vinlo Inserito: 1 luglio 2012 Segnala Inserito: 1 luglio 2012 Amici, una curiosità: come mai con i televisori mivar, non si possono montare questo tipo di decoder che va direttamente nella presa scart, invece collegandone uno con normale cavo scart è tutto a posto??
elmarvog Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 (modificato) Questo non avviene solo con i televisori Mivar, ma con tutti i televisori che hanno la presa scart che non rimane allineata all'esterno dello schenale. Ma non dipende dal televisore, dipende dal costruttore del decoder che lo ha fatto male, non rispettando le dimensioni di una spina scart. Per ovviare all'inconveniente, devi modificare il foro sullo schienale del TV, adattandolo alle dimensioni di quel decoder in modo da introdurlo bene. D'altra parte, il foro è stato previsto per l'introduzione di una spina scart che ha delle misure standardizzate, se qualcuno vuole introdurre spine di misura diversa sono cavoli suoi. Nonno Tonino Modificato: 1 luglio 2012 da elmarvog
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 oppure basta una prolunga corta M/F scart 21pin collegati
vinlo Inserita: 1 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Questo non avviene solo con i televisori Mivar, ma con tutti i televisori che hanno la presa scart che non rimane allineata all'esterno dello schenale. Ma non dipende dal televisore, dipende dal costruttore del decoder che lo ha fatto male, non rispettando le dimensioni di una spina scart. Per ovviare all'inconveniente, devi modificare il foro sullo schienale del TV, adattandolo alle dimensioni di quel decoder in modo da introdurlo bene. D'altra parte, il foro è stato previsto per l'introduzione di una spina scart che ha delle misure standardizzate, se qualcuno vuole introdurre spine di misura diversa sono cavoli suoi. Ciao Nonno Tonino e grazie, anche io pensavo ciò, ed avendo un Mivar, ho tolto il coperchio posteriore del televisore per provare, ma il decoder, non funzionava lo stesso e non entrava lo stesso bene. L'unica soluzione è stata quella che ha suggerito Riccardo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 questo perchè certi cinesi hanno la parte metallica entrante troppo corta di almeno 2 mm
alexcanadair Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 senno fai la modifica togliendo la scart del dvb e salda un cavo schermato per jack saldando solo il video out audio l+r aut e un filo per la commutazione av 12v+ e il gioco e fatto su internet trovi lo schema della scart dove ti dice ogni pin che funzione a, se non e troppo laborioso per te da fare, io di solito so integrare il dvb dentro il crt a tubo dove riesco a integrare nel telaio il sensore telecomando e led stato ;-) come nei tv lcd con dvb integrati.
Luigi Di Donato Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 Alla faccia dell'uovo di colombo. Il direttore di un manicomio per vedere se i pazienti erano guariti e potevano uscire, ordino' a 3 di loro di pittare il grande cancello d'ingresso distante 500 metri. La pittura si trovava in soffitta in un barattolino al 5° piano del palazzo. I 3 salivano in soffitta e dopo aver impregnato il pennello nel barattolino di vernice scendevano e andavano a fare una passata sul cancello, poi tornavano su , e questo per 3 giorni. Il direttore li ha chiamati e ha detto: vi considerate guariti? Uno di loro disse, si, diretto', io gli ho detto che per fare prima bastava smontare il cancello e portarlo in soffitta.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 senno fai la modifica togliendo la scart del dvb e salda un cavo schermato per jack saldando solo il video out audio l+r aut e un filo per la commutazione av 12v+ e il gioco e fatto su internet trovi lo schema della scart dove ti dice ogni pin che funzione a, se non e troppo laborioso per te da fare, io di solito so integrare il dvb dentro il crt a tubo dove riesco a integrare nel telaio il sensore telecomando e led stato ;-) come nei tv lcd con dvb integrati Ne vale la pena?
Luigi Di Donato Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 E poi c'e' sempre il problema dell'alimentazione, dove la prendi? Di solito 5 Volt1 ampere minimo, si risolve ma non vale la pena.
alexcanadair Inserita: 14 novembre 2012 Segnala Inserita: 14 novembre 2012 a me conviene perchè parecchi clienti lamentano dei tv con troppi cavi e scatoline esterne, che sono anti estetiche e difficile per fare una semplice pulizia di mensole e del tv stesso, allora ho messo a disposizione questa operazione, apparte questo fà si che i clienti non sono costretti a comprare tv piatti con dvb e perchè non vogliono rinunciare alla qualità crt molto piu duratoria degli lcd questo tipo di lavoro li eseguo solo a clienti esigenti che non rinunciano ai tubi catodici risparmiando soldini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora