personaggio Inserito: 19 ottobre 2012 Segnala Inserito: 19 ottobre 2012 (modificato) Salve ho questa tv con telaio cs1034 stereo 110° che si presentava buia. Regolando la G2 è apparsa la righa quindi dopo vari controlli ho sostituito il TDA3654 ed i C51 C54....risultato la riga resta anche regolando l'ampiezza...... C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie Modificato: 19 ottobre 2012 da personaggio
receiver Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 (modificato) bisogna che controlli se all'integrato gli arriva l'alimentazione pin 9 vedi 24V dal trasf.EAT vedi R164 da 1ohm vedi D21 e C93 Modificato: 19 ottobre 2012 da receiver
personaggio Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 pin 9 vedi 24V dal trasf.EAT 22.4 volt C93 non l'ho scritto in precedenza ma già sostituito con uno a 50v vedi R164 da 1ohm è OK mi resta da sostituire il D21 TDA difettoso???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 (modificato) controlla il diodo tra i due pin del TDA,anzi cambialo,col tester misurerà corretto Modificato: 19 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
personaggio Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 Nulla sostituito tutto.....resta la riga!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 chiama un esorcista! ci sarà qualche pista spezzata
receiver Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 controlla le saldature nello spinotto del giogo e nel giogo stesso prova anche a cambiare l'integrato verticale con un altro
personaggio Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Disperazione totale le ho provate tutte................. mi resta solo il consiglio di Riccardo chiama un esorcista!
elmarvog Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Non mi sento per niente un esorcista, ma mi è capitato un caso simile con un collega che non riusciva a riparare il suo Mivar con la riga in mezzo e si è rivolto a me. Al momento del ritiro, quando gli ho detto di aver sostituito il tuner, mi disse che lo prendevo in giro. In questo apparecchio, la formazione del dente di sega che pilota il verticale, è ricavata dai 30V che alimentano il tuner, tramite lo zener D17 (che può essere in corto) e la resistenza R117 da 3.3MOhm (che può essere interrotta) e lo porta al pin 43 del TDA8361. Tramite l'oscilloscopio sarebbe semplice arrivarci osservando le forme d'onda, in caso contrario controllare i componenti interessati. Oltre a tutti i componenti suggeriti dai colleghi, tieni presente che il verticale è pilotato dal TDA8361 quindi può essere pure lui a difettare o qual'cosa ai suoi pin 42/43/44. Nel mio caso era il tuner in corto che si mangiava i 30V. Buon lavoro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 io ti ci vedo anche come esorcista,Nonno Tonino ...
personaggio Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 RiSostituito TDA3654 che a quanto sembra è difettoso.....sono circa 4 ore che funziona! Speriamo!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 pensavamo l'avessi già fatta questa prova,se prima non hai cambiato il condensatore da 100uF tra i due pin,risalta subito e poi diventi pazzo
personaggio Inserita: 25 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 Ciao, no avevo sostituito tutto prima di riaccenderlo.....ho solo ricambiato di nuovo TDA e tutto ha funzionato subito. Luca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora