gino71 Inserito: 16 aprile 2004 Segnala Inserito: 16 aprile 2004 Buongiorno a tutti !ho un tv color 28 o 29 pollici della phonola di una decina di anni fa che ha il difetto che cerca di accandersi ma va subito in protezione e si spegne.L' HV sembra funzionare perche' si sente una scarichetta e si vede muoversi il cavo EATQualcuno ha lo schema? o puo' suggerirmi come procurarmelo? era uguale ai Philips?grazie in anticipo
gino71 Inserita: 16 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2004 Buongiorno a tutti !ho un tv color 28 o 29 pollici della phonola di una decina di anni fa che ha il difetto che cerca di accandersi ma va subito in protezione e si spegne.L' HV sembra funzionare perche' si sente una scarichetta e si vede muoversi il cavo EATQualcuno ha lo schema? o puo' suggerirmi come procurarmelo? era uguale ai Philips?grazie in anticipo
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2004 Segnala Inserita: 17 aprile 2004 Ciao,dovresti guardare che tipo di telaio ha montato(prob.Philips).Inoltre potresti anche dare il modello del TV.Il finale di riga e' il primo componente da controllare in caso di protezione quindi lo puoi staccare e misurare.Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 17 aprile 2004 Segnala Inserita: 17 aprile 2004 Ciao,dovresti guardare che tipo di telaio ha montato(prob.Philips).Inoltre potresti anche dare il modello del TV.Il finale di riga e' il primo componente da controllare in caso di protezione quindi lo puoi staccare e misurare.Ciao.
gino71 Inserita: 17 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2004 Grazie Elvezio! il mod e' :70TA4411/08Prod.#: QG 089505100898Made in France ...Comunque provero' anche a smontarlo e a vedere se sul CS c'e' scritto il numero del telaio (probab. Philips)Il finale di riga e' Ok. ciao
gino71 Inserita: 17 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2004 Grazie Elvezio! il mod e' :70TA4411/08Prod.#: QG 089505100898Made in France ...Comunque provero' anche a smontarlo e a vedere se sul CS c'e' scritto il numero del telaio (probab. Philips)Il finale di riga e' Ok. ciao
principe74 Inserita: 17 aprile 2004 Segnala Inserita: 17 aprile 2004 controlla gli elettrolitici in uscita dal secondario dell alimentatore forse qualche condensatore è in corto o in perdita ciao
principe74 Inserita: 17 aprile 2004 Segnala Inserita: 17 aprile 2004 controlla gli elettrolitici in uscita dal secondario dell alimentatore forse qualche condensatore è in corto o in perdita ciao
Elvezio Franco Inserita: 18 aprile 2004 Segnala Inserita: 18 aprile 2004 Se lo apri e leggi sullo stampato che telaio e' risparmiamo un po' di tempo nella ricerca.Intanto i condensatori dell'alimentatore puoi gia cambiarli visto che sono i piu' "indiziati".Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 18 aprile 2004 Segnala Inserita: 18 aprile 2004 Se lo apri e leggi sullo stampato che telaio e' risparmiamo un po' di tempo nella ricerca.Intanto i condensatori dell'alimentatore puoi gia cambiarli visto che sono i piu' "indiziati".Ciao.
gino71 Inserita: 21 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2004 grazie ragazzi!Sullo stampato ci sono queste scritte:IM1051 GRIIII F985050233G40NON CREDO SERVA MA Il cinescopio e' philips e c'e' scritto:A66EAK 71X01AY9504 415687Grazie ancora , anche dei consigliciao
gino71 Inserita: 21 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2004 grazie ragazzi!Sullo stampato ci sono queste scritte:IM1051 GRIIII F985050233G40NON CREDO SERVA MA Il cinescopio e' philips e c'e' scritto:A66EAK 71X01AY9504 415687Grazie ancora , anche dei consigliciao
gino71 Inserita: 30 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2004 insomma non c'e' proprio nessuno che possiede lo schema (anche di un philips equivalente)???
gino71 Inserita: 30 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2004 insomma non c'e' proprio nessuno che possiede lo schema (anche di un philips equivalente)???
Elvezio Franco Inserita: 1 maggio 2004 Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Purtroppo dalle indicazioni non ho niente a meno che.....GRIIII
Elvezio Franco Inserita: 1 maggio 2004 Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Purtroppo dalle indicazioni non ho niente a meno che.....GRIIII
gino71 Inserita: 4 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2004 Purtroppo e' scritto esattamente cosi' sul cs, ma comunque ho individuato un diodo in corto, un BYV29F400 di protezione sul giogo verticale , provero' a cambiarlo poi vedro'., Ci tenevo comunque allo schema perche' il tv e' mio e se si rompera' un'altra volta....GRAZIE LO STESSO ELVEZIOBuona giornata
gino71 Inserita: 4 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2004 Purtroppo e' scritto esattamente cosi' sul cs, ma comunque ho individuato un diodo in corto, un BYV29F400 di protezione sul giogo verticale , provero' a cambiarlo poi vedro'., Ci tenevo comunque allo schema perche' il tv e' mio e se si rompera' un'altra volta....GRAZIE LO STESSO ELVEZIOBuona giornata
gino71 Inserita: 6 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2004 Purtroppo la sostituzione del diodo BYV29F con l'equivalente STTA806D non ha risolto la situazione.Il Tv si e' acceso ma con evidenti righe orizzontali e tracce di ritorno. Dopo pochi istanti qualche scarica di EAT e poi e' andato in protezione. L'ho riacceso per vedere meglio qualcosa ma sta volta solo scariche. Mi sa che e' il trasformatore di riga (visto che quel diodo andava su uno dei suoi terminali) ma senza schema sono demotivato.Ho trovato anche questo numero sul cs: 8211 015 0418 6Se qualcuno puo' aiutarmi.....
gino71 Inserita: 6 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2004 Purtroppo la sostituzione del diodo BYV29F con l'equivalente STTA806D non ha risolto la situazione.Il Tv si e' acceso ma con evidenti righe orizzontali e tracce di ritorno. Dopo pochi istanti qualche scarica di EAT e poi e' andato in protezione. L'ho riacceso per vedere meglio qualcosa ma sta volta solo scariche. Mi sa che e' il trasformatore di riga (visto che quel diodo andava su uno dei suoi terminali) ma senza schema sono demotivato.Ho trovato anche questo numero sul cs: 8211 015 0418 6Se qualcuno puo' aiutarmi.....
Elvezio Franco Inserita: 10 maggio 2004 Segnala Inserita: 10 maggio 2004 Hai controllato il finale di riga?Hai provato ad attaccare una lampada da 60W al posto del finale di riga?Almeno,pur senza schema vediamo da che parte andare.I condensatori in alimentazione e quelli in poliestere nella zona E.A.T. li hai sostituiti?Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 10 maggio 2004 Segnala Inserita: 10 maggio 2004 Hai controllato il finale di riga?Hai provato ad attaccare una lampada da 60W al posto del finale di riga?Almeno,pur senza schema vediamo da che parte andare.I condensatori in alimentazione e quelli in poliestere nella zona E.A.T. li hai sostituiti?Ciao.
gino71 Inserita: 12 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2004 purtroppo il finale di riga e' ok. Poteva essere una buona idea per i cond. poliestere in zona EAT, ma Ieri ho fatto un ultimo tentativo di accensione e vista l'entita' della scarica posso purtroppo trarre la amara conclusione che sia proprio il trasformatore di riga che ha perso l'isolamento ed e' da cambiare.Con il rischio poi che queste scariche in giro abbiano danneggiato altro(come quel famoso Byv29f).Mi sa che archiviero' il caso.Grazie comunqueciao
gino71 Inserita: 12 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2004 purtroppo il finale di riga e' ok. Poteva essere una buona idea per i cond. poliestere in zona EAT, ma Ieri ho fatto un ultimo tentativo di accensione e vista l'entita' della scarica posso purtroppo trarre la amara conclusione che sia proprio il trasformatore di riga che ha perso l'isolamento ed e' da cambiare.Con il rischio poi che queste scariche in giro abbiano danneggiato altro(come quel famoso Byv29f).Mi sa che archiviero' il caso.Grazie comunqueciao
Elvezio Franco Inserita: 13 maggio 2004 Segnala Inserita: 13 maggio 2004 Ciao Gino,e' probabile che sia il trasf. di riga anche se di solito si mette come ultima spiaggia visto il suo costo.I condensatori vanno sostituiti perche' alcuni fugano a massa extratensioni..............Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora