fabio88r Inserito: 16 dicembre 2011 Segnala Inserito: 16 dicembre 2011 (modificato) Salve a tutti, mi chiamo Fabio ed oggi dopo qualche giorno che visitavo questo forum mi sono iscritto perchè credo sia un bel forum con ottimi utentipremetto che fin da bambino non mi è mai mancato un saldatore tra le mani e visto l'avvento del segnale ditale terrestre cercavo da solo di modificare i miei "vecchi" tcv Mivar per renderli totalmente dipendenti dall'accensione e/o spegnimento di un apparecchio Scart (come i tvc Thomson)in un primo momento avevo pensato di utilizzare i telecomandi (Nb ne ho 5: x1, x2, x3) mettendoli fisicamente dentro al televisore e saldando i contatti dei tastini di accensione e spegnimento facendo in modo che venissero utilizzati sfruttando il pin 8 della scart ma i problemi per me erano: 1 - il pin 8 scart è 12volt, dove e come faccio con un relè a prendere segnale ed a non interferire anche in maniera trascurabile su tutte le tensioni?2 - per spegnere il tv bisogna mandare segnale off per 3/4 secondi, come faccio?3 - se devo cambiare le pile al telecomando smonto il tv?avevo anche pensato di utilizzare interruttori 220V per ciabatte ma ho desistito perchè integrandoli dentro il tv non mi sembrava il massimo mandare in giro tutta quella correntesuccessivamente avevo pensato di non integrare il telecomando perchè bastava trovare i contatti giusti di accensione e spegnimento..... ecco a questo punto ho acceso il pc e ho cercato su Google "Mivar auto on" e mi sono imbattuto diverse in Vostre discussioni nelle quali i primi nomi che mi sento di ringraziare sono Elmarvog e Riccardo Ottaviucci Salve a tutti, mi chiamo Fabio ed oggi dopo qualche giorno che visitavo questo forum mi sono iscritto perchè credo sia un bel forum con ottimi utentipremetto che fin da bambino non mi è mai mancato un saldatore tra le mani e visto l'avvento del segnale ditale terrestre cercavo da solo di modificare i miei "vecchi" tcv Mivar per renderli totalmente dipendenti dall'accensione e/o spegnimento di un apparecchio Scart (come i tvc Thomson)in un primo momento avevo pensato di utilizzare i telecomandi (Nb ne ho 5: x1, x2, x3) mettendoli fisicamente dentro al televisore e saldando i contatti dei tastini di accensione e spegnimento facendo in modo che venissero utilizzati sfruttando il pin 8 della scart ma i problemi per me erano: 1 - il pin 8 scart è 12volt, dove e come faccio con un relè a prendere segnale ed a non interferire anche in maniera trascurabile su tutte le tensioni?2 - per spegnere il tv bisogna mandare segnale off per 3/4 secondi, come faccio?3 - se devo cambiare le pile al telecomando smonto il tv?successivamente avevo pensato di non integrare il telecomando perchè bastava trovare i contatti giusti di accensione e spegnimento..... ecco a questo punto ho acceso il pc e ho cercato su Google "Mivar auto on" e mi sono imbattuto diverse in Vostre discussioni nelle quali i primi nomi che mi sento di ringraziare sono Elmarvog e Riccardo Ottaviucci e tutti gli altri di cui non mi ricordo i nomi ho trovato però solo come riuscire a mettere auto on e auto av, che però nel mio caso non sono interessanti perchè l'auto av è già automatico e l'auto on con st-by funziona anche senza condensatoreLa mia domande per il Mivar 14m3 con St6375 sono: c'è un pin sul processore per spegnere il tv da sfruttare quando sul pin8 scart non c'è tensione?c'è un pin sul processore per accendere il tv da sfruttare quando sul pin8 scart c'è tensione? (si può utilizzare il pin 17 del processore?)scusate le molte domande e se sono stato poco chiaro e preciso nella terminologia tecnica ma sono un semplice appassionato con la mania del fai da te Modificato: 16 dicembre 2011 da fabio88r
Cristiano Casagrande Inserita: 16 dicembre 2011 Segnala Inserita: 16 dicembre 2011 Ciao, purtroppo per fare quello che vuoi tu, la cosa non è semplice come sembra, per l'accensione il problema è di facile risoluzione, mentre per lo spegnimento è molto più complesso. La soluzione migliore è quella di staccare tramite relè o triac la corrente al tv quando il decoder è spento.. Però c'è da valutare un sacco di variabili, e ogni tv è un caso a parte ed anche ogni decoder..
fabio88r Inserita: 17 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 Ciao Cristiano, grazie della rispostase ho ben capito potreitenere sempre acceso il tv con auto on e auto av prendere con un diodo, per scongiurare ritorni, la tensione +12v dal pin 8 della scart e saldarci il gate del triac, questo poi comanderebbe (magari con uno snubber) un polo dell'interruttore generale per farlo accendere in presenza di tensione e spegnere quando non c'è tensioneperò perderei la caratteristica dell'interruttore generale del tve mi sorge la domanda se l'interruttore del Mivar è a doppio polo o singolo... se fosse doppio polo forse potrei mettere 2 triac....
elmarvog Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 Ma le andate a cercare proprio tutte le complicazioni.E' giusto non lasciare il televisore in St.By. io per spiegare il motivo di spegnere il TVC dico sempre ai clienti "Ma perchè spegne il motore della sua auto quando la parcheggia? Al minimo consuma pochissimo, come un TV in St.By."Quindi considerato che il TVC BISOGNA SPEGNERLO per eliminare tutti i problemi, basta saldare un cavetto all'uscita dell'interruttore, far uscire il cavetto dallo schienale, mettere una presa volante 6A. al cavetto, collegare il decoder alla presa, eseguire la modifica Auto On ed eventualmente pure Auto AV per evitare che qualche decoder fornisca una tensione diversa dei 12V al pin 8 della scart secondo se la trasmissione ricevuta è in 4/3 o 16/9.In totale basta premere l'interruttore del TVC che si accende senza passare dallo St.By. ed allo stesso tempo dà tensione al decoder che fornisce i 12V ed anche senza forzatura Auto Av lo commuta in AV e quindi utilizza solamente il telecomando del decoder.Certo che se poi mi si dice "Ma poi per spegnerlo mi devo alzare dal letto" mi scappa la pazienza e gli dico di procurarsi la presa volante telecomandata o rifare l'impianto elettrico con un interruttore a fianco del letto che comandi la presa del TVC.
Cristiano Casagrande Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 Perchè 2 Triac? Metti un ponte su uno dei 2 poli..
elmarvog Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 (modificato) Se proprio volete giocare, potete sfruttare il circuito usato da Mivar sull'alimentatore CS1106, usando il foto accoppiatore K3023PC collegando i 12V. del pin 8 della scart al pin 1 e la massa al pin 2 ed interrompendo l'alimentazione del 220V. tramite il BTA08 700CW. come dallo schema allegato. Naturalmente con l'Auto On attivato. Modificato: 17 dicembre 2011 da elmarvog
Cristiano Casagrande Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 Ottimo suggerimento quello di Nonno Tonino.. Io ho già "giocato" l'anno scorso su questa cosa facendo un circuito che funziona su tutte le tv, ma purtroppo dipende poi molto dal decoder che si usa e per questo non lo ho mai pubblicato.. Funziona senza problemi sulla decina di tv su cui lo ho montato, il lavoro da fare sul tv è troppo aleatorio in base ai decoder.. Ed è per questo che preferisco, qui sul forum, valutare caso per caso..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 ma perchè non lasciare il mondo come sta,usando il doppio telecomando? In questi tre giorni di switch-off nella mia zona mai mi sono lasciato scappare che sui Mivar sarebbe stato possibile usare un solo telecomando.Poi per spegnerlo si devono alzare lo stesso dalla sedia o dal letto,quindi...
fabio88r Inserita: 21 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 (modificato) grazie a tutti delle risposte, si Cristiano hai ragione metto il ponteelmarvog si capisco che ti scappa la pazienza ma vorrei riuscire a fare il tutto, ma il tuo schema allegato è molto utile per chi utilizza l'alimentatore CS1106 ma io ho solo un alimentatore CS1004 (per 14m3) e (alimentatori integrati nei circuiti di due 14p1) volevo chiedervi ma il mio "schemino" che avevo messo in precedenza funzionerebbe???anche senza snubber?perchè stavo pensando anche all'uso di un relè passo passo per ovviare al problema di separare i due circuiti ma non sò quanto costino...oppure stavo pensando di metterci un optoisolatore...ma risiamo lì non so quanto costino...!Ps: le feste si avvicinano, come e dove si usa fare auguri in questo forum?grazieFabio Modificato: 21 dicembre 2011 da fabio88r
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 dicembre 2011 Segnala Inserita: 21 dicembre 2011 nel forum arancio c'è una sezione apposita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora