france_53 Inserito: 10 febbraio 2011 Segnala Inserito: 10 febbraio 2011 Salve a tutti oggi ho trovato questo mivar assieme ad un Telefunken,il tv non accende,l'ho aperto,ho trovato fusibile interrotto,volevo subito controllare se era la ptc,ma poi ho notato che tra il diodo D1 e il condensatore c9 c'e traccia di bruciato,credo sia bruciato proprio il diodo,ho poi notato anche che il condensatore c12 è spaccato,cosa potrebbe essere accaduto,cosa mi consigliate di cambiare oltre al condensatore e al diodo? ,chiedo schema,ho provato a scaricarlo,ma alcuni non si aprono,altri sono incompleti,altri deformati ed illeggibili,se qualcuno di voi mi da il link di uno schema decente .... ricordando sempre che non sono esperto ,non conosco le caratteristiche del d1,posso sostituirlo con un comune 1N4007? ....... il tv credo non sia mai stato aperto
sx3me Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 mo non ho presente il tv, tantomeno la disposizione dei componenti...di solito si verifica la "bruciatura" dei condensatori a disco blu che si trovano tra collettore ed emettitore del finale, il quale va in corto, facendo saltare il fusibile; la sigla sul condensatore è "222" cioè 2,2nFIl diodo misuralo col tester, controlla comunque anche i diodi del ponte
france_53 Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 sx3me+10/02/2011, 21:25--> (sx3me @ 10/02/2011, 21:25) il c12 è proprio uno di quelli blu,e come ho detto è spaccato e quindi sicuramente fuori uso,non rircordo neanche se è quello sul collettore ed emettitore del finale,non avendo lo schema non posso controllare .... controllerò quindi diodo e ponte di diodi,come mi hai detto
elmarvog Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 Non è un bel guasto, e penso vi siano diversi componenti difettosi.Il D1 è uno zener da 3,3V. in parallelo al C9 100uF. 35V. con la funzione di pilotaggio del BU508. Probabilmente l'apertura del C12 un 270pF da 2KV d'isolamento (che capita spesso) ha causato la dipartita del BU508 ma anche del D1 e C9 (questi più raramente) e probabilmente si è trascinato pure l'integrato TEA2261.Devi comunque controllare un po' tutto, compresa la R10 da 0.3 Ohm che mette a massa l'emitter del finale,. La sostituzione degli elettrolitici è prassi normale.Lo schema è inserito qui: Schema 20M2 cs1069
GiRock Inserita: 10 febbraio 2011 Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) Come non detto Nonno Tonino è velocissimo con queste cose Mivar...P.S. Colgo l'occasione per segnalare la presenza di file senza estensione che potrebbe rendere vano l'utilizzo per chi non ha capacità o dimestichezza con queste materie... Modificato: 10 febbraio 2011 da GiRock
france_53 Inserita: 10 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2011 (modificato) elmarvog+10/02/2011, 21:56--> (elmarvog @ 10/02/2011, 21:56)Ciao,grazie per lo schema,quindi ricapitolando,il c12 è da cambiare, devo quindi controllare diodo D1 ,ponte diodi resistenza r10.sostituire gli elettrolitici,e in pratica se ho capito bene,potrebbe essere saltato anche il finale.... spero che almeno il tea si sia salvato,che quelle saldature non mi stanno molto simpatiche Modificato: 10 febbraio 2011 da france_53
france_53 Inserita: 11 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2011 elmarvog+10/02/2011, 21:56--> (elmarvog @ 10/02/2011, 21:56) ho controllato ponte di diodi,e risulta buono,il d1 invece è guasto,la r10 non risulta interrotta,sempre se non intendevi misurarla e verificare se è variata, la r5 è un pò rotta da una parte,il c12 è stato la causa della bruciatura,si è bruciato ed ha annerito la scheda, ho iniziato a sostituire due dei quattro elettrolitici sul primario,ma sono più grandi di quelli vecchi(come grandezza fisica) ,e non rimane molto spazio per il nuovo zener(che non ho e devo ordinare assieme al condensatore c12), sarò quindi costretto a saldarlo sotto,o lo metto sempre nel minimo spazio tra i due condenatori ,devo sostituire anche i due elettrolitici del secondario?
GiRock Inserita: 11 febbraio 2011 Segnala Inserita: 11 febbraio 2011 Ricordati di controllare anche il BU508 che potrebbe benissimo essere la causa del guasto ai componenti che hai menzionato...
france_53 Inserita: 11 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2011 GiRock+11/02/2011, 21:19--> (GiRock @ 11/02/2011, 21:19) okay verificherò anche quello,dopo di che cambio tutti gli elettolitici sul primario ,diodo zener,c12 ,r 10 (anche se pare buona) e r5 (rotta in un punto) e provo ,vi farò sapere,attendo l'arrivo dei componenti citati che non ho....
france_53 Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 GiRock+11/02/2011, 21:19--> (GiRock @ 11/02/2011, 21:19) ho controllato il bu508 ed è buono
france_53 Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 (modificato) elmarvog+10/02/2011, 21:56--> (elmarvog @ 10/02/2011, 21:56)cambiati tutti gli elettolitici sul primario ,diodo zener,c12 ,r 10 (anche se pareva buona,sostituita con una a fusibile) e r5 (che era rotta in un punto) .. ho acceso,e il tv si è acceso,e funziona regolarmente,peccato che la pulsantiera davanti è mezza rotta,ha due perni che la fissano al telaio rotti,e la parte in gomma è rovinata,infatti non riesco a fare nulla manualmente(e non posso neanche abbassare la nitidezza che è alta),dovrei entrare anche nel service,per stringere un pò lo schermo,ma non so come si fa,e non ho il telecomando .....è stato più di mezz'ora acceso e pare non avere altri problemi,ringrazio tutti per l'aiuto Modificato: 15 febbraio 2011 da france_53
sx3me Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 le tastiere si trovano come ricambio!
elmarvog Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Noto che hai messo in evidenza la mia osservazione "Non è un bel guasto" ma in base alla tua descrizione: "ho notato che tra il diodo D1 e il condensatore c9 c'e traccia di bruciato" mi ha fatto pensare che l'esplosione del C15 (che ha la funzione di limitare i picchi) ha fatto partire la giunzione del BU508 ed ha portato i 300V tramite la sua base a scaricarsi verso massa provocando la distruzione con tracce di bruciato del D1, che a sua volta essendo collegato tramite la bobina L1 al TEA2261 può averne provocato pure la distruzione.Invece, per fortuna, nel tuo caso è avvenuta solo l'esplosione del C15 come spesso accade, che ha sporcato un po' il diodo D1 e ha fatto saltare il fusibile.Per conto mio non era neppure in corto il D1, in quanto essendo uno zener da 3,3V, se viene misurato con un tester ti da l'impressione di essere difettoso ma se fai la prova con uno nuovo, è lo stesso risultato. La misura con un tester la puoi fare su zener da 4,7V in avanti.
france_53 Inserita: 16 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 elmarvog+16/02/2011, 09:59--> (elmarvog @ 16/02/2011, 09:59) a primo impatto non si capiva che era bruciato il c12,ecco perchè avevo detto così .... ma allora come si fa a sapere se un diodo zener è buono o meno? quelli inferiori a 4,7v ... comunque nuovo è meglio ,magari gli allungo la vita
france_53 Inserita: 1 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2011 sx3me+15/02/2011, 22:21--> (sx3me @ 15/02/2011, 22:21) non riesco a trovarla, trovo solo la parte in gomma,ma mi serve anche quella di plastica con i perni che si fissa al telaio, sai dirmi un sito dov'è disponibile la pulsantiera?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora