Vai al contenuto
PLC Forum


Casse Trust 2.1 Resistenze Bruciate


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti un mio amico stava ascoltando la musica con queste casse (trust 17249) e ad un tratto si sono spente, le ho aperte e noto prima di tutto i 2 fusibili della scheda interrotti, poi noto anche due resistenze bruciate.

Adesso la mia domanda è come mai e successo questo ?

Che resistenze metto ?


  • Risposte 71
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • SalvoCanc

    36

  • Riccardo Ottaviucci

    28

  • tesla88

    6

  • scalzomen

    2

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sicuramente c'è dell'altro,finale in corto,alimentatore guasto ecc

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

senza schema è difficile darti indicazioni mirate.Verifica a valle delle resistenze bruciate quali componenti ci sono e vedi se sono in corto verso massa o presentano bassa resistenza.

Posta una foto della scheda in cui si trovano,magari è più facile darti indicazioni,così andiamo alla cieca e ci vuole solo la bacchetta magica per aiutarti. (fermo restando che non conosciamo le tue capacità in questo settore)

Inserita:

Io ho fatto una piccola prova ho cambiato le due resistenze bruciate con altre due di un valore sicuramente diverso, ho cambiato i fusibili e appena l'ho accesso le casse hanno fatto il solito rumore si è accesso il led e subito sono saltati i fusibili sulla scheda.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

doveva esploderti,almeno imparavi la lezione! :angry: ... :roflmao:

Quando ci sono resistenze bruciate,fusibili scoppiati o componenti anneriti è inutile sostituire solo quelli che sono solo l'effetto,ma occorre rimuovere la causa.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si lo so hai perfettamente ragione io lo avevo fatto notare al mio amico e mi ha detto provale a cambiare tanto casomai lo butto, allora ho fatto come ha detto lui.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dove sono le resistenze bruciate? Riesci a zoommare meglio?

Inserita:

Si le resistenze ci sono quelle che avevo messo io adesso faccio una foto più zoommata

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sembrano vicine ai finali.

I finali sono transistor o IC?

Inserita: (modificato)

Non ho capito cosa intendi per IC (forse circuito integrato).

Comunque ci sono un TDA2030A e 2 UTC2030

Modificato: da SalvoCanc
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si,intendo quelli.Sicuramente uno o più di essi sono in corto.

Individua dove vanno a finire le resistenze bruciate e cerca di capire se ci sono corrispondenti anche sugli altri IC,in modo da decifrarne il valore.

Capisco che è un lavoro non semplicissimo e con 15 euro si ricompra tutto l'ambaradan ma se vuoi imparare qualcosa....

Inserita:

Certamente preferisco perderci del tempo e imparare che comprare tutto e via.

Come faccio a capire se sono in corto ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

solo cambiandoli.Scaricati il datasheet del TDA2030 e vedi lo schema di applicazione che non sarà molto diverso da quello del tuo amplificatore.

Potrai anche capire di che valore sono le resistenze bruciate magari.

Intanto i finali sono 3 perchè oltre a L ed R c'è anche il subwoofer,vero?

Inserita:

Si esatto, le due resistenze bruciate si collegano al quarto piedino dell UTC2030

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica sul datasheet

Inserita:

Verificato sul datasheet, in uscita del piedino 4 in parallelo all uscita della cassa compare 1 resistenza da 1ohm, io invece ne ho due di resistenze, poi controllando la scheda vedo che i due integrati UTC2030 corrispondono rispettivamente alle uscite L ed R quindi in uscita del piedino 4 dell altro integratore ci sono due resistenze in parallelo da 1 ohm, quindi io penso debba sostituire le resitenze con due da 1 ohm .

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se sono saltate è per colpa del finale in corto allora

Inserita:

Quindi le metto da 1 ohm ?

Perché nello stesso integrato all'uscita 4 ne ha due da 1 ohm.

Quindi sicuramene sarà quello il valore perchè in uscita L devo avere lo stesso valore di R o sbaglio ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo

Inserita:

Allora le metto da 1ohm, mi sono dimenticato di dire che quando ho controllato il tutto una cassa in uscita aveva i cavi staccati e probabile che si siano toccati e quindi aver causato il corto e fatto bruciare le resistenze ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se erano in corto è molto probabile ,sì.

Rimuovilo però eh?

Inserita:

Sisi, che dici gli integratori li cambio lo stesso ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...