maxtv Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 (modificato) Con il tester digitale su elettrolitici avremo sempre un valore indicato del display che cresce da un certo valore e poi ritorna sempre a 1 . , inoltre piu' è bassa la capacita' "presunta" dell'elettrolitico piu' dobbiamo accrescere la nostra scala in ohm ....in questo caso ( 68uF )dobbiamo mettere la scala almeno su 20K..se era un elettrolitico da 470uF va almeno su 2K....ecc. , inoltre : l'elettrolitico , ogni volta che lo misuriamo si carica ..prova a prendere un elettrolitico da 100uF e misuralo , scala ohm digitale 200k....dal 1 . segnato sul display il valore cresce fino al punto da tornare ad 1 . Poi metti la scala misurazione volts DC , 2 V , vedrai che il tester ha caricato l'elettrolitico , che presenta una tensione ai suoi capi , minima ma apprezzabile .Quando il digitale in posizione ohm 200 , oppure anche 20k da' valore a display che inizia e sta' stabilmente sullo 0 (zero) o poco piu' ..è guasto ! ..parlo del condensatore ..... Modificato: 10 giugno 2009 da maxtv
suqpae Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Grazie a tutti! dal punto di vista pratico sono consigli molto utili; devo quindi procurarmi un condensatore che sia identico a quello montato sull'alimentatore della mia 14m4, visto che il guasto sicuramente li c'è! Come mi è stato detto in precedenza non posso sostituire il condensatore con un'altro di capacità diversaInoltre a questo punto dovrò passare con il multimetro gli altri condensatori elettrolitici e verificare che funzionino!Secondo voi riuscirò a far ripartire il televisore? si accettano scommesse!
Elvezio Franco Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Se la causa e' questo condensatore lo troverai con un puntino nero oppure una crepa.Peccato non saper(poter)fare delle fotografie da vicino altrimenti ne ho tenuti alcuni che hanno provocato questo problema.
Elvezio Franco Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Se ascolti i consigli che ti sono stati dati non serve scommettere perche' il tv riprende a nuova vita.
suqpae Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Grazie ancora!Ho guardato, ed un puntino nero cè, si vede chiaramente, proprio un puntino...quindi secondo te gli elettrolitici potrebbero essere a posto?Potrei comunque fare una foto io, in ogni caso sarebbe un esempio...
Elvezio Franco Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 In questo caso sostituiscilo senza indugi.Difficilmente troverai il 270pf ma,come hai gia' trovato,monta pure un 330pf/2Kv.Qualora il TV fosse "giovane" puoi anche provare cosi',semplicemente con il C12.Quantomeno gli elettrolitici provali comunque.Di routine quei condensatori si sostituiscono perche' nella maggior parte dei casi il solo fatto di avere qualche anno non ti fanno partire il TV.(....e ti togli qualche pensiero).
suqpae Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Grazie di nuovo!Infatti io sarei per sostituirli, il mio problema è che non riesco a recuperare un condensatore da 68 uF/400V...ce ne sono a 100 uF oppure a 50 uF...a questo punto spero che funzioni quello che c'è!
maxtv Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 ...................scusa ma se lo hai smontato e ti da' quel valore il tester ....c'è poco da sperare ...!
maxtv Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Scusa ..ma dove ti rivolgi , per i componenti .....che pseudo negozio è ... .Anche dove mi rivolgo io , capita che non abbia un componente specifico....gli dico di trovarmelo ..fa' l'ordine quasi quotidiano per se' ..e ci aggiunge il mio ....
sx3me Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 mettilo da 100, 150, 220... quello che trovi basta si almeno 350V lavoro non ti preoccupare che funzia sempre!
suqpae Inserita: 12 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Ciao!...e grazie a tutti: il TV ha ripreso a funzionare!! Il problema era solo nel C12; l'ho sostituito, ho rimontato il T1 (quello vecchio), il PTC (nuovo, uno generico) e il TV è ripartito; Da notare che, facendo un po più di attenzione, potevo fare più in fretta ed evitare di chiedervi molte cose, in quando il danno era visibile ad occhio nudo:Se avessi guardato bene questo condensatore, avrei potuto vedere subito che il problema era li. Ho ancora il condensatore, vorrei postare la foto per farvi vedere il componente danneggiato.Grazie ancora a tutti!
maxtv Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Si ma allora rimane il mistero dell' elettrolitico........come cavolo faceva a segnare il corto ...???
bedognettim Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 sarebbe stato bello misurarlo con il capacimetro..per vedere quando dava in microfara( uf)l'elettrolitico...bene bravo... ciao max la devo ancora fare quella prova di resistenza della l'ampadina..... ciaooo....
maxtv Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Ciao , bedo ...va be' dai non è che ci sia tanta scienza ... una lampa da 60watts dara' grossomodo una settantina di ohm di resistenza ....anche io non mi ricordo ...preferisco scaricarli con le lampadine , perchè cosi' son sicuro che si è scaricato......vedo il lampo....
bedognettim Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 e vero il lampo si vede se si è scaricata..comunque la prima volta che la scaricai con la resistenza accideltamente senza accogermi me la scaricai tra le mani...che emozione che è stato..da non fare..ciao...
maxtv Inserita: 12 giugno 2009 Segnala Inserita: 12 giugno 2009 Beh ...anche un bel chiocco sull'orizzontale non è male.... ; l'importante sarebbe prenderlo di mattina appena alzati..ti sveglia piu' del caffe' !!
Elvezio Franco Inserita: 13 giugno 2009 Segnala Inserita: 13 giugno 2009 .....col senno di poi tutto diventa facile.La sai la storia della nonna che se avesse avuto tre ruote era un carrettino. C'e' da chiedersi giustamente come avevi in corto quel condensatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora