ignazioedo Inserito: 3 giugno 2010 Segnala Inserito: 3 giugno 2010 Ciao, sto cercando di riparare questa Tv, ma non riesco a trovare lo schema esatto..si trova da scaricare il TE1.1E AA, ma in realtà si tratta di TE1.1E ..C'è qualche differenza tra i due, es nel tv che ho (TE1.1E AA), l' IC che pilota il circuito di potenza primaria è IP01=ICE1qso1 8 Pin, mentre il TE1.1E monta TDA16846 14 PinTrovo tutte le tensioni secondarie alterate, es 10V sono 1V- 100V sono 48V.ecc.Ho controllato i condensatori e diodi primari e secondari, ma sembrano a posto..Mi date un consiglio?Grazie..Ciao...
Fulvio Persano Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao Edo.Quel "PT 92" nel titolo, mi ha fatto sorgere un dubbio: Penso che il tuo telaio sia proprio un PT 92...
cri_999 Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao, non per contraddirti Fulvio, ma risulta per quel modello di tv il telaio indicato che si può scaricare da qui.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 (modificato) cri_999+4/06/2010, 10:22--> (cri_999 @ 4/06/2010, 10:22)mai contraddire gli anziani,non sai mai come la possono prendere Modificato: 4 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
cri_999 Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Però ho controllato e anche sul te 1.1 e AA il finale alimentazione è il TDA, pt92p ricorda come detto da Fulvio il Profilo Terla, ma tutte le versioni che ho trovato io montano il tda 16846 quindi non saprei... Però potrebbe essere la versione p di tale telaio che io non sono riuscito a trovare...
cri_999 Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 ****P.s.: non avevo visto quello che avevi scritto Riccardo, e in questo caso non avevo neanche ragione .. Uffa, non mi ha fatto neanche modificare il messaggio...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 cri_999+4/06/2010, 11:10--> (cri_999 @ 4/06/2010, 11:10) e 'mo chi lo sente Fulvio?
Fulvio Persano Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao.Allora il "PT 92" è stato aggiunto al titolo ?Solo Edo, potrà sciogliere l'amletico dubbio.
ignazioedo Inserita: 4 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao a tutti..scaricando il PT92P, trovo sempre il Te1.1e aa..http://monitor.espec.ws/section1/topic142777.htmlEd è appunto per questo che l'ho aggiunto nel titolo.. Avete qualche idea da cosa possa dipendere il difetto?Grazie...
cri_999 Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Si infatti se si guarda a parte piccole variazioni dovute alle varie versioni il philips TE 1.1 E AA e il PT92 sono uguali..
ignazioedo Inserita: 11 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Fulvio Persano+4/06/2010, 13:27--> (Fulvio Persano @ 4/06/2010, 13:27)Ciao, questo modello non monta l'optoisolatore...Dopo aver dissaldato il diodo della +B, si è riacceso il led..Dopo varie prove, sospetto un corto nel giogo orizzontale.. collego il giogo verticale all'orizz., lasciando il vert. libero, ed il led accende..Nel giogo misuro: V= 16 Ohm, H= 4 Ohmpuò essere in corto il giogo H?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Lasciando scollegato il giogo orizzontale,se dipendesse da lui,dovresti vedere una riga verticale poco luminosa con Eat ridotta ,ma presente.
ignazioedo Inserita: 11 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2010 Ciao, scollegando il giogo H, l'eat non parte..ma le tensioni ci sono ,anche se un po alte, (la +B ha 150V) ed il led accende..ricollegando il giogo, le tensioni si dimezzano come prima,..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 giugno 2010 Segnala Inserita: 11 giugno 2010 (modificato) allora non dipende da lui e i sospetti vanno verso il trafo eat Occorre visualizzare però l'impulso di riga sulla base del finale,se presente almeno per un attimo al momento dell'accensione.Se non è presente mai,allora il problema e a monte (oscillatore di riga,circuito stand-by) Modificato: 11 giugno 2010 da Riccardo Ottaviucci
ignazioedo Inserita: 14 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2010 Ciao, non è presente nessun impulso, ho collegato una lampada da 12V, basso amperaggio, sul secondario del piccolo trasformatore pilota, e non accende nulla..Le funzioni che hai elencato,"" (oscillatore di riga,circuito stand-by) "", sono svolte da IV01= TDA935X, che è alimentato dagli 8V del'Eat...??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2010 Segnala Inserita: 14 giugno 2010 ignazioedo+14/06/2010, 17:19--> (ignazioedo @ 14/06/2010, 17:19) ci vuole l'oscilloscopio per fare questa prova,non la lampada che non farebbe in tempo ad accendersi se intervenisse la protezionea regime si,ma lo spunto lo prende dall'alimentatore in qualche modo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora