elbimbo Inserito: 23 marzo 2011 Segnala Inserito: 23 marzo 2011 Ciao dopo i prezziosi consigli Riccardo e Mistertv in quest tv ho sostituito i componenti cioe' l'eat e finale video BU808dfi stm anche se controllato quello vecchio dave le stesse misure , all'accensione si sente un sibillo che dopo un po' svanisce ho regolato i due regolatori che si trovano sull'eat si vede uno schermo con tante righine l'audio c'e cosa posso fare ancora .grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 cambia il finale video TDA6107 sulla basetta RGB
elbimbo Inserita: 28 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2011 Ciao su consiglio di Riccardo e Mistertv in questo tv ho sostituito eat e bu808 all'accensione c'era un sibillo che dopo un po' scompariva ma con schermo bianco con righelle e audio normale ,cambio il finale video TDA6107 sulla basetta RGB conigliatomi da Riccardo ma cambia poca cosa cioe' schermo sempre bianco piu' pulito ' ma dopo un minuto si spegne completamente sostituisco il bu808 rimetto il suo quello che avevo sostituito , non c'e' piu' il sibillo l'audio e' normale , schermo sempre bianco ma dopo un po' dinuovo tutto spento ,ho notato l'aletta raffredamento del bu808 gia' calda dopo che e' rimasto acceso circa mezzo minuto non mi vorrei arrendermi con la vostra esperienza sicuramente avro' l'aiuto necessario .GRAZIE
cri_999 Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 Ciao, hai regolato la G2? Cambia il condensatore di accoppiamento sulla base del finale..
elbimbo Inserita: 28 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2011 cri_999+28/03/2011, 14:37--> (cri_999 @ 28/03/2011, 14:37) GRAZIE per il tuo tempestivo consiglio si ho provato a regolare i g2 dell'eat il condensatore no ,ti faccio sapere. Grazie
mistertv Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 perchè continui ad aprire discussioni per lo stesso argomento? devi proseguire sempre su quella iniziale altrimenti si perde il filo logico degli eventi oltre che essere sconveniente per il forum.il TDA8840 è correttamente alimentato e al pin 40 l'impulso di pilotaggio orizzontale è regolare?
elbimbo Inserita: 29 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2011 mistertv+28/03/2011, 17:03--> (mistertv @ 28/03/2011, 17:03) ciao Cristian il condensatore di accoppiamento sulla base del finale e quello rettangolare azzurro forse lo schema mi protrebbe aiutare ,chiedo scusa a mistertv per l'errore dello stesso argomento ,cosa va inteso perl'impulso di pilotaggio orizzontale .ciao
cri_999 Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 Non credo, è elettrolitico, quello che dici tu probabilmente è quello di collettore. Non ho lo schema sotto mano adesso..
mistertv Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 scusa ma che livello di conoscienza hai sulla teoria di questi circuiti? questo per cercare di aiutarti meglio.l'impulso plota orizzontale è quello che generato, in questo caso, dal pin 40 del TDA8840 viene inviato alla base del finale di riga per la sua commutazione che permette al trasformatore di lavorare. assume al'incirca la forma di un'onda quadra.
mistertv Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 scusa ma che livello di conoscienza hai sulla teoria di questi circuiti? questo per cercare di aiutarti meglio.l'impulso plota orizzontale è quello che generato, in questo caso, dal pin 40 del TDA8840 viene inviato alla base del finale di riga per la sua commutazione che permette al trasformatore di lavorare. assume al'incirca la forma di un'onda quadra.
elbimbo Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 mistertv+29/03/2011, 17:16--> (mistertv @ 29/03/2011, 17:16) Ciao sono solo un appassionato di elettronica e grazie alla mia pazienza e a questo forum sono riuscito a risovere qualche problema ,se e' possibile usare qualche consiglio piu' elementare .
cri_999 Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 elbimbo+30/03/2011, 19:16--> (elbimbo @ 30/03/2011, 19:16) Ciao, ok, allora cambia C79 e vediamo se si brucia ancora, il finale non deve scaldare eccessivamente..
mistertv Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 consigli elementari? ma questo equivale a dire "proviamo a cambiare sperando che funzioni prima o poi", il che potrebbe anche andar bene in alcuni casi, ma quando ad ogni accensione rischi di buttare 3 o 4 euro di finale non mi sembra pagante. poi ognuno fà le sue scelte. se sei un appassionato dovresti cercare di colmare le lacune chiedendo quando non conosci un comportamento e come effettuare la misura.vediamo se con i suggerimenti convenzionali sei fortunato.P.S. il mio vuole essere uno sprono e non una critica .
elmarvog Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Ti allego queste note sulla bruciatura del finale riga:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora