Gebedia Inserito: 30 maggio 2009 Segnala Inserito: 30 maggio 2009 Ho un Mivar 25S3; con il problema che lo schermo rimane completamente nero e tutto il resto funziona (si accende, l'audio si sente, si riesce a cambiare canale con il telecomando ecc.. ) avete per caso idea di cosa potrebbe essere?
satman54 Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 potrebbe essere guasto il verticale.Per accertartene prova ad alzare leggermente la tensione di G2 sul trafo eat,magari prima segnati la posizione in modo da riportarcela.Se compare una riga luminosa orizzontale,allora il difetto va cercato proprio sullo stadio verticale (IC,elettrolitici,ecc).Se invece lo schermo si illumina totalmente ,magari con ritracce,allora è il circuito finale video a difettare (IC o transistor).Fai intanto queste prove e facci saperePerò dobbiamo sapere il tuo livello di conoscenze ,prima di farti mettere le mani nel TV aperto.
Gebedia Inserita: 30 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Purtroppo sono il tipico hobbista che si costruisce le schede a casa e che nella vita fa tutt'altro; però ho parecchia passione per l'elettronica; è più la soddisfazione di riuscirci anche se spendo il doppio di portarla a riparare. Immagino che probabilmente il tipo di guasto è di così semplice soluzione che nessun altro ha avuto la necessità di postarlo nel forum; comunque sono a conoscenza che mettere le mani sul televisore è abbastanza pericoloso ma volevo comunque provarci . Ho alzato la tensione sulla griglia 2 dell' EAT e mi è uscita la riga luminosa orrizzontale come dici tu ; ora presumo che devo sostituire il TDA3654 (qualche giorno fà l'avevo chiesto in negozio ma purtroppo non l'avevano disponibile sicchè non l'avevo sostituito sperando che non fosse proprio quello). Non individuo condensatori gonfi; c'è un metodo per capire se un condensatore è danneggiato? Ne ho sentite tante, alcuni a scarso di equivoci li cambiano a tappetto... cosa dici? Intanto grazie per la dritta.
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Premesso che tu tenga bassa la luminosita' durante le prove,prima di sostituire l'integrato misura se e' alimentato al piedino 9 con 24V. che provengono dal trasf E.A.T tramite R164-1ohm e D21-RGP15 e filtrata da C93-2200uF/25V....e fanno bene perche' si tolgono tanti pensieri.Tu ne hai da cambiare 4(compreso C93).Hai lo schema da consultare?
Gebedia Inserita: 30 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2009 si lo schema l'ho reperito facilmente da internet, ho individuato i componenti di cui parli e che forniscono l'alimentazione all' integrato TDA3654; mi sfugge come tenere bassa la luminosità finche misuro che al piedino 9 l'alimentazione sia di 24 V
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 Tranquillo,la luminosita' la abbassi dal telecomando e questo per evitare che si rovini il tubo CRT. Questo nel caso tu lo tenga acceso molto con la riga altrimenti per le misure non hai nessun problema.Per i condensatori mettili pure alla tensione superiore es. C54 e 93 a 35V.
Gebedia Inserita: 30 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2009 sul piedino 9 ho rilevato 25 v; intanto sono riuscito a recuperare un TDA3654 oltre al C54 tra pin 6 e 8 e C93 quali sostituiresti ?
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2009 Segnala Inserita: 30 maggio 2009 C48-2,2uF/16V. e C51-2.200uF/16V.
Gebedia Inserita: 31 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2009 ah perfetto sono proprio tra quelli che avevo deciso di sostituire; ora che ne ho avuto conferma ho ricablato la scheda e acceso la TV e funziona tutto che è una meraviglia ; un grazie di cuore per il prezioso aiuto è stato davvero una bella esperienza.
satman54 Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 sei debitore di una pizza a me ed Elvezio...
Elvezio Franco Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 Direi che puoi essere contento,ti sei scritto ieri e oggi hai gia' risolto. Ricordati di mettere anche il tuo contributo in "Guasti risolti"Una breve descrizione del difetto e come hai poi risolto,citando i componenti sostituiti.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora