stria74 Inserito: 11 febbraio 2012 Segnala Inserito: 11 febbraio 2012 salve a tutti sono nuovo e mi diletto un po' con l'elettronica ed, ho un problema con un mivar 32 m2 stereo,dopo aver sostituito eat e condensatori il video dopo 20 minuti circa si e' spento andando in protezione la tv. Alla riaccensione lo schermo risulta buio con l'audio ma,misurando le tensioni alla base del cinescopio ho 80v su G2; 7,5v su r,g,b; 30v circa invece di 200 ed i filamenti sono spenti,regolando la G2 sul video si vedono righe orizzontali fino a che va in protezione,ho notato pero' che staccando il connettore di alimentazione del finale video la tensione ai suoi capi aumenta lentamente fino ad arrivare ai 200v .Tutte le tensioni di alimentazione sono regolari.Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 febbraio 2012 Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 intendi la basetta RGB?L'eat ritorna?
stria74 Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 i 200v ci sono in uscita dall'eat solo staccando il connettore dalla basetta rgb .Ho provato anche staccando la basetta dal tubo catodico ma ho sempre una tensione che varia da 30 a 40 v.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 febbraio 2012 Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 (modificato) allora hai un corto sulla basetta,i finali video per esempio.Non hai risposto alla mia domanda:c'è l'eat quando togli il plug? Modificato: 11 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
stria74 Inserita: 15 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 scusa il ritardo, ma ho cambiato tutti i condensatori e controllato le resistenze ed ho trovato il condensatore sul pin 5 del tda 8390 saltato,adesso i 215v sul finale video ci sono,li ingressi rgb sono 1.5v e mi salta sempre r116 da 27ohm.Scusate la mia inesperienza ma come misuro l'eat? grazie a tutti
elmarvog Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Ti posso dire quello che dicevano a me nei primi giorni di lavoro come apprendista presso il laboratorio, alla domanda "come provo l'alta tensione?"Mi raccomando, considera quello che ho detto come una battuta.In riferimento all'inconveniente che salta la R116 è il tipico sintomo di un corto circuito sulla linea dei 200V. Vale a dire, probabile D16 o C92 in corto, oppure del C2 sulla basetta del cinescopio.Se invece come hai scritto: Possono essere pure implicati i transistor della basetta.Non hai scritto quale condensatore saltato collegato al pin 5 del TDA8390, che in teoria non può far mancare i 200V.Tornando alla battuta del dito inumidito, l'alta tensione la puoi misurare con uno strumento provvisto di sonda per alta tensione ma normalmente se sono presenti le tensioni prelevate dai secondari del trasformatore EAT o se si vedono accesi i filamenti del cinescopio, è presente pure l'alta tensione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora