CANNIBALE Inserito: 9 marzo 2011 Segnala Inserito: 9 marzo 2011 salve ragazzi ho un problema su questo tv, mi e' stato portato con fusibile bruciato e finale verticale bu508af in corto, sostituito il finale e rifatto alcune saldature tra cui ho trovato anche una saldatura fredda sulla resistenza da 200 ohm su emettitore, ho acceso il tv, e' apparsa l' immagine ma dopo 10 secondi fusibile bruciato e finale in corto un' altra volta , quanto mi costa questo televisore tra fusibili e finali aiutooo grazie
Luigi Di Donato Inserita: 9 marzo 2011 Segnala Inserita: 9 marzo 2011 (modificato) CANNIBALE+9/03/2011, 22:19--> (CANNIBALE @ 9/03/2011, 22:19)Va be che e' montato in piedi, ma non e' il finale verticale , trattasi di finale di alimentazione, il finale verticale e' un altra cosa.Dai un occhiata qui , puo' aiutarti, la foto che vedrai l'ha inserita un disgraziato che conosco. Ciao. Modificato: 9 marzo 2011 da Luigi Di Donato
mistertv Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 (modificato) ragazzi, un pò di conoscenza prima di affrontare le riparazioni no eh? scambiare un finale di alimentazione per un finale verticale ce ne vuole.comunque sostituisci tutti i condensatori elettrolitici del lato primario dell'alimentatore ad eccezione di quello grosso che filtra la tensione di rete raddrizzata, poi sostituisci anche l'integrato regolatore switching che pilota il finale ed il condensatore ad alta tensione d'isolamento collegato al collettore del BU508. controlla anche con accuratezza i diodi presenti nel circuito. Modificato: 10 marzo 2011 da Fulvio Persano
Luigi Di Donato Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 (modificato) Pero' in un certo senso puo' anche essere corretto: finale verticale, cioe' finale in verticale, in piedi , da "WilkiGiggino" Marco: hanno finito il parco divertimenti per salvare l' Outlet?? Modificato: 10 marzo 2011 da Luigi Di Donato
AndreA. Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Conoscienza??? Marcooooo, come la mettiamo adesso con Riccardino il terribile???Comunque se dovesse saltare ancora il finale """verticale""" di alimentazione, ammettendo che l'integrato sia ancora...integro... sostituisci anche il condensatore grande, quello cela rotture di ...finali che nemmeno puoi immaginare.Marco, non t'è ( t'è = ti è... Riccardo in agguato ) mai capitato che un fnale di alimentazione saltasse, e non per una moglie cozza ma per il filtro di alimentazione???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 l'analisi grammaticale boccia MisterTv mentre sorvola per un errore di battitura di AndreA,più che giustificabile
mistertv Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 e vabbè lo ammetto, stavo parlando con un collega campano e mi sono lasciato influenzare dall'intercalare tipico ...................personalmente non mi è mai capitato di sostituire un finale di alimentazione in corto circuito a causa del filtro della tensione di rete difettoso e lo ritengo un evento possibile ma remoto, non saprei neanche indicare una cifra percentuale ma se qualcuno vuole cimentarsi ad elaborarla può approfittare della banca dati "guasti risolti".
elmarvog Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 (modificato) CANNIBALE+9/03/2011, 22:19--> (CANNIBALE @ 9/03/2011, 22:19)Quando si chiede aiuto, bisogna cercare prima di tutto di aiutare chi può aiutarti. Bisogna pensare che chi ti legge non ha in mano il televisire difettoso, non vede cosa hai cambiato e se non dai riferimenti precisi non sa a cosa ti riferisci.Di solito si usa come riferimento lo schema dell'apparecchio, se non lo si possiede, lo si cerca o lo si richiede se non lo si trova.Io avrei impostato la richiesta d'aiuto in questi termini: Va in corto circuito il T1 BU508 dell'alimentatore e naturalmente fa saltare il fusibile. Ho sostituito il T1 e rifatto alcune saldature tra cui ho trovato anche una saldatura fredda sulla resistenza Rxx da 200 ohm su emettitore.Io non trovo la resistenza da 200 ohm che dici sull'emettitore presumo del T1, se si tratta della R13 da 220 ohm in parallelo al D4 può significare che il D4 è interrotto o che sia difettoso il C13. Di solito si apre il C12 e lo si vede incrinato.Quindi cerca di essere più preciso nelle indicazioni lasciando perdere se il finale è verticale o orizzontale in quanto dipende da come si tiene inclinato il telaio. Modificato: 10 marzo 2011 da elmarvog
AndreA. Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Ciao Marco, ciao Riccardo.Solo due volte mi è capitato come difetto, una volta su di un mivar e un'altra su di un ... boh e chi si ricorda la marca, però posso dire che, aumentando il carico reattivo a mo di protezione, non feci saltare nessun finale. Comunque difetti del genere sono capitati anche ad altri amici del forum, però siccome sono davvero molto remoti come difetto che spesso non viene mensionato ( o menzionato??? Riccà a te l'ultima parola, e sii buono...).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 AndreA.+10/03/2011, 21:02--> (AndreA. @ 10/03/2011, 21:02) buona la seconda
CANNIBALE Inserita: 10 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ringrazio tutti per il vostro aiuto, oggi non ho fatto in tempo a metterci le mani , domani cerchero' di fare qualcosa vi faro' sapere gli sviluppi e scusatemi per l' errore sul finale verticale,
CANNIBALE Inserita: 11 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2011 buona serata sto lavorando su questo tv volevo chiedervi se posso sostituire IC1 TEA 2261 con un TEA 2164 grazie
CANNIBALE Inserita: 26 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2011 salve problema risolto sostituito condensatore elettrolitico C9 35V 100uf ora non salta piu' il T1 bu508af ringrazio tutti per il vostro aiuto alla prossima mi sposto nei guasti risolti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora