Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Seleco, Non Accende - brucia il BU508D


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici, ho da pochi giorni un tv della Seleco 15UM454.1 con telaio BS 700.2 che ha il seguente problema:

Il tv inizialmente non accendeva, ma rifatto una pista interrotta e sostituito il finale di riga BU508D con un BU508DF, il tv ha ripreso a funzionare. Dopo 5 minuti però si è nuovamente spento bruciando il finale di riga. Sostituendolo nuovamente, il tv ha ripreso correttamente, ma ho notato che si riscalda tantissimo in partenza, e prima che mi bruci il nuovo finale, ho spento il tv.

Chiedevo un'aiutino... per piacere :-)


Inserita:

Devi sostituire il C302 33uF 16V , in base al finale , metti un 47uF 63V .

Inserita:

Quindi appena sostituisco il condensatore elettrolitico da 33uF 16V con uno da 47uF 63V, vi comunico l'esito.

E' possibile avere uno schema di questo Tv con telaio BS 700.2 ???

In rete non lo trovo :-(

Grazie tanto

Inserita:

nella sezione download del forum c'è lo schema del BS 700 wink.gif

Inserita:

Ho visionato quello schema ma non si riesce a .leggere la componentistica

Inserita:

Osservando bene lo schema, ho visto che il condensatore C302 sullo schema BS 700 non è un elettrolitico, a differenza del BS 700.2 che è elettrolitico come mi avete consigliato di sostituire.

Scusate se sbaglio.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

monta l'elettrolitico come suggerito da baldome e risolvi al 100% wink.gif

Inserita:

Sostituito il C302 da 33uF 16V (gonfio) con uno da 47uF 100V, la tv ha funzionato bene per un 6/7 minuti e poi si è spenta totalmente.

Ho riaccesso dall'interruttore ed è ripartita perfettamente.

Il BU508D non riscalda + e sembra tutto ok, ma la tv si spegne dopo un po.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

domdit+12/10/2010, 13:36--> (domdit @ 12/10/2010, 13:36)

Quel telaio soffre di saldature "fredde", specie nelle zone critiche, cioè: pin trafo switch, PTC, trafo EAT, ecc...

Controllale, magari con una lente, rifacendole a tappeto.

Inserita:

Riccardo Ottaviucci+9/10/2010, 13:06--> (Riccardo Ottaviucci @ 9/10/2010, 13:06)

" Giancarlo "

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

giancarlotv+12/10/2010, 16:47--> (giancarlotv @ 12/10/2010, 16:47)

Giusto !

Non cominciamo a confondere i nomi... rolleyes.gif

Chissà perchè, "quelli" del '54 si fanno subito riconoscere.......... whistling.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+9/10/2010, 13:06--> (Riccardo Ottaviucci @ 9/10/2010, 13:06)

scusa Giancarlo,avevo letto il post precedente di Baldome (Alias Alessandro) ,diamo a Cesare quel che è di Cesare. worthy.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ieri ricontrollando e rifacendo un po di saldature ho acceso il tv ma non si accende. Ho collegato una lampada da 60W sul C425 e non si accende nemmeno quella.

Il problema è sul primario dell'alimentatore? che mi consigliate?

P.S. si sente un zip-zip sulla zona alimentatore.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Lo "zip-zip..." è sintomo dell'intervento della protezione elettronica.

Facilmente c'è il finale di riga in corto.

Se così fosse, sostituiscilo ma, prima di riaccendere, rifai bene le saldature sui pins del trafo driver H.

Inserita:

Salve Fulvio, ieri ho rifatto le saldature che mi hai consigliato e sostituito il finale T401, e il tv ha ripreso a funzionare. Ho spento e riacceso, il tv è nuovamente in protezione.

Il T401 che ho sostituito non era rotto ma l'ho cambiato lo stesso.

Di una cosa sono certo che il problema è sull'alimentatore...penso :-)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quindi il finale di riga era in corto.

Non sono sicuro se sia questo telaio ma, dovrebbero esserci sul circuito pilota H, due elettrolitici da 10 MF (mi pare), in serie tra loro, che sono sicuramente asciutti.

Strana una cosa: che il finale di riga non scaldi.

Non è che hai comprato una serie di BU tarocchi ?

Inserita:

Ciao Fulvio, ricapitolo il problema di questo TV:

1-Inizialmente non accendeva e sostituendo il finale di riga BU508D si è acceso.

2- Il finale di riga si riscaldava troppo e poi si bruciava e ho sostituito il condensatore C302 da 33uF 16V (gonfio) con uno da 47uF 100V e non ho avuto + problemi sul finale di riga.

3- dopo un po di minuti di accensione il tv si è spento totalmente e staccando l'alimentatore dal resto del circuito sui + dei due condensatori da 47U sul secondario e collegandoci una lampada, l'alimentatore non parte.

4- Sostituito il transistor e un paio di condensatori che non ricordo sul primario, l'alim ha ripreso per un po e poi niente +.

:-(

Inserita:

Ieri mettendoci un po di pazienza, ho risolto il problema sostituendo il C420 da 2n2-2KV e il Tv è ripartito perfettamente per 1 ora circa.

Dop un po il trasformatore di riga ha fumato alla grande.

Mi date un consiglio per piacere?

Che faccio sostituisco il Trafo di riga?

Si sarà fuso per la troppa anzianità o per altro?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se la Vb era regolare,probabilmente il trafo è defunto per motivi naturali sad.gif Se il tv merita,cambialo pure wink.gif

Inserita:

Scusa Sig. Ottaviucci, la VB sarebbero per il 14" i 102V sul C425 o i 117V sempre sul C425???

Grazie anticipatamente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

E' la tensione di batteria,quella che alimenta lo stadio orizzontale (il suo valore dipende dalle dimensioni dello schermo)

Di solito è vicina ai 100V per i piccoli schermi e 140-150 per i grandi.

Ps.: lasciamo stare il signor... wink.gif

Inserita:

Ciao Riccardo Ottaviucci, avrei intenzione di trovare un trafo di riga da montare su questo TVC 14" Chassis BS 700.2, ma la sigla non la trovo, è tutto consumato.

Mi potresti aiutare nell'indicarmi che Trafo di riga devo comprare?

Ti ringrazio anticipatamente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

l'HR dà per quel modello due tipi completamente diversi,non capisco il perchè.

HR6122 e HR7018

ti consiglio di cercare sul sito HR entrambi e verificarne lo schema confrontandolo col tuo wink.gif

il sito è http://www.hrelectronica.es/products/index.php

p.s.: chiamami Riccardo ,così semplifichiamo tutto wink.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Dovrebbe essere l'HR 7018, anche se per quel modello, alcuni manuali danno anche la possibilità di montare l'HR 6122.

Modificato: da Fulvio Persano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...