ONLYSTEG Inserito: 16 settembre 2011 Segnala Inserito: 16 settembre 2011 ciao ragazzi mi ritrovo a riparare una scheda di alimentazione per un videoproiettore epson e sto analizzando prima tutti i componenti ma mi ritrovo per l'ennesima volta di fronde a un trasformatore (cosa che in realtà non ho mai capito) è un trasformatore che ha 8 primari e 8 secondari... ma quale sarebbe il principio di funzionamento?? la sigla che c'è scritta sopra è: N-T01-635.. attendo aiuti grazieee
Livio Orsini Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Cosa? Il principio di funzionamento di un trasformatore è la mutua induzione. La teroria dei trasformatori la trovi sui testi di elettrotecnica perchè è una macchina elettrica fondamentale.Trovi anche teoria e applicazioni sui testi di radiotecnica, sempre perchè è un componente fondamentale della radiotecnica.Se poi intendi il principio di funzionamente di quel circuito è indispensabile conoscere il circuito.
ONLYSTEG Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Ciao ragazzi come vi dicevo nell'altra discussione (che non so come eliminare) sto riparando un alimentatore di un videoproiettore epson. le 2 foto del circuito sono queste:come potete notare dalla foto appena l'ho collegato alle rete 220V è saltata la resistenza da 1Kohm ed è andato in corto il transistor K3699 tra il Drain e Gate. controllando le tensioni ho notato che impostando il voltmetro in DC tra il + (del ponte raddrizzatore) e i 2 punti che ho segnato sull'immagine ottenevo 290V secondo voi è normare? da cosa potrebbe dipendere il problema? ah preciso che ho tolto un integrato ma l'ho solo dissaldato dopo (quello in basso a destra in smd) . attendo vostri aiuti grazie mille
ONLYSTEG Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 http://imageshack.us/photo/my-images/163/160920112832.jpg/
Fulvio Persano Inserita: 17 settembre 2011 Segnala Inserita: 17 settembre 2011 Ciao.ONLYSTEG+16/09/2011, 19:39--> (ONLYSTEG @ 16/09/2011, 19:39)Adesso le ho unite.A questo proposito, per favore, ti raccomando di non aprirne altre. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora