gerardonet Inserito: 1 settembre 2012 Segnala Inserito: 1 settembre 2012 Carissimi amici del forum ho questo televisore che si vede l'immagine mancante la parte sottostante e non si riesce ad agganciare l'orizzontale se qualche amico mi può dire che devo cambiare grazie a tutti gli amici del forum.Scusate dimenticavo anche lo schema di questo tv dove lo posso reperire grazie ancora
teppei Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 Lo schema elettrico eccolo qua: http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/17851/Mivar_14%20M4.html
Luigi Di Donato Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 (modificato) Orizzontale e verticale, che bella cosa, speriamo che non e' il processore TDA8840. Il nostro caro amico Teppei ti ha dato la possibilita' di scaricare lo schema elettrico, controlla le tensioni di riferimento sull'alimentazione , in particolare stadio orizzontale. Modificato: 1 settembre 2012 da Luigi Di Donato
gerardonet Inserita: 1 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2012 Ringrazio agli amici della risposta sollecita però il problema l'ho risolto a parte, adesso il difetto che permane è quello che manca la parte sottostante dello schermo , ho cambiato i condensatori elettrolitici vicini al finale verticale , ma il difetto permane se qualche amico mi può dire che può essere grazie a tutti..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 settembre 2012 Segnala Inserita: 1 settembre 2012 il finale verticale? l'elettrolitico da 2200uF in serie al giogo?
Luigi Di Donato Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 Ma l'orizzontale che non agganciava era la scart non inserita bene? O cosa? Come hai risolto?
gerardonet Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 Si Luigi scusa non l'ho detto si per l'orizzontale era la presa scart difettosa , si volevo dire a Riccardo che non c'è nessun condensatore di 2200 in serie al giogo , che dici devo cambiare il finale verticale per il fifetto che l'ampiezza verticale manca la parte inferiore , grazie ..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 (modificato) non è che sia evidente sullo schema il collegamento in serie,ma in effetti il condensatore da 2200uF simula una batteria che alimenta l'IC per amplificare la parte negativa del segnale a dente di sega (come per gli ampl.audio). Se tale elettrolitico è scarico la parte inferiore dello schermo viene schiacciata. Modificato: 3 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
gerardonet Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 si Riccardo scusa , ma non ho capito bene , ma il condensatore io non l'ho trovato..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 (modificato) ho lo schema del 14M3 e li è C52,ma forse sull'M4 ha un altro codice. Ho trovato lo schema,hai ragione ,non c'è,fa tutto l'IC,cambialo e risolvi Modificato: 3 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
gerardonet Inserita: 7 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Riccardo scusami ancora per il fastidio , si io il finale verticale l'ho cambiato , ma il difetto rimane ,che cosa dovrei cambiare ancora ?? grazie a tutti gli amci del forum che mi possono aiutare..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 (modificato) cosa intendi per "manca la parte inferiore dell'immagine"? E' compressa o tagliata a metà? Carica la foto su imageshack e posta il link Controlla anche tutti i componenti smd,qualcuno sarà alterato di valore Modificato: 7 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
elmarvog Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Senza l'oscilloscopio rende più difficile la ricerca. Almeno riferisci le tensioni rilevate ai pin 1 e 2 del TDA8358 ed ai pin 51 e 52 del TDA8840. Gli eventuali condensatori responsabili sono quelli attaccati ai piedini citati. Naturalmente le tensioni di tutti i pin del TDA8358 sono importanti.
gerardonet Inserita: 7 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2012 Riccardo l'immagine non si accortaccia ma è perfetta solamente come non mi centrasse il centro io adesso voglio provare il tda 8840 non è che mi manda il segnale non perfetto .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 quindi è traslata tutta verso l'alto? E la parte superiore è come se uscisse fuori?Non riesco a identificare il difetto
Luigi Di Donato Inserita: 7 settembre 2012 Segnala Inserita: 7 settembre 2012 (modificato) Ricca' non e' deformata o compressa ( mo spiego io ), e' come quando metti il polpastrello sotto al processore e si copre l'immagine . Gera' . metti una bella foto! Modificato: 7 settembre 2012 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 e allora deve togliere il dito e risolve
elmarvog Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Se si tratta di immagine spostata verso l'alto, puo cercare di centrarla tramite la funzione Service 2 scaricabile da Up/Download a questo link: http://tv.plcforum.i...-mivar-cs-1059/ modificando il registro 0B i BIT da D5 a D0 seguendo le istruzioni indicate.
Luigi Di Donato Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 (modificato) Ricca', di la verita', quante volte hai messo il ditino sotto al finale verticale o finale audio per vedere se sentivi la bassa frequenza o il verticale tentava di aprirsi ?? E quante volte per sbaglio hai sgarrato e hai messo in mezzo qualche personaggio del calendario che non centrava niente??? :rolleyes: Io mai, usavo il mio gatto ( Micio 680 G ). Modificato: 8 settembre 2012 da Luigi Di Donato
gerardonet Inserita: 9 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Vi ringrazio a tutti , per nonno Tonino volevo provare il service 2 che hai detto ma nel link che mi hai fatto andare non c'è nessun file che spiega , come devo fare ??
gerardonet Inserita: 9 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Un grazie a tutti di vero cuore ho risolto grazie alla dritta di nonno Tonino si sono entrato nel service 2 ed era l'immagine spostata verso l'alto adesso l'ho regolata e va bene un grazie di vero cuore a tutti gli amici del forum...
elmarvog Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Mi scuso per il problema del link inserito, ma effettivamente non era stato caricato il file, ora ho provveduto. Per quanto riguarda l'inconveniente che hai riscontrato, purtroppo si potrebbe ripetere, in quanto si tratta di un errore del processore e della memoria 24C1 che si lascia corrompere, risolvibile sostituendo la memoria con la basetta di protezione CS1070. Ma ormai sai come eseguire il Service2 e puoi risolvere ancora.
gerardonet Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Grazie nonno Tonino speriamo che adesso non si muova più..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora