STELIO Inserito: 17 agosto 2011 Segnala Inserito: 17 agosto 2011 Salve. chiedo cortesemente se qualcuno può aiutarmi a risolvere il seguente problema: il televisore non ha più audio si sente solo un fruscio sugli altoparlanti, da prove effettuate il finale audio è regolare sembra che manchi l'uscita B.F. dal processore anche perchè se prelevo il segnale dall'uscita AV e lo invio in ingresso su un altro TV l'audio e regolare..Prima di cambiare la scheda (valutando la spesa..) chiedo se qualcuno ha avuto problemi simili o se esiste qualche procedura di reset per risolvere il problema.ringraziandovi anticipatamente invio saluti Stelio
elmarvog Inserita: 17 agosto 2011 Segnala Inserita: 17 agosto 2011 Se metti il modello giusto si può capire meglio, se è un 32M1 o M2 LCD controlla se arriva la tensione del volume ai pin 1 e 7 del TDA7057.Per assicurarti che non dipenda dal finale audio puoi collegare un condensatore da 100nF tra i pin 27 o 28 con i pin 23 o 24 del processore audio/video VCT6953 oppure dai pin uscita audio della scart con i pin del connettore audio che vanno ai pin 3 e 5 del TDA7057 e se dalla scart il segnale esce, deve uscire pure dagli altoparlanti.
STELIO Inserita: 19 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Grazie Elmarvog, di aver risposto tempestivamente alla mia richiesta, scusa se non ho citato nella descrizione del problema il modello del televisore l'avevo solo descritto nel titolo della discussione.Ho effettuato le prove da Te suggerite, la parte finale BF funziona perfettamente, sono riuscito ad avere l'audio collegando due condensatori da 100nf dall'uscita audio AV del processore VCT6953 (pin 23-24 con 27-28), a questo punto ti chiedo se secondo la Tua esperienza posso lasciare questa modifica o sono costretto a sostituire la scheda..(quanto potra costare?)Di nuovo tante grazieCiao Stelio
elmarvog Inserita: 20 agosto 2011 Segnala Inserita: 20 agosto 2011 Non ho assolutamente esperienza per questo inconveniente, il mio è stato solo un ragionamento osservando il circuito. Non conoscendo il contorto giro del segnale audio all'interno del processore, con tutti i vari comandi per i commutatori per la scelta dell'audio da utilizzare, con la modifica da me proposta vengono scavalcati.Se non hai l'esigenza di utilizzare altri ingressi, puoi benissimo continuare così senza problemi.D'altra parte, non è detto che dipenda dal processore, ma magari dalla mancanza di qualche comando di commutazione e quindi magari non funziona neppure con la sostituzione della scheda. Per sicurezza bisognerebbe fare un reset completo della memoria con eventuale reinserimento di dati più recenti, ma se tutto funziona con 2 condensatori, io lascerei perdere e continuerei così come si trova.
STELIO Inserita: 22 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2011 provo a lasciarlo cosi con la modifica da Te suggerita,di nuovo graziestelio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora