flesc Inserito: 2 giugno 2009 Segnala Inserito: 2 giugno 2009 salve a tutti ho un mivar 28m6 che non vuole + accendere ,il led rosso premendo l'interruttore sta acceso per pochi secondi e poi si spegne subito, cosa mi consigliate di guardare o provare? grazie a tutti anticipatamente
satman54 Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 cosi con questi pochi indizi,controlla se l'alimentatore eroga correttamente le tensioni staccando il plug dalla scheda madre e collegando una lampada da 60W tra massa e 145V.Se i accende passa oltre allo stadio finale di riga e controlla il finale stesso.Se è in corto, controllo le saldature dei condensatori di poliestere (quelli blu rettangolari) attorno e poi sostituiscilo e facci sapere.Se noti scariche sull'Eat,stacca subito tutto e sostituisci quello.Controlla infine il plug del giogo di deflessioni (lato giogo) e le saldature sul piccolo c.s.Per ora fai questo,poi vediamo
flesc Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 ho dimenticato di dirvi che non sono un esperto nel campo sono un autodidatta, praticamente pe capirvi mi dovete parlare terra terra,ho con me solo un tester,lo so sara' difficile ma provate ad aiutarmi lo stesso cerchero' di seguirvi passo per passo grazienon so se vi posso aiutare dicendovi che se tengo premuto il tasto dell'accensione il led rimane acceso,la tv fa subito un segno come se volesse accendere ma lo schermo rimane nero e nel tubo non vedo acceso nessun filamento,se vi posso dare ulteriori indizi li scrivo
satman54 Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 non sarà l'interruttore a essere difettoso? Tienilo premuto e accendi il tv dal telecomando o dai tasti P/C + del cruscotto.Se si accende, cambia l'interruttore ,se no,è meglio rivolgersi ad un centro assistenza qualificato,anche per motivi di incolumità personale.Se non hai esperienza sui televisori non ce la sentiamo di consigliarti di mettere le mani su circuiti potenzialmente pericolosi,credo che i colleghi approvino questo mio consiglio.Se ritieni di averne,allora,sotto la tua responsabilità, effettua le prove (elementari e terra terra) suggerite al mio post precedente e facci sapere
flesc Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 no,non e' l'interrutore gia provato ,comunque tempo fa per non dire tanti anni fa ho fatto un corso di manutentore elettronico,solo che non facendo piu' pratica ho dimenticato quasi tutto,non sono cosi irresponsabile da mettere le mani dove non so ,altrimenti non vi avrei chiesto aiuto .un'altra cosa che noto e' che il led col tasto premuto rimane si acceso ma non con quella luce intensa di quando arrivi la tenzione normalmente ,ancora non ho fatto nessuna prova di quelle che mi avete consigliato ,ed non ho capito bene dove devo attaccare la lampada da 60w che in questo momento non o!!!! nei piedini del trasformatore di riga arriva bassissima la tenzione,appena faccio le prove vi faccio dapere
Fulvio Persano Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Ciao.Certamente ! La sicurezza innanzitutto.non ho capito bene dove devo attaccare la lampada da 60wUsando la funzione "Cerca" del Forum, troverai più risposte alla tua domanda.
satman54 Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 flesc+2/06/2009, 19:16--> (flesc @ 2/06/2009, 19:16)è una semplice lampadina a incandescenza 220V 60W (anche 75W va bene lo stesso).In casa hai tutte lampade a basso consumo? Complimenti,sei molto avanti ecologicamente!La devi collegare tra la massa secondaria dell'alimentatore e il punto a 148 V ,in pratica in parallelo al condensatore da 100mF 250 Vl sull'alimentatore.Tutto qui.Fatta questa prova e in base all'esito,passiamo oltre con le indagini.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora