divincodino Inserito: 3 marzo 2009 Segnala Inserito: 3 marzo 2009 Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho letto tutte le vostre discussioni in merito all'argomento e ho fatto tutte le prove, in particolare l'EAT, il circuito pilota del finale, la resistenza da 99K e togliere il d889, ma il difetto è sempre lo stesso: la tv resta in standby ma non parte ne da telecomando ne da frontalino, cosa mi resta da fare se non ricorrere a mazza o alcool e accendini? graziePS: togliendo il D889 la tv non accende neanche in standby, può essere quindi un difetto di alimentazione?
mistertv Inserita: 3 marzo 2009 Segnala Inserita: 3 marzo 2009 il led come si comporta se tenti l'accensione? se togli il trafo eat e carichi la +B con la lampada cosa succede?
divincodino Inserita: 3 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2009 Non ho potuto provare la lampada ancora, vedrò domani se ho tempo. Il led comunque resta sempre fisso acceso anche provando ad accendere, non da nessun segno di avvio ( a parte il segnale di ricezione di impulso da tlc nel caso provo ad accenderlo da tlc)
gufo2 Inserita: 3 marzo 2009 Segnala Inserita: 3 marzo 2009 Leva la eeprom e prova ad accenderlo senza. Se comunque dovesse partire, non insistere e facci sapereciao e buon lavoro
divincodino Inserita: 4 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2009 Niente da fare ragazzi, senza eprom è la stessa identica cosa, ho provato il trasformatore di switching e neanche, e con la prova della lampada la lampada non accende
davide1154 Inserita: 4 marzo 2009 Segnala Inserita: 4 marzo 2009 Ciao ma le tensioni dopo lo switching sono presenti?, potrebbe anche aver scaricato l eat e distrutto il microprocessore visto che non reagisce ai comandi
divincodino Inserita: 4 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2009 la situazione delle tensioni è strana, a volte le trovo e altre volte no, mi riferisco al secondario. Per il microprocessore ti riferisci all' ST92195? con un pò di pazienza potrei provarlo, perchè ne ho a disposizione uno presente su un altro telaio identico
gufo2 Inserita: 4 marzo 2009 Segnala Inserita: 4 marzo 2009 Cosa vuol dire che le tensioni secondarie a volte ci sono e altre no? Siamo partiti considerando che le tensioni fossero tutte presenti come sembrava da quanto da te esposto. Ora come ti consiglia Davide, la prima cosa da fare è questo controllo fondamentale (anche se l'accensione del led ci dice che l'alimentatore in linea di massima funziona)e quindi inizia con questi:B+ circa 150V la devi trovare presente fino al collettore del BU808 almeno al momento del tentativo di accensione+5 +5UPA +5UPO fino ai vari ingressi di alimentazione del micro ST92195 queste devono essere sempre presenti+8V +33V seguile da schemacomincia e facci sapere sperando che tu sia provvisto di schemaciao e buon lavoro
divincodino Inserita: 4 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2009 Scusatemi l'alternanza della presenza delle tensioni era dovuta al tester che mi da problemi, dunque usando il tester buono le tensioni al secondario mancano, in particolare al collettore del finale. Se può interessarvi, se misuro le tensioni al trasformatore di riga prendendo la massa sul primario, tutti i piedini hanno tensione a 145V circa, sinceramente non so cosa significhi questo ne se sia importante
divincodino Inserita: 4 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2009 dimenticavo: non ho ancora avuto il tempo per misurare le tensioni al processore, ma non avendo tensioni al secondario...
Fulvio Persano Inserita: 5 marzo 2009 Segnala Inserita: 5 marzo 2009 Ciao.La massa, per queste misure, va presa sulla carcassa del tuner !
davide1154 Inserita: 5 marzo 2009 Segnala Inserita: 5 marzo 2009 (modificato) ciao voglio capire una cosa facendo il punto della situazione che prova hai fatto sul finale orizzontale? lo hai smontato per verificarlo il bu808dfi essendo un darlinton non è facile da verficare se e buono o guasto se manca come dici tu la tensione di collettore e le altre tensioni sono presenti potrebbe essere in corto netto il bu e l'alimentatore va in protezione, prova a scollegarlo e avvia il televisore senza di esso vedi come si comporta.Facci sapere Modificato: 5 marzo 2009 da davide1154
mistertv Inserita: 5 marzo 2009 Segnala Inserita: 5 marzo 2009 questo apparecchio in st-by non ti fornisce tutte le tensioni ma solo quelle per lo st-by. per le misure Fulvio ti ha già spiegato differenze tra primario e secondario. del BU808DF ti hanno detto, ora tocca a te. se il BU lo togli ed accendi con la lampada collegata alla +B questa deve accendersi e potrai misurare il valore in tensione ai suoi capi.
divincodino Inserita: 5 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2009 Ragazzi ho già provato la lampada, la lampada non accende
mistertv Inserita: 5 marzo 2009 Segnala Inserita: 5 marzo 2009 anche togliendo il trafo eat? se l'alimentatore funziona dovrebbe accendersi e sentirsi l'audio.
gufo2 Inserita: 5 marzo 2009 Segnala Inserita: 5 marzo 2009 Allora vediamo di fare il punto. Non può essere che non hai nessuna tensione secondaria altrimenti il leed non si accenderebbe. Se non è esatto quanto da te già riportato, allora il discorso cambia. Non ho ben capito la storia delle masse, comunque come ti è stato detto le misure su tutti i circuiti del tv che non siano quelle primarie del sw fanno effettuate su massa secondaria. La prova della lampada, se l'alimentatore funziona regolarmente ed accetta l'impulso dello st-by, si deve accendere con tv funzionante, si accenderà solo brevemente all'impulso di accensione per poi spegnersi subito se il guasto risiede nella parte di deflessione orizzontale , non si accenderà per niente se il guasto risiede nell'alimentatore o nel circuito di st-by con impulso generato dal microprocessore e trasferito alla base del Q802 per lo sblocco delle tensioni secondarie di alimentazione. Ora, la cosa principale è che tu ci dica esattamente in quale di queste situazioni ti trovi, riferendo esattamente le tensioni che misuri al secondario tenendo presente che nella condizione di st-by, come già confermato da MisterTV, con il tyristor D889in conduzione, tutte le tensioni sono quasi annullate ad esclusione delle uscite dei 5V che devono essere presenti per l'alimentazione del micro.Datti da fare e ciao
divincodino Inserita: 5 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2009 Ciao a tutti, dopo aver abbandonato il problema per altri impegni ho delle novità: la tv non accende, prova della lampada effettuata come da voi consigliato, la lampada non accende con e senza eat, e non arriva tensione al secondario, inoltre al'ST92... arriva soltanto una tensione di circa 600mV e non i 5V corretti. Riepilogando non ho tensione al secondario, ho una tensione non corretta al processore e misurando sul Q801, cioè il finale del primario, la tensione non è stabile ma oscilla da 0 a circa 600V, e il led è verde lampeggiante casualmente. Cosa posso fare?
mistertv Inserita: 5 maggio 2009 Segnala Inserita: 5 maggio 2009 abbi pazienza ma se il led è verde, se pur lampeggiante, significa che qualche tensione (almeno i 5V) ci deve per forza essere; il led non può illuminarsi da solo. le misure sul secondario dello switching vanno fatte con riferimento di massa sullo chassis del tuner, mentre per il primario con la massa presa sul terminale negativo del grosso condensatore di filtro dopo il ponte dei diodi. ovviamente le misure vanno effettuate con il multimetro predisposto per misure in tensione continua.
divincodino Inserita: 6 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Le misure sono state effettuate proprio come dici tu, la cosa che mi risulta strana è proprio il fatto che non ho tensioni al secondario e in uscita allo switching, per questo dopo aver scritto ieri sera ho sostituito il trafo switching ma non è cambiato niente. il led è verde lampeggiante confermo, anzi lampeggia così velocemente che direi più che altro che è fisso con luce tremolante, non mi è mai capitata una cosa del genere
divincodino Inserita: 6 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Ragazzi ho effettuato altre misure: la tensione di alimentazione del processore confermo che è delle centinaia di mV, inoltre la tensione al piedino 6 (VCC) di MC44608 non è fissa ma oscilla da 8V a 8,6V, e questo credo causi l'oscillazione della tensione sul collettore del finale del primario, ma non ho capito ancora la causa dell'oscillazione della tensione
davide1154 Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Ciao il lampeggio del led è dato dal fatto che l`alimentatore tenta di partire ma va in protezione per qualche corto circuito sul secondario prova a isolare il finale audio.
divincodino Inserita: 7 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2009 Ragazzi, se il problema è dato da un corto, non lo trovo! ho provato a isolare il finale audio come consigliato gentilmente, ma non ha avuto frutti, il risultato è sempre lo stesso: tensione oscillante led verde che non si stabilizza
TVSERVICE Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Attento a questo condensatore.Dovrebbe essere 4700 Mf / 25 oppure 16 Volt.Spesso si gonfia e fa questo difetto.
divincodino Inserita: 8 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Grazie per la dritta ma l'ho già sostituito
divincodino Inserita: 8 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Ho effettuato altre misure, i 5V sono presenti al processore soltanto al piedino 25, cioè 5v_UPA, i 5V_upd al piedino 21 non ci sono, dopo aver sostituito il condensatore da 4700uf come suggerito adesso il led è rosso e pulsa, al collettore del primario c'è ancora una tensiona largamente oscillante, e al collettore del secondario ci sono soltanto 8V
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora