elettr2 Inserito: 30 agosto 2012 Segnala Inserito: 30 agosto 2012 Cari amici,ieri mi è stato dato da un mio amico un Mivar 16 m2.Il televisore una volta premuto l'interruttore di accensione accende il led rosso,e fino a qui tutto bene. Quando faccio "partire" la TV la televisione si accende,ma lo schermo rimane nero. Girando il potenziometro G2 la tv si illumina,ma si vedono le ritracce sullo schermo.Che cosa potrebbe essere???
Luigi Di Donato Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Hai provato con la scart ? Potrebbe anche essere solo l'SDA (TSA 5511 ) nel tuner a difettare.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 se l'audio c'è ,è guasto il finale video a causa di scariche dell'eat (Specie se DS19)
elettr2 Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Adesso provo,ma non credo sia quello il problema,poichè girando canale con la g2 alta,e le ritracce visibili,i numeri del canale visibili in alto a sinistra non hanno colore,e sembrano tipo in negativo,o grigio scuro.Premendo il tasto AV la scritta "av" non si nota..Comunque proverò.Come il televisore "parte" si sente il fruscio di "canale non sintonizzato" poi diventa muto.La prova del "9" penso sia collegare una fonte audio video con la scart,vi farò sapere.Grazie!
Luigi Di Donato Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) Quando vai nella scart prova sia CVBS che RGB, chiaramente puoi controllare su un altro tv l'uscita del DTT prima di montarlo sul mivar. P.S. Telaio CS 1059/3 , lascia stare il tuner, come non detto. Modificato: 30 agosto 2012 da Luigi Di Donato
elettr2 Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Sfortunatamente non ho a disposizione un decoder DTT,ma solo una uscita di una WII che ha solo video composito e audio.Comunque se lascio la G2 come era ll'inizio,si sente solo l'audio,mentre se la alzo si vedono le immagini con poca luminosità e di un colore bluastro.Se dovessi provare un segnale RGB per fare una prova più approfondita,me lo faccia sapere cercherò di trovare una soluzione.
elettr2 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Ho misurato sui tre finali video se arrivava la 180 volt,e arriva.A questo punto potrebbe essere l'integrato video/colore/sincronismo Tda 8840 ??
elettr2 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Perchè sennò non saprei più che componente controllare,dato che i finali verticale e orizzontale funzionano,dato che si vede l'immagine anche se bluastra,la 180v sui finali video c'è,quindi cosa potrebbe essere se non l'integrato video/colore/sincronismo Tda 8840?? Provo a sostituirlo??Perchè non ha zoccolo,e dissaldarlo sarà molto difficile........
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 ci vuole un dissaldatore aspirante,quelli a molla da pochi euro possono rovinare le piazzole e le piste. Io però una prova con una sorgente sicura come un DTT o un lettore DVD la farei. Senza segnale l'effetto neve è di colore normale? B/N?
elettr2 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 No,è sul bluastro.Ma un segnale ok ce lo ho messo,quello all'uscita della Wii è buono,ma comunque con la G2 alta è sul bluastro.Ho misurato le tensioni all'uscita dei finali colore,sui morsetti del cannone,e sono a g2 alta senza segnale in ingresso(con segnale del sintonizzatore effetto neve e schermo bluastro)sui 180volt.Mentre con g2 bassa e schermo buio,sui 120 volt.
elmarvog Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 (modificato) Non hai la possibilità di collegare la scart del 16M2 alla scart di un altro TVC ? Hai controllato la bontà del TDA6107Q ? Puoi pure invertire il catodo del blu con quello del rosso o del verde per notare se lo schermo bluastro cambia colore, assicurandoti che non dipenda dal cinescopio. Controlla pure la tensione al pin 22 del TDA8840; il diodo D8 che alimenta quel circuito, se va in perdita può crearti quel problema, simulando il verticale difettoso e bloccando il video per evitare la riga luminosa, come pure la difettosità di R99, C60, R107, R123, R124 + la R137 o il C80 collegate al pin 7 del DS19. Modificato: 31 agosto 2012 da elmarvog
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 non ricordo se il 16M2 ha i finali video a transistor o col TDA,in quel caso era la prima cosa da fare,cambiare il TDA.
elmarvog Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Nello schema in mio possesso il 16M2 cs1059 usa l'integrato, ma pare che richiedendo aiuto in altri forum vi siano state date ulteriori informazioni ed utilizzi un altro telaio vedere questo link: http://members.forumgratis.com/index.php?mforum=riparatore&showtopic=39876&view=findpost&p=207017 Sarebbe stata cosa giusta comunicare questi dati pure in questo forum, in modo da evitare perdite di tempo e ricerche di schemi.
elettr2 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Il 16m2 ha i finali a transistor,ma ho scoperto un'altra cosa,che adesso vi scrivo come ho scritto su di un altro forum :"Fermi tutti!!ho fatto un'altra prova!!Ho ricollegato la sorgente di segnale al tv ed ho messo AV.Poi ho abbassato la G2 ed ho alzato sul tv il "video" a questo punto si vede tutto ma in bianco e nero!!Cosa stranissima però il numero del canale e la scritta AV si vede in verde come normale.Perchè???? Poi con la sorgente di segnale attaccata e lo schermo che visualizza una immagine in bianco e nero,ho misurato i finali colore e la tensione è di circa 90volt,come dicevi tu.Allora a questo punto cosa cavoloè?? Non è che se prendo il telecomando originale ed alzo i colori tutto diventa ok???"
elettr2 Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 (modificato) Come "pensavamo" il problema era sulla registrazione dei colori.Con il telecomando ho alzato il livello ed i colori sono apparsi,perfettamente.Però forse ho un altro problema,che potrebbe aver creato quello precedente,se tocco l'EAT con un cacciavite,battendolo appena,l'immagine diventa disturbatissima,e sembra quasi sparire.Ho controllato le saldature e sono perfette.Potrebbe essere l'EAT difettoso,o il fatto che nel batterlo dia quel problema, è normale?? Modificato: 3 settembre 2012 da elettr2
elettr2 Inserita: 4 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2012 RISOLTO!!!! erano le saldature sull'EAT,che anche se risultavano perfette sia ad occhio nudo che con la lente,in realtà erano rovinate,perchè adesso non ho più problemi!!!
Luigi Di Donato Inserita: 4 settembre 2012 Segnala Inserita: 4 settembre 2012 (modificato) RISOLTO!!!! erano le saldature sull'EAT :huh: :senzasperanza: Non so cosa dire, speriamo. Modificato: 4 settembre 2012 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora