del_user_171983 Inserito: 22 giugno 2012 Segnala Inserito: 22 giugno 2012 Eh si ... si accendeva con sul display un bel messaggio "serious failure", sono riuscito a capire, collegando il videoprocessore ad un PC, che probabilmente aveva uno dei tre chip ram presenti guasto. Me li sono fatti spedire da Hong Kong con la presunzione (si ... il termine e' corretto) di poter riparare questo videoprocessore semplicemente con un saldatore. Ho provato a dissaldare uno dei tre componenti dal pcb ma, a parte la difficolta' di staccare i pin (li ho stagnati tutti insieme, prima una fila poi la fila dall'altro lato) ho scoperto che era pure incollato. Morale, il componente si e' distrutto, poco male dato che lo davo per guasto, ma sono saltati alcuni "piedini" del pcb. Che faccio ... butto in discarica?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 giugno 2012 Segnala Inserita: 22 giugno 2012 e che altro vuoi fare senza stazione saldante ad aria calda e sufficiente preparazione all'uopo? Tra l'altro di che apparecchio stiamo parlando?
del_user_171983 Inserita: 23 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2012 Parliamo di un videoprocessore, gestisce sorgenti audio/video di varia natura in ingresso (composito/svideo/component/vga e HDMI) e le restituisce in uscita dopo averle elaborate a piacimento dell'utente (upsampling, downsampling, funge da switch, e tanto altro). Ok ... lo butto, tanto ne ho un altro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 giugno 2012 Segnala Inserita: 23 giugno 2012 (modificato) Parliamo di un videoprocessore, gestisce sorgenti audio/video di varia natura in ingresso (composito/svideo/component/vga e HDMI) e le restituisce in uscita dopo averle elaborate a piacimento dell'utente (upsampling, downsampling, funge da switch, e tanto altro). questo lo sapevo già,il problema è come e se si riesce a cambiarlo e a reperirlo con la maschera programmata giusta Modificato: 23 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
del_user_171983 Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 Cosa sarebbe la maschera programmata?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2012 Segnala Inserita: 24 giugno 2012 (modificato) Scusa ,ho capito male io. Credevo ti riferissi al processore video contenuto in un TV. In genere quei processori vengono personalizzati per il TV in cui vanno montati,pertanto la ROM interna è scritta per quel quel telaio . Comunque i componenti SMD sono difficili da trattare anche con strumentazione adatta,figuriamoci senza.... Modificato: 24 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
del_user_171983 Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 No infatti e' questo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora