gigi55 Inserito: 26 marzo 2013 Segnala Inserito: 26 marzo 2013 innanzi tutto un saluto a tutti per la vostra cortesia e attenzione ai poveri ignoranti come me checercano di capirci qualcosa di elettronica e come ho scritto prima in passato peccato non aver studiato.comunque mi presento per chi non mi conosce sono gigi55 non mi avete piu sentito perche computer fuso e io disoccupato ,un salutone in particolare pero' a elmarvog e un caro saluto a riccardo ottaviucci salutoni.scusate la lunghezza ma era doveroso salutarvi dopo tanto tempo. allora ho un mivar 17v2 t che si vede perfettamente solo insieme all'audio c'e' del fruscio ho fatto la modifica come avete descritto varie volte nel forum con tda8190 condensatore da100nF bc548 e zener da 8,2 tutto come prima, cosa e' successo vi ringrazio per la risposta grazie
mistertv Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 Potrebbe essere il filtro a 5,5 la causa del fruscio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 grazie dei saluti che ti rinnoviamo. Se usi il TV col decoder può essere che hai settato il volume del TV al massimo e lavori con quello del decoder. Prova ad abbassare il volume del TV,memorizzalo con il tasto rotondo sul cruscotto e regola solo quello del decoder
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 ciao riccardo grazie per aver risposto non ho lo schema mi puoi dire la sigla del filtro 5,5 grazie poi ho provato abbassando tutto il volume del decoder il suono smette ma il fruscio rimane !!!!
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 mi scuso saluti anche a mister tv e lui che deve dirmi qual'e' il filtro 5,5 la sigla e il numero della serigrafia grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 ho il 14V2 ,17V1, 17V3 ma non il 17V2.Comunque il filtro è F101 (è simile ad un condensatore ceramico ma con 3 piedini)
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 trovato provo a smontarlo deve dare continuita' qualcosa ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 (modificato) no,nessuna continuità,è un filtro ceramico,devi solo sostituirlo. Io comunque ritengo che non sia lui la causa ma qualcosa legato alla modifica del TDA8191 con 8190 Modificato: 26 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 allora ti descrivo la procedura, isolato piedino 11 del tda 8190, montato condensatore da100 nF 50v tra pin 9 e 10 del tda 8190,montato bc 548 con collettore a massa , l'emettitore al piedino 9 del 8190, l'anodo dello zener 8,2 v 1watt alla base del bc 548, e il catodo al pin 8 della scart dove ho sbagliato qualcosa?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 (modificato) l'emettitore del BC547 va a massa mentre il collettore sul pin 9 dell'IC. Non vorrei che il fruscio che senti è il segnale analogico proveniente dallo stadio IF.Togli anche il filtro F101 che ormai non serve più Modificato: 26 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 riccardo scusa ma io ho un bc548 non bc 547 e' uguale? e allora e sbagliato come l'avevo messo io . l'emettitore va a massa e il collettore al pin 9
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 si ho trovato sono uguali come piedinatura cambia il voltaggio ecc ecc provo a rifare tutto
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 riccardoooo!!!! a postissimo ho cambiato l'emettitore a massa e il collettore al pin 9 del tda , e non ho messo il filtro 5,5 grazie mille grazie funziona perfettissimamente ciao alla prossima . saluti a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 eh eh,qui il conto si fa sempre più salato....
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 chiedo ancora scusa riccardo ma la modifica come l'abbiamo fatta vale per tutti i televisori mivar qualsiasi modello ? ciao di nuovonon c'e' pppobblema dimmi cosa devo fare e io lo faccio come diceva un comico di nome pino la lavatrice ciao ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 per tutti quelli che montavano l'introvabile TDA8191 (quasi tutti i modelli col cassetto estraibile)
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 buono a sapersi dovessero servire perche io ho altre sei mivar oltre questo con le quali mi piace trafficare solo per passione e hobby personale non per altri .ciao
Italicus Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 No gigi,pino la lavatrice style non basta. Comincia a staccare un assegnino,che riccardo costa salato. Comunque riguardo il fruscio,"smanettando" coi comandi volume della tv e del decoder,può presentarsi anche se i due apparecchi funzionano bene. Dipende anche dalla qualità/condizioni delle relative sezioni audio,dalla qualità dei cavi,ecc. Riccardo diceva di abbassare il volume della tv e raggiungere il volume d'ascolto desiderato usando quello del decoder. Comunque ora che hai sistemato questo,sotto con altre riparazioni!! Riguardo la tua conoscenza dell'elettronica,non ti devi preoccupare. Seguire quanto detto nel forum da persone competenti è un ottimo punto di partenza. A parte me naturalmente,che ho la capoccia che naviga in continuazione. Se mi chiedi come funziona un condensatore è facile che ti rispondo come si cambia la cinghia di distribuzione dell'auto. La mia tra l'altro... Tu informati,leggi,sperimenta,smanetta,sfascia,aggiusta,smonta,rimonta. Poi l'elettronica è in continua evoluzione,quindi non finirai mai di sfasciare,smontare,ecc.
gigi55 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 ho letto adesso quello scrittomi da italicus piacere io sono gigi55 , il 55 sta per l'anno di nascita non so se avevate capito non e che sono un ragazzino hai ragione bisogna smanettare aggiustare sfasciare ma come ho gia detto fin da ragazzo ho avuto la passione per l'elettronica ma quel pochissimo che riesco a capire e stato proprio per la curiosita' e la testardaggine di capire come funzionano determinate cose e ' riuscire magari qualche volta ad aggiustarle ed e' una gran soddisfazione personale quando riesci magari se con l'aiuto di persone squisite quali voi di forum comunque piacere di averti sentito italicus e a presto . non ho mai studiato a scuola ne nessuno mi ha mai spiegato niente purtroppo quel pochino che so e' stata solo testardaggine buona serata a tutti ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2013 Segnala Inserita: 26 marzo 2013 1955? Quanto sei vecchio... Fulvio non t'azzardare a fare commenti eh?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora