Safety Inserito: 6 maggio 2011 Segnala Inserito: 6 maggio 2011 Buongiorno ho un problema con questo lcd e totalmente spento anche lo stby, ho tolto lo schienale ed ho effettuate varie misure arrivano i 300v sul condensatore posto sul primario, ma non ci sono le basse tensioni in uscita i 5v i 12v ed i 24v, allora ho dato un occhiata ai condensatori e non risultano gonfi, allora ho preso un phon li ho riscaldati ed il tv si è acceso,allora senza perdere tempo ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici presenti sulla scheda alimentazione sia sul primario che secondario, non ho sostituito solo il condensatore dove arrivano i 300v, ma una volta sostituiti il tv comunque non si accende, ho ripassato varie saldature pensando ad un falso contatto ma niente ancora, ho provato a riscaldare di nuovo i condensatori ma senza esito non ho lo schema aspetto vostri consigli in merito.
Safety Inserita: 13 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2011 Salve, volevo ancora scrivere che anche se ho cambiato tutti i condensatori il problema non lo risolto però la cosa strana che se riscaldo eccessivamente con il phon sui condensatori dove stanno i 5v il televisore si accende e funziona perfettamente, se la spengo dal telecomando e la riaccendo funziona se tolgo la spina dalla rete e la rimetto il televisore non funziona più, si spegne anche il led dello stby ho tenuto il televisore sotto tensione e dopo una mezzora si è riacceso, da solo anche senza riscaldare i condensatori.
Fulvio Persano Inserita: 14 maggio 2011 Segnala Inserita: 14 maggio 2011 Ciao.Sicuro che siano proprio tutti ?Non è che ne hai dimenticato qualcuno? Attento anche a qualche regolatore di tensione. Cerca di riscaldare i componenti in maniera più mirata, magari aiutandoti con il getto di aria calda facendolo passare attraverso il collo di un imbuto.
Safety Inserita: 16 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2011 Grazie Fulvio per avermi risposto i condensatori li ho sostituiti tutti, questo televisore ha un difetto stranissimo ora anche riscaldando con il phon non si accende questo difetto può essere causato dal photoaccoppiatore pc123 aspetto notizie in merito.
Safety Inserita: 20 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2011 Scusatemi per la mia insistenza non sò cosa dire al cliente se questo lcd può essere riparato oppure nò, sapete indicarmi qualche fornitore per sapere quanto costa una scheda alimentazione,grazie e scusatemi ancora.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2011 Segnala Inserita: 20 maggio 2011 fai una ricerca in rete del codice della scheda,non escludendo e-bay
Safety Inserita: 20 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2011 (modificato) Grazie Riccardo per la risposta, ho provato ma non riesco a trovare proprio niente, almeno trovare lo schema elettrico della parte alimentazione, per vedere se riesco a riparare la sua scheda.Il codice scritto sulla scheda alimentazione DPS-161AP-2. Modificato: 20 maggio 2011 da Safety
Safety Inserita: 21 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2011 Ok grazie è proprio questa la scheda.
sponky Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Ciao Safety,forse con il phon scaldi troppe cose,io penserei ad un componente attivo e non passivo se hai cambiato tutti i condensatori,proverei come prima soluzione a scaldare con un saldatore ad aria calda qualche regolatore come suggerito da Fulvio (cosi sei più mirato),poi passerei in caso di esito negativo se ci sono a transistor o mosfet ecc. prima sul lato primario e poi sul secondario,se hai ancora esito negativo controllerei (scaldandoli sempre) i diodi zener se ce ne sono,scalda anche l'integrato che dovrebbe esserci sul lato primario.A tv che non si accende controlla la tensione di alimentazione dell'ic e da dove esce il segnale che pilota lo switch,può esserti utile se sei fortunato il suo datasheet,potrebbe esserci parte del circuito (meglio di niente no? ),ovviamente anche le saldature controllale.Come ultima spiaggia (ma attenzione è un'operazione un pò delicata),farlo accendere in modo forzato come hai fatto e raffreddare con l'apposito spray refrigerante i componenti che ipotizzi potrebbero essere,come quelli che ti ho sopracitato e sperare che si spenga il tv quando pizzichi quello incriminato,ma attento a quello che fai,magari spegni raffreddi e riaccendi in modo rapido,per evitare corti dovuti alla condensa e archi voltaici (male che va già non si accende per cui il danno resta lo stesso ). P.S. non sò di preciso come è il circuito,per cui ti ho suggerito diciamo delle prove standard,in bocca aL lupo e buon lavoro.
Safety Inserita: 8 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2011 Scusatemi per il ritardo, ho comprato una scheda nuova di alimentazione a prezzo modico, lo sostituita e il televisore funziona perfettamente, perche sulla vecchia ho sostituito vari componenti con esito negativo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 settembre 2011 Segnala Inserita: 8 settembre 2011 infatti io ritengo che se su una scheda di alimentazione non si risolve con la sostituzione di elettrolitici o diodi in corto,conviene lasciar perdere e sostituirla in toto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora