PONTEW Inserito: 1 maggio 2010 Segnala Inserito: 1 maggio 2010 Ciao, ho questo tv Philips chassis L01.1e che, a detta del cliente faceva fatica ad accendersi dopo molti tentativi e presentava il difetto che l'immagine si presentava molto stretta orizzontalmente e "pompava" nel tentativo di stabilizzarsi.Nel mio laboratorio presenta un altro difetto: appare all'accensione dopo un po un'immagine molto sbiadita, distorta e rimpicciolita nelle due dimensioni per poi spegnersi dopo 2-3 secondi.ho provato a sostituire il c2455 pilota orizzontale ma niente.che sia l'EATgrazie del vostro aiuto
satman54 Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 (modificato) PONTEW+1/05/2010, 21:09--> (PONTEW @ 1/05/2010, 21:09)non credo,cambia gli elettrolitici sul secondario dell'alimentatore,mi pare che sul primario ce ne siano pochi e poi lo switch è a j-fet se non erro e quindi con pochi elettrolitici . Modificato: 1 maggio 2010 da satman54
PONTEW Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 ho sostituito tutti i condensatori ma senza risultato. le tensioni sembrano buone e livellate, ok prova lampadina. le forme d'onda sul collettore e sulla base del finale sembrano ok nei 5 secondi che il tv resta acceso. l'immagine è rimpicciolita, aforma un po di trapezio sulla parte alta dello schermo.non so che fare
Fulvio Persano Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao.PONTEW+4/05/2010, 00:02--> (PONTEW @ 4/05/2010, 00:02)Anche 2561 e 2540 da 47 MF/250 V ?Se si, non escluderei il giogo.
PONTEW Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 ho sostituito c2561 e c2450 (volevi dire quello non il c2540) ma il difetto rimane.pensi sia il giogo? il trasformatore EAT lo escluderesti?
Fulvio Persano Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 Ciao.PONTEW+4/05/2010, 20:07--> (PONTEW @ 4/05/2010, 20:07)Vero, c'è stato "un'errore di sbaglio" nel digitare la cifra... Da quello che hai segnalato, a proposito dell'immagine deformata, mi viene da pensare più al giogo che al trafo Eat, anche se non lo escluderei a priori.Fa' che controllare anche i poliestere in zona finale orizzontale.
PONTEW Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 ho soastituito pure i condensatori ceramici sull' orizzontale e ho sostituito pure il trasformatore EAT ma il guasto rimane.rimane, come ipotizzavi tu, solo il giogo, ma si trovano facilmente o comunque vale la pena sostiuirlo?ciao
miminotv Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 ciao, fai questa prova, sul pilotaggio orizzontale ci sono due transistor, bc337 e un bc327 e un condensatore da 47mf. prova a sostituirli e vedi se si spegne ancora il tvc.
PONTEW Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 lasciando acceso il tv dopo un po' è esploso il c2458 e andati in corto i due diodi BAV21 (6466 e 6465) in serie al giogo; a questo punto resta solo il giogo.per rispondere a miminotv ho già sostituito il condensatore da 47uf i transistor sembrano buoni come è regolare la forma d'onda sulla base e sul collettore del finale di riga.
PONTEW Inserita: 10 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2010 se è il giogo è difficile da repereire e quanto potrebbe costare?grazie del vostro aiuto
satman54 Inserita: 10 maggio 2010 Segnala Inserita: 10 maggio 2010 PONTEW+10/05/2010, 19:56--> (PONTEW @ 10/05/2010, 19:56) se fosse il giogo lo puoi reperire solo su un cinescopio o TV rottamato
PONTEW Inserita: 25 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2010 mi sa che è meglio rottamare pure questociao e grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora