bulmax Inserito: 27 luglio 2010 Segnala Inserito: 27 luglio 2010 Salve a tutti , ormai la riparazione è terminata, ma siccome la trovo interessante per chi ha poca esperienza, ne espongo il problema.Si tratta di un vecchissimo TVC Mivar,per intenderci, con il cassettino del ricevitore e comandi aventi i tasti grossi.All'accensione ,il display si posiziona in modo casuale: un trattino a sinistra,un trattino a destra, un doppio "o" , a volte rimane spento, a volte funziona normalmente ;per quanto riguarda il TV, anch'esso si comporta in modo strano: il ricevitore non prende nessun comando,ne dalla tastiera che dal telecomando,a volte parte da solo con il display che mostra lo stand by ,conl'effetto neve , senza audio ne video,senza possibilità di cambiare canali o spegnere il TV."Ho seguito la procedura suggerita dallo schema fino al "passo 6 " senza nessun risultato.Avendo a disposizione un altro ricevitore non completo,mi sono limitato a sostituire il quarzo, l'IC1102,senza avere nessuna miglioria,anzi ha peggiorato la situazione .Un amico anzi mi ha detto che il processore va cambiato insieme alla memoria IC1104, e quindi sarebbe più opportuno sostituire l'intero ricevitore .Già , ma dove lo trovo? Ormai senza nessuna speranza, e avendo tempo da perdere, mi sono battuto a tappeto tutta la componentistica della scheda"TV2992"/1 (ricevitore) .L'intuito mi di diceva che il problema era lì,da qualche parte.Alla fine del controllo,ho trovato solo il transistor BF199 T1113(amplificatore prescaler),stranamente con la giunzione emettitore/collettore come se ci fosse un diodo interno inserito.i datasheet,lo davano come un normale NPN ,quindi pensavo che fosse in avaria;avendo a disposizione(usato) un altro BF199, in più quello della seconda piastra,entrambi la misura effettuata con il tester ,era simile con quella effettuata in precedenza, in oltre,avevo un appunto di questo BF dove scrivevo la stessa annotazione; quindi lo stavo dando per buono.Mi sono deciso a porre il quesito sul forum di" transistor equivalenti",avendo subito risposta,in più la soluzione dell'avaria.Anche se scettico perchè non riuscivo a collegare l'avaria del TV con questo T1113,l'ho sostituito con un equivalente BF224,in più ho cambiato il condensatore C348 da 1000uF 16V come suggeritomi.conclusione :FUNZIONA Ringrazio tutti i partecipanti al forum mi piacerebbe avere adesso qualche spiegazione di questa avaria. grazieN.B.inserisco la soluzione a guasti risolti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 luglio 2010 Segnala Inserita: 27 luglio 2010 semplice,il filtraggio dei 5V per il microprocessore deve essere perfetto,altrimenti lui impazzisce
bulmax Inserita: 27 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2010 ma il condensatore era sulla 15V;i condensatori sulla 5 non fanno lo stesso lavoro?che mi dici del T1113,centra o è casuale il guasto,come mai ogni tanto il TV funzionava?in caso di avaria,questo BF si comporta sempre così?sembra che sia conosciuto il problema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 luglio 2010 Segnala Inserita: 27 luglio 2010 bulmax+27/07/2010, 19:22--> (bulmax @ 27/07/2010, 19:22) sia i 5V che i 15V necessitano di un filtraggio perfetto.Non credo che il BF199 sia stato difettoso, la misura ohmica su quel transistor trae in inganno,se mi ricordo domani la faccio e ti riferisco.Il problema del display impazzito era tipico di quella serie Mivar (almeno 5 anni di produzione col cassetto grande)Una volta su 100 era però il processore a difettare.
Baldome Inserita: 27 luglio 2010 Segnala Inserita: 27 luglio 2010 il bf224 misurandolo era come il bf199? essendo equivalenti dovrebbero avere all'incirca le stesse misure tra le giunzioni
bulmax Inserita: 28 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2010 no,si comporta come una normale giunzione NPN ,purtroppo non posseggo un altro BF199 nuovo,per confrontarlo.Pazienza,ci metterò una nota a riguardo,comunque il TV sta andando.ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2010 Segnala Inserita: 28 luglio 2010 la memoria non mi ingannava:ho misurato un BF199 e c'è conduzione in un verso anche tra C ed E,evidentemente c'è anche un diodo.
bulmax Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 bene, la nota allora era giusta ; quindi la soluzione dell'avaria va semplicemente accreditata alla sostituzione del condensatore sulla 15V da 1000 uF. buone vacanze
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 luglio 2010 Segnala Inserita: 30 luglio 2010 bulmax+30/07/2010, 10:58--> (bulmax @ 30/07/2010, 10:58) per chi ci va
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora