Sillo Inserito: 12 febbraio 2011 Segnala Inserito: 12 febbraio 2011 Buongiorno a tutti, qualche giorno fa mi entra in laboratorio questo tv il quale proprietario lamenta un improvvisa scarica. Acceso, effetivamente, mi sono accorto che il suo trafo eat DS 20 scaricava. Ordinato il nuovo EAT assieme a: TDA 6107JQ ed EPROM. Mi sono apprestato alla sostituzione del DS20 guasto ed anche (da esperienza diretta) il circuito integrato finale video. Alla successiva accensione ho regolato la g2 e il fuoco e da li la sorpresa: Schermo bianco con ritracce e di sottofondo l'immagine. Considerando che le tensioni sono tutte regolari, chiedevo gentilmente se qualcuno di voi ha avuto un simile difetto!!!!! Grazie anticipatamente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 (modificato) l'eprom di solito non si guasta in questo telaio,però a me una volta è capitato che la scarica eat bruciasse anche il processore video.Ritengo però più probabile un finale video ancora difettoso Modificato: 12 febbraio 2011 da Riccardo Ottaviucci
AndreA. Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Manca l'alimentazione alla sezione video, infatti senza la polarizzazione i catodi vanno in saturazione emettendo tanti ""elettroncini"" non modulati.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 certo,ma dò per scontato che i 200V ci siano
AndreA. Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Riccà, quanti finali ha il tv in questione??? Si comincia....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 AndreA.+12/02/2011, 10:27--> (AndreA. @ 12/02/2011, 10:27) ovviamente uno solo,ma l'espressione "un finale video ancora difettoso" stava per "un esemplare di integrato finale video tarocco". Bisognava solo cogliere la finezza Vuoi che non sappia che i Mivar ne hanno sempre montato uno unico?
AndreA. Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 ... e che ne sò se tu lo sai... io di sicuro lo sò...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 AndreA.+12/02/2011, 10:55--> (AndreA. @ 12/02/2011, 10:55) ora sai che io sò
AndreA. Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Azz.... mi sà che se non è un problema di luminosita ( avendo la g2 alta in questo caso) Riccardo.... ha beccato il problema, e mò??? Riccà la diatriba già è finita??? Io aspetto una telefonata e nel frattempo ti volevo un pochettino inquietare... va beh...Riccà, buona domenica.
Sillo Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Grazie per le tante risposte e scusate se rispondo solo ora. Ricapitolando tensioni regolari, finale video spostituito 3 volte con ic della Philips (credo almeno questi non suscettibili a taroccamenti), la eprom l'ho sostituita ma anche quella non mi dava l'impressione di essere difettosa. Quello che noto è che se vado a misurare col multimetro digitale la G2 lo schermo da bianco con ritracce che è si abbuia completamente...... strano vero?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 (modificato) no,non è strano che lo schermo si scurisca misurando la G2,dipende dall'impedenza non infinita dello strumento.Piuttosto è strano che il problema ancora sussista.Se disponi di un oscilloscopio verifica il pilotaggio del finale in uscita dal processore video,che rimane per ora l'unico indiziato,a meno di EAT fasullo (molto improbabile)Non è che hai dimenticato di saldare il pin di massa dell'eat? Modificato: 12 febbraio 2011 da Riccardo Ottaviucci
Sillo Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Giusta osservazione Riccardo, spiacente ma attualmente ho l'oscilloscopio in riparazione, ecco perchè posso dare solo vaghe indicazioni. L'eat sostituito è un ELDOR 1142.5123E con la dicitura DS20 e il classico pin distaccato di massa non l'ha. Ora che mi hai messo la pulce all'orecchio, magari dovevo fare un collegamento opportuno!!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 (modificato) non credo ,il pin di massa è unico.Il TDA8840 è sempre più incriminato per AndreA:scrisse il Poeta :"non ti curar di lor ma guarda e passa" Modificato: 13 febbraio 2011 da Riccardo Ottaviucci
Sillo Inserita: 14 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Buongiorno a tutti, quando la sfortuna ti colpisce lo fa a più riprese (ma io non vado al tappeto!!!). Dopo l'oscilloscopio mi si è rotto anche il dissaldatore e quindi dovrò adottare il metodo di mio babbo: calza dissaldante e pompetta. Oppure, vista la vicinanza dei pin sul videoprocessore, mettere da parte il tv e riprenderlo a metà settimana quando avrò certamente un dissaldatore nuovo..... Grazie a Riccardo e a tutti per le risposte, anche io avevo un forte dubbio sul tda ma volevo una conferma. Vi farò sapere presto !!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 infatti il passo dei piedini è troppo piccolo per usare la vecchia pompetta,distruggeresti il c.s.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Nicols+14/02/2011, 12:10--> (Nicols @ 14/02/2011, 12:10)
Sillo Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Buongiorno a tutti e grazie a nicols per gli utili suggerimenti. Si nicols l'audio funziona, l'eporom è programmata e il cambio canale è apparentemente funzionante. Apparentemente perchè essendo in ambiente "ALL DIGITAL", ho inserito un decoder. Per quanto riguarda il difetto che ha l'immagine in sottofondo si intravede e la regolazione di luminosità, contrasto e colore sembra essere regolare. Sembra perchè avendo lo schermo così luminoso non riesco a percepirne la cromaticità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora