non e cambiato nulla.

avete qualche consiglio da darmi?grazie. rolleyes.gif


Inserita: (modificato)

Ciao, la ventosa e' l'ultima cosa da controllare, attento alla carica residua sul cinescopio quando togli questa, ma penso che gia' l'hai scaricata (speriamo non su di te) ohmy.gif .

Se hai trovato il finale orizzontale in corto , devi trovare ed eliminare la causa della rottura dello stesso, se no puntualmente andra' di nuovo al creatore.

Ti cnsiglio di controllare le saldature sotto ai condensatori al poliestere sulla deflessione orizzontale, quelli attorno al trasformatore quadrati grandi di colore grigio o azzurri.

Controlla tutte le saldature sempre sull'orizzontale.

La geometria dell'immagine e' buona quando si vede ? Presenta distorsioni o restringimenti? Il finale si riscalda piu' del normale? Controlla anche gli elettrolitici sul pilotaggio dell' orizzontale ( sulla base).

Controlla le saldature sotto al connettore sul gioco di deflessione.

Controlla anche il condensatore di filtro sull'alimentatore della tensione di alimentazione dell'orizzontale ( sul secondario).

Per il fatto che a freddo non parte controlla gli elettrolitici sul primario dell'alimentazione ( sul pilotaggio sul Tea).

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

si lo gia'scaricata la ventosa,non su di me.la geometria dell'immagine era un po ristretta verticalmente,forse ho fatto un errore a sistemarla ruotando il trimer?il finale riscalda normalmente,da considerare che il televisore e' stato acceso piu'di 4 ore e funziona correttamente.domani controllero'le saldature e il resto che mi hai suggerito.grazie.

Inserita:

maxdiodoo+28/07/2008, 19:07--> (maxdiodoo @ 28/07/2008, 19:07)

No , perche' se c'e' qualche elettrolitico in perdita sul verticale non riusciresti a regolare il verticale correttamente con il trimmer, chiuderebbe prima sopra , e poi

per chiudere sotto si allungherebbe troppo la parte superiore (succede quando gli elettrolitici da 2200 mf sul finale sono in perdita) .

Spesso e' solo il trimmer "sporco o ossidato) ti accorgi quando appena lo tocchi l'immagine " balla" e dopo che sono comparse un po di "strisce" e tende ad aggiustarsi anche senza ruotarlo.

comunque. bando alle chiacchiere andiamo al sodo:

E' molto importante che l'immagine non e' dilatata in modo orizzontale, perche' un anomalia sulla deflessione si ripercuote sulla geometria orizzontale.

Veramente anche se l'anomalia e' sull'alimentazione si ripercuote sull'orizzontale.

Quando il tv e' acceso prova a "scuotere" un po il telaio , magari dando qualche colpettino con il manico del cacciavite, e controlla se tende a chiudersi l'immagine, se fa solo delle piccole striscie di colore grigio non ti preoccupare perche' sono provocate dal "tuner" , non e' un problema.

Ora ti saluto .

Ciao.

Giggino.

Inserita:

Ho ripassato le saldature che mia hai consigliato,inoltre ho anche sostituito il condensatore di filtro sull'alimentatore dell'orizontale.(per sicurezza).Dando dei colpetti con un giravite compaiono delle strisce sullo schermo,ma il resto procede bene.L'immagine e' perfetta,inoltre ho regolato il g2 mettendo il televisore in av, ruotando fino a scomparire le strisce bianche,e il contrasto sopra.

Controllato anche le rispettive tensioni riportate sul telaio,ed esse corispondono ok.

Per il momento sembra che funzioni corettamente.

N.B.Pensi che il finale orizontale potrebbe andare in corto ancora? smile.gif

Inserita: (modificato)

Se la rottura del finale e' stata causata da un falso contatto che hai individuato , chiaramente non salta piu'.

Come gia' detto varie volte la rottura del finale orizzontale e' dovuta a numerose e diverse cause, sad.gif speriamo che era dovuta ad un falso contatto va bene e non si brucia piu', se e' di un cliente non farti pagare ancora, huh.gif riconsegna il televisore e fallo tenere in prova a casa sua , una settimana o piu'.

Questo perche' se ti fai pagare subito e il televisore ti ritorna indietro al danno si aggiunge la beffa . mad.gif

Esempio:

20 Euro per finale e revisione telaio da falsi contatti.

Ritorna con il trasformatore che scarica a massa, cosa accade????

Ci rimetti tempo, denaro, e anche chiedere scusa al cliente. wallbash.gif

50 euro per tutelarti? Non e' onesto. ph34r.gif

Modificato: da TVSERVICE
Inserita: (modificato)

Un pensiero poetico per l'occasione:

Quando non sia diversamente pattuito, la garanzia sulle riparazioni e' di mesi 3 ed e' valida solo quando il ripetersi del guasto sia da attribuirsi senza incertezza ad un difetto dei pezzi precedentemente sostituiti, ed e' franco laboratorio.

biggrin.gif

Non so se il cliente e' contento di questo fatto senzasperanza.gif

Allora e' meglio che lo lasci in prova cosi' eviti inutili discussioni che purtroppo puo'fare chi fa questo bello, ma difficile lavoro.

clap.gifclap.gif

Grazie!!!!

Speriamo che non legge il messaggio Carletto: Qualcosa mi dice che ho fatto piu' errori di grammatica del solito.

Visto che ci sono, metto anche questo avviso:

Data la complessita' e la miniaturizzazione dei circuiti le riparazioni si effettuano esclusivamente in laboratorio.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

ok.Grazie per i tuoi consigli,il televisore ce l'ho ancora in prova,e va bene. clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...