accattone Inserito: 10 marzo 2011 Segnala Inserito: 10 marzo 2011 Salve, vorrei fare una sciocca domanda:posso utilizzare un tv 14" (in questo caso mivar) come monitor per una telecamera?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 accattone+10/03/2011, 23:06--> (accattone @ 10/03/2011, 23:06) certo, purchè abbia la presa scart o almeno Din.Specifica il modello
Luigi Di Donato Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Se ha la scart, puoi usare un adattatore scart / rca, o un cavo scart/rca, utilizzando lo spinotto RCA di colore giallo per l'ingresso video, se invece ha la presa din , ho delle foto inserite da Giggino ( TVSERVICE ) con lo schema . Facci sapere
giancarlotv Inserita: 11 marzo 2011 Segnala Inserita: 11 marzo 2011 Si può usare anche in antenna con un modulatore .
Luigi Di Donato Inserita: 11 marzo 2011 Segnala Inserita: 11 marzo 2011 giancarlotv+11/03/2011, 08:47--> (giancarlotv @ 11/03/2011, 08:47) Si, il problema e' che il piu' economico modulatore costa circa 35 euro, si potrebbe sempre sfruttare un vecchio videoregistratore per convertire il segnale in RF, ma aspettiamo prima la risposta.
accattone Inserita: 15 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2011 Infatti ha solo la presa per l'antenna, niente altro.Il modulatore di che tipo e dove lo trovo?
accattone Inserita: 15 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2011 Ah, dimenticavo, è collegato, il monitor attuale che non funziona, ad un HD che con la funziona di registrazione eventi per 15 giorni. Tale apparecchio potrebbe sostituire il modulatore??
giancarlotv Inserita: 15 marzo 2011 Segnala Inserita: 15 marzo 2011 accattone+15/03/2011, 22:42--> (accattone @ 15/03/2011, 22:42) Qualsiasi negozio di ricambi di elettronica e antenne , modulatore ingresso video uscita RF . Altrimenti se sei pratico lo smonti da un vcr e te lo fai .
Luigi Di Donato Inserita: 20 marzo 2011 Segnala Inserita: 20 marzo 2011 Puo' anche non smontarlo, basta che entra con l'ingreso video nell scart del VCR, posiziona il VCR in AV oppure E1 , e in uscita RF del VCR si ritrova ( di solito tra CH 30 e 40 ) l'ingresso video della telecamera trasmormato in uscita RF. Domani faccio uno schemino dei collegamenti.
sx3me Inserita: 20 marzo 2011 Segnala Inserita: 20 marzo 2011 il problema è che avvolte i vcr vanno in st.by se lasciati in av, e non modulano più... estirpatlo non è male, l'ho fatto diverse volte
Luigi Di Donato Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 (modificato) Si , anch'io l'ho fatto diverse volte, lo inserivo all'interno del televisore dove prendevo anche la tensione di alimentazione. Oggi ci sono modulatori a buon mercato, le frequenze dei canali in analogico ( per via del digitale ) sono libere e facilmente si puo' inviare il segnale della telecamera in tutte le stanze senza interferenze di canali che si sovrappongono sulla stessa frequenza. In poche parole il modulatore va meglio oggi che ieri Modificato: 21 marzo 2011 da Luigi Di Donato
sx3me Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 che ideona... inserirlo nel tv non ci avevo mai pensato!Non hai i canali analogici, ma sempre quelli digitali che potresti disturbare, o no?!
patatino59 Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 (modificato) Si, ma con la massima attenzione all'isolamento dalla rete! Se la presa di antenna e' del tipo isolato,meglio alimentarlo separatamente.Non e' esatto!Prova a modulare su una frequenza occupata da segnali digitali: Risultato NEBBIA sull'immagine video!Sempre meglio modulare in banda S Modificato: 21 marzo 2011 da patatino666
Luigi Di Donato Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 (modificato) Fortunatamente i modulatori in commercio vanno in VHF / S dove di solito la frequenza non e' occupata dai canali digitali, il vantaggio e' che oltre a vedere la telecamera sul televisore principale , inserendo l'uscita nell'impianto si vede in tutte le stanze , commutando con il telecomando da A/V a ricezione analogica in VHF, si fa la ricerca e si memorizza il canale.La cosa si complica come giustamente mi fa riflettere il nostro amico Patatino in UHF, piu' affollato. Modificato: 21 marzo 2011 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora