filo66 Inserito: 2 luglio 2012 Segnala Inserito: 2 luglio 2012 La spia di preaccensione si accende ma nel momento in cui si fa partire il televisore con il telecomando compare il numero del programma per poi spegnersi. Ho sostituito il TEA 2164 e le capacità elettrolitiche sulla scheda di alimentazione ma il problema persiste. La tensione di alimentazione al TEA è di 12 V. scollegando la scheda del televisore e collegando una lampadina ai 145 V dell' alimentatore quest'ultima si accende ma dopo qualche secondo si spegne. La tensione ai capi della lampadina è di circa 95 V Quale potrebbe essere il problema ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 togli il finale di riga e vedi se il numero del canale rimane.In genere per quel difetto basta cambiare i tre elettrolitici sul primario.
filo66 Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Scollegando il finale di riga il numero sul display rimane acceso e la tensione +b è di 160V
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 allora indaga sull'orizzontale,dal TEA,quarzo 503Khz,pilotaggio finale,saldature fredde
filo66 Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Se tolgo il finale di riga e collego la lampadina la tensione su di essa è di 95V e non di 140. Dopo pochi secondi anche la lampadina si spegne. Quindi deduco che come vi è un carico sui +140 l'alimentatore si ferma, quindi non dovrebbe essere lo stadio di riga. Cosa ne pensate?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 no,quei TV hanno un circuito Master-slave che controlla in controreazione la tensione della Vb.Se il Tv non reagisce l'alimentatore si siede al minimo.Se hai lo schema originale tipo lenzuolo ti viene spiegato il funzionamento di quell'alimentatore. Spesso è il quarzetto arancio da 503k a fare questi scherzi.
filo66 Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Ho appena sostituito il TEA 2029c ed il quarzo da 503k ma il problema rimane. Prova a partire il tempo che compare il numero sul display e si spegne tutto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 (modificato) se hai l'oscilloscopio verifica il pilotaggio,poi anche diodi modulatori E/W.Anche l'ipotesi trafo EAT non è da sottovalutare Modificato: 2 luglio 2012 da Riccardo Ottaviucci
filo66 Inserita: 3 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2012 Ho verificato i diodi e risultano buoni. Ho sostituito l'EAT con uno che avevo disponibile ma il problema rimane.
filo66 Inserita: 4 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2012 Ho comprato un EAT nuovo e sostituito funziona tutto. Meglio non fidarsi dei TR di recupero. Grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 luglio 2012 Segnala Inserita: 4 luglio 2012 sarebbe da strozzarti,ma per questa volta soprassediamo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora