jedi_1967 Inserito: 7 ottobre 2011 Segnala Inserito: 7 ottobre 2011 Ho un vecchio MIVAR 20CL6.Mi piacerebbe ripararlo per portarlo nella mia casa di villeggiatura.Stavo guardando un programma e poi tutto di colpo ha cominciato ad annerirsi fino a diventare scuro.Funziona tutto,audio,display,al tubo arriva l'alta tensione(infatti i filamenti del tubo catodico sono accesi),ma lo schermo e' nero.Ho controllato i transistor dei tre colori con esito positivo.Mi hanno consigliato di sostituire l'integrato del verticale.Voi cosa ne dite?Per cortesia potreste darmi consigli per ripararlo.Grazie. Massimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2011 Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 (modificato) prova ad alzare la G2 (potenziometro Screen sul trafo eat) e se compare una riga orizzontale allora può essere l'IC del verticale e i condensatori elettrolitici a lui connessi.Io però controllerei eventuali saldature sella scheda RGB e sul processore video ,mi pare TDA3562 ,oltre a dubitare dello stesso IC Modificato: 7 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 ok,provo e poi ti faccio sapere.Per il momento grazie. Massimo
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Ah volevo chiederti,nel caso che non si forma la riga orizzontale,cosa potrebbe essere? Massimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 jedi_1967+8/10/2011, 12:14--> (jedi_1967 @ 8/10/2011, 12:14) se ci sono le deflessioni H e V dovresti vedere almeno il raster con le ritracce.In quel caso occorre indagare sul processore video che ti ho detto e sui finali RGB,che però hai controllato.Inoltre devi verificare la presenza dei 200V per la loro alimentazione.Però se non ci fossero il tubo avrebbe dovuto essere tutto bianco e non scuro,adesso che ci penso.
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Ok.Ho girato il trimmer screen dell'eat.Non si forma una riga orizzontale,ma il tubo diventa verde chiaro con tante righe fini bianche.Aspetto disposizioni. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 (modificato) appunto,raster con ritracce ,devo cercare lo schema,forse vi ho appuntato qualche nota.Il modello è molto vecchio e non ricordo a memoria che telaio montava. Modificato: 8 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Ok.Ho girato il trimmer screen dell'eat.Non si forma una riga orizzontale,ma il tubo diventa verde chiaro con tante righe fini bianche.Aspetto disposizioni. Grazie
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 lo schema ce l'ho qui di fronte,ma il numero di telaio dove lo devo cercare? Massimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 (modificato) jedi_1967+8/10/2011, 14:40--> (jedi_1967 @ 8/10/2011, 14:40)non fa nulla,dicevo del telaio solo per inquadrare il tipo di circuiteria utilizzato,ma anche io ho lo schema in laboratorio.Dopo lo cerco.Non è per caso che sul retro dello schema ci sono le indicazioni per risolvere alcuni guasti principali?Sui vecchi modelli la Mivar era così premurosa verso la clientela ... Modificato: 8 ottobre 2011 da Riccardo Ottaviucci
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 si adesso vado a vedere se la r559 e' interrotta.a dopo
elmarvog Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Controlla pure la R553 e se ci sono i 12V forniti dal T504 BD535.
jedi_1967 Inserita: 8 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Ok,vi faccio poi sapere. Grazie Massimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora