provancora66 Inserito: 6 settembre 2009 Segnala Inserito: 6 settembre 2009 salve a tutti,sono alle prese con questo mivar 16 p2, inserendo la spina ed accendendo dall'interruttore si sente un rumore secco (tipo una molla ch scatta) poi rimane in st-by e non si acende.a naso direi che la sezione alimentazione e' ok devo verificare misurando le tensioni.Se qualcuno puo' indirizzarmi nella sezione giusta......grazie a tutti.
mistertv Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 un pò poco direi; le tensioni erogate dall'alimentatore sono corrette? il led frontale reagisce lampeggiando agli impulsi di accensione inviati da telecomando e/o tastiera?
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Ciao.Togli lo schienale e, con la dovuta cautela, assicurati che non sia il trafo Eat a scaricare.
satman54 Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 come ipotizzato da Fulvio potrebbe essere la scarica del Eat,il famigerato DS19 il cui rumore sembra un schiocco di frusta.Spera che non ti abbia fatto secco anche il finale video o il verticale.Non insistere a farlo scaricare,mi raccomando!!
provancora66 Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 da schma sembrerebbe DS20 comunque non ci sono perdite visibili e in ogni caso non continue si sente un "TUM" iniziale poi il led rimane accso e non reagisce pigiando i tasti dal cruscotto e neanche da telecomando.Preventivamente comunque lo sostituisco e poi vediamo....
satman54 Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 il tum non è il rumore della scarica eat,ma proviene dall'audio.Io farei qualche altra misura prima di cambiare l'eat.Per esempio le tensioni di alimentazione e poi il finale di riga e poi se ,ce l'hai già,prova l'eat,ma solo per ultimo.
satman54 Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 se il finale di riga fosse in cc non avresti neanche il led,adesso che ci penso,poichè l'alimentatore andrebbe in protezione.Fai anche la prova della lampada in modo da provare l'alimentatore stesso
provancora66 Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 mi sento un po (tanto) stupido:resettiamo tutto il problema e' il cruscotto che probabilmente sporco non fa conttto.avevo provato con un telecomando universale e il codice era errato.trovato telecomando originale.Tutto ok va solo pulito il cruscotto.Mi sento di dire una cosa:questo sito e' fantastico ma, a parte i soci fondatori e una fetta di riparatori professionisti, c'e' una grossa fetta di utenti (compreso me) che mlgrado una conoscenza minima di base di elettronica generale e' carente di esperienza nella migliore delle ipotesi.Mi e' capitato di leggere una domanda : "ma l'alimentatore e' il trafo?" Quindi grazie della pazienza!!!!!!!!!!!!!!!
satman54 Inserita: 7 settembre 2009 Segnala Inserita: 7 settembre 2009 Grrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!! per stavolta non ti fustighiamo ,solo cartellino giallo !scherzo,capita a tutti di prendere qualche granchio o gambero, visto che io ho solo fiumi vicino... per fortuna non l'hai smanettato inutilmente!
mistertv Inserita: 7 settembre 2009 Segnala Inserita: 7 settembre 2009 di solito usiamo scrivere trafo come abbreviazione di trasformatore, specificando poi se è quello switching (alimentatore principale) o di riga (alta tensione). visto che la mia domanda di verificare se il led frontale reagiva agli impulsi del telecomando e/o tastiera era elementare ma basilare per un primo approccio? anche senza togliere il coperchio dell'apparecchio. l'importante è portare a casa il risultato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora