Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32pf5331 Si Vedono Righe Verticali - Si vedono righe verticali. Resto ok


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Ho provato mentre era accesa a piegare leggermente la scheda segnali e sentivo friggere ma non vedevo dove così ho provato a toccare un po' i componenti più grandi e toccandone uno andava e veniva il rumore e l'immagine così riasaldando quello sembra ok, ma non canto vittoria.

Modificato: da cri_999

Inserita:

Il componente incriminato è un apr645 che penso sia un regolatore di tensione (posizione serigrafica u2 sulla scheda segnali quella attaccata al pannello lcd) Ora io penso sia una saldatura fredda, però nel caso non lo fosse con cosa lo posso sostituire quel componente? Grazie

Inserita:

Rieccomi come promesso.. Ora è da 3 giorni che la tv dopo aver risaldato per bene il componente indicato funziona, si accende e si spegne senza problemi.. Quindi spero di poter dire che il guasto è risolto.. Nel caso però tornasse a dare il problema devo sostituire il componente indicato, sapete darmi un equivalente o dirmi dove posso reperirlo? anche se non è con lo stesso chassis il componente va bene lo stesso. Grazie a tutti e buon 2010. smile.gif

Inserita:

mi raccomando di postare tutto in guasti risolti.

Inserita:

Certo, aspetto ancora un paio di giorni e poi subito in guasti risolti.

Inserita:

Rieccomi.. Il problema si è ripresentato sempre relativamente allo stesso integrato ma non penso si tratti di saldature fredde ma proprio il terminale del componente che si sta rompendo all'interno. Suggerimenti su cosa è e con cosa lo posso sostituire perchè vorrei evitare di dover smontare la tv una volta alla settimana per ripassare le saldature o semplicemente mettere un dito sopra il componente.. (componente apr645 3 pin chassis TO-243AA centrale a massa pin 1 3,30 volt pin 3 volt 2,60 se schiaccio con il puntale del tester il pin 3 la tensione varia fino ad arrivare a 3,1 volt oppure va a 1 volt e si presenta il difetto). Penso possa essere uno stabilizzatore per i 3,3 volt ma non sono sicuro.

Resto in attesa di consigli smile.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora parlando anche con il mio riparatore di fiducia vista la situazione delle tensioni, in entrata 3 volt e in uscita 2,7 con un po' di rumore ma senza variazioni nella forma d'onda, abbiamo messo in parallelo tra l'entrata e l'uscita di sto componente un diodo 1n4007. La tv ora funziona da 2 settimane e spero che così continui per un bel pezzo smile.gif. Ora scrivo in guasti tv risolti. Grazie come sempre per la collaborazione smile.gif.

Inserita:

specifica su che pin sono collegati anodo e catodo.

Inserita:
cri_999+18/01/2010, 10:45--> (cri_999 @ 18/01/2010, 10:45)

se fosse un regolatore di tensione le forme d'onda sarebbero o almeno dovrebbero essere una riga continua senza ripple o disturbi.

Non capisco la funzione dei diodi collegati in parallelo all'ingresso e uscita se non quella di protezione contro le inversioni di polarità

Inserita: (modificato)

Per satman:

Esatto infatti in base alla pressione che faccio con la sonda dell'oscilloscopio il ripple aumenta e diminuisce probabilmente dovuto ad un contatto all'interno del chip (che ogni tanto faceva anche rumore tipo di scarica).

Per il diodo lo ho messo così da causare una caduta di tensione dovuta alla sua giunzione che si "mangia" 0,6 volt e mi porta la tensione in uscita al chip incriminato anche se questo dovesse smettere di funzionare. (spero che come ragionamento sia giusto. Correggetemi se sbaglio).

Per mistertv

Giustamente come da te richiesto il chip ha chassis TO-243AA al pin 1 c'è l'anodo e al pin 3 il catodo. Il pin 3 è quello verso il chip grande della auo presente sulla scheda.

Ho aggiornato anche su guasti risolti.

Modificato: da cri_999
Inserita:
cri_999+18/01/2010, 13:25--> (cri_999 @ 18/01/2010, 13:25)

mah !! unsure.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Questo famoso "diodo" a tre pins, sei sicuro che non sia un transistor ?

Puoi inserire l'esatta posizione serigrafica del componente ed a quale pin va sull'integrato da te citato ?

Inserita:

Fermi tutti smile.gif Mi sa che non mi sono spiegato bene. Quello originale è un integrato a tre pin entrata - massa - uscita. (dalle misure fatte ho dedotto che sia un regolatore di tensione per alimentare il chip che genera il segnale per il pannello, infatti nel caso peggiore quando l'uscita scende sotto il volt il pannello resta completamente spento, va solo la retroilluminazione). Io per ovviare al problema,senza togliere l'integrato incriminato ho messo ad esso in parallelo un semplice diodo 1n4007 in modo tale che quando la tensione in uscita dall'integrato va al di sotto dei 2,5 volt (3,1 di ingresso - 0,6 della giunzione del diodo) il carico dell'alimentazione del chip se lo prende il diodo così io continuo a vedere l'immagine e non le righe bianche.

Ditemi se sono riuscito a spiegarmi in modo sufficientemente chiaro. Farei una foto alla scheda ma siccome dovrei smontare la tv, tutte le protezioni e il pannello, vorrei evitare, metti mai caso che si rompe qualcos'altro...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...