Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbo Retrocamera


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti guru dell'elettronica!

Vi seguo costantemente anche se posto poco perchè trovo un sacco di soluzioni ai miei problemi.

Ora ne ho uno che non riesco a risolvere.

Ho montato una retrocamera sulla mia golf 6 e l'ho collegata all'autoradio.

Il - l'ho messo a massa e il più e il ritorno dell'autoradio (che permette l'autoswitch) l'ho collegati alla lampadina della retro.

Finchè ho l'auto spenta va tutto alla perfezione,se la metto in moto a volte non mi fa l'autoswitch e vedo tutta l'immagine disturbata.

Ho fatto già un bel po di prove e il problema è nell'alimentazione della lampadina,ho cercato in giro e c'è parecchia gente con lo stesso problema,che si pone pure sui sensori di parcheggio.

La soluzione che ho trovato è quella di utilizzare un relè per dargli un + pulito e prendere la bobina dalla luce della retro.

Però come soluzione non mi piace,perchè non ho voglia di rismontare metà macchina per trovare un +.

Sto cercando qualcosa,tipo un filtro,da collegare in serie tra la lampadina e la telecamera.

Sicuramente esisteranno cose fatte apposta,ma non essendo del campo non so come muovermi.

Grazie!

  • 2 weeks later...

Inserita:

Un UP!

Io ho trovato su un forum di mettere un condensatore in parallelo all'alimentazione di 330 uf. Ma non ho ben capito in che senso parallelo

Inserita:

In pratica la lampadina della retro alimenta la retrocamera e da l'autoswitch all'autoradio?

Immagino che lo switch funzioni bene è solo l'immagine ad avere problemi...

Prima di tutto verifica che la massa sia "buona" , cioè non un punto della carrozzeria verniciata , un falso contatto sulla massa e vai coi disturbi !

Se non risolvi , può essere l'alimentazione che arriva dalla lampada e che deve alimentare la retrocamera ad essere "sporca" , un condensatore da 330uF in parallelo non serve a nulla a mio parere perchè in parallelo hai anche la lampada , potresti provare con un filtro LC tipo quelli per autoradio antidisturbo , meglio sarebbe un diodo in serie al positivo e un condensatore ma almeno 2200uF ...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...