Vai al contenuto
PLC Forum


Richiesta Schema/Service Manual Sèleco Bs900.2


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi, mi è stata data questa tv già smontata all'interno di tutti i suoi cavetti ed altro, però purtroppo mio zio (che l'ha smontata) non ha scritto da nessuna parte i collegamenti corretti, e sebbene siano quasi tutti non invertibili, un paio sono uguali e non riesco ad intuire a cosa servano, quindi prima di fare datti, gradirei avere la conferma del collegamento.

C'è qualcuno che ha questo schema? Purtroppo ho visto anche con il "cerca" ma nessuno che ha questo schema/SM nello specifico, in internet sembra introvabile...

Grazie di tutto,

Davide


Inserita:

Passati i 7 giorni rinnovo la mia richiesta... Non l'ha nessuno questo schema?

Grazie,

Davide

Luigi Di Donato
Inserita:

Ciao Davide, effettivamente sembra introvabile.

Prova a inserire un po' di foto del telaio e connettori, vediamo se possiamo aiutarti senza lo schema.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

anch'io credevo di averli tutti,ma questo proprio mai visto

Inserita:

Ciao a tutti e grazie...

Però, a quanto pare ho una tv poco conosciuta... Sembra comunque di alto livello, ha la parte centrale del mobile in legno, due grandi casse ai lati che sono pure reclinabili verso l'esterno fino a circa 45°... Il modello inizia con 28SS+tre cifre, che ora non ricordo...

Vedo di fare qualche foto a breve.

Grazie!

Inserita:

Ciao a tutti: qualche novità.

La tv è una 28SS487, telaio BS 900.2 sembrerebbe che gli schemari siano nel vol. 55 a p. 266 dell'antonelliana, se qualcuno li ha...

Comunque sia, in foto sono riuscito a trovare delle foto del mio telaio, dalle quali ho capito la disposizione dei connettori.

Dopo aver ricostruito due piste, rotte a causa, pare, di un errato smontaggio della scheda digitale all'interno, ho dato fuoco alle micce, ma subito qualcosa è saltato all'occhio. L'immagine risulta sfocata e coi tre colori "sfalsati", quasi non ci fosse fuoco.

Ecco un'immagine di chiarimento, col mitico logo PS.

20092012107.jpg

Grazie e ciao,

Davide

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

togli lo scaricatore sul fuoco ,se c'è ,oppure cambia lo zoccolo del cinescopio

Inserita:

Grazie mille, scusa l'ignoranza, ma dove trovo lo scaricatore del focus, se presente? E com'è fatto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sicuramente è dentro lo zoccolo,non si vede dall'esterno,va cambiato tutto lo zoccolo.Speriamo non sia il triplicatore sul trafo eat

Inserita:

Ottimo, infatti sono appena andato in garage e non pare esserci nulla, se non nello zoccolo...

Quello che ti posso dire è che fa un rumore tipo mitraglietta da acceso (molto leggero, ma sentibile...)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pulisci bene la zona della ventosa,il suo cavo e cambia lo zoccolo,vedrai che risolvi

Inserita:

Nuntio vobis gaudium magnum! Habemus focus (senza cambiare lo zoccolo)!

Oggi pomeriggio sono andato giù per dissaldare lo zoccolo in modo tale da averlo come campione per il ricambio, ma appena dissaldato, insieme a lui è venuto via anche il cavetto di collegamento con il potenziometro fuoco!

Al che, con estrema cautela (che sudata!) ho smontato nelle sue parti il potenziometro e ho risaldato il cavetto al suo posto. Rimontato il tutto, la TV ha un'immagine strabiliante, nitida e dai colori vivaci!

Rimane però qualche problemino minore: geometria del quadro in primis, ma senza schema non so che pot. andare a toccare (non c'è serigrafia ad aiutare, come nei Mivar); in secundis dopo un certo livello, se alzo il volume, si sente un "toc" lievissimo in sincrono col lampeggio del numero programma sul display esterno (lampeggìo che indica che si sta alzando il volume).

A voler aggiungere qualcosa, ma credo che sia fisiologico, in AV la zona inferiore dello schermo "lampeggia" (non saprei trovare un termine adatto, invero) chiaro, mentre quella superiore no. Problema della sorgente AV?

Ecco giusto due foto al volo dell'interno, magari scatta un campanello...

23092012109.jpg

20092012108.jpg

23092012110.jpg

Grazie,

Davide

Inserita: (modificato)

TV chiusa e pronta ad essere data a mio zio, grazie a tutti per i consigli. Regolazioni non effettuate, bisogna entrare in Service Mode (su questo tel. non ho alba di come si faccia).

Dato che non bisogna aprire la TV, lo farò con calma a documentazione recuperata. Se qualcuno avesse novità sullo schema o sull'accesso al service mode, si faccia vivo, qualsiasi contributo è apprezzato!

In merito al lampeggìo, il problema era la sorgente AV, con altre tutto a posto, immagine splendente!

OT: [at]Riccardo: è un problema se divulgo lo schema della REX che mi hai procurato, ovviamente citandoti come fonte?

Grazie,

Davide

Modificato: da Davide Fabrici
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

meglio non citarmi,comunque non c'è problema

Inserita:

Grazie Riccardo della disponibilità, il "citarti" era nel senso (mi sono spiegato male io) che non mi approprio della proprietà dello schema, ma non faccio il tuo nome!

Invece, dato che domani ho ancora un po' di tempo, secondo te c'è qualche componente critico che sarebbe meglio sostituire in via preventiva?

Grazie,

Davide

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non conosco quel telaio e non so darti indicazioni sulla manutenzione preventiva.

Se va bene lascialo così

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...