raff-esposito Inserito: 28 marzo 2013 Segnala Inserito: 28 marzo 2013 Buongiorno ragazzi finalmente mi capita l'occasione per scrivervi anche se vi seguo e sono iscritto al forum da un paio d'anni. Non sono un tecnico di professione ma mi cimento da appassionato di elettronica in riparazioni di radio/ tv ecc da diversi anni ormai e per la cronaca sono napoletano e conosco a memoria tutti i video dell'amico Luigi Di Donato dai quali ho imparato una marea di trucchetti del mestiere. Veniamo al problema, sto cercando invano lo schema di un lettore DVD di mio figlio: modello disney medion MD80786 Il problema è all'alimentatore, morto completamente da un giorno all'altro, spento anche il led di stan-by Da un controllo veloce sulle tensioni abbiamo una 320v fino al condensatore di filtro del primario e fino al trasformatore. Sul secondario mancherebbe la 12 v , 5 v e forse 6v Purtroppo l'alimentatore è integrato con la main.board (solita cineseria suppongo), quindi senza schema non posso neppure misurare le tensioni per bene o sostituire con un altro alimentatore di recupero, che tra l'altro avrei anche. grazie anticipatamente
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 (modificato) cerchi lo schema? ,è più probabile che lo trovi a Paperopoli che in rete.... non offenderti,scherzo,ma è così purtroppo Se non ha componenti esplosi è comunque riparabile.Controlla l'elettrolitico sul primario di piccola capacità,l'IC di switching,e i diodi sul secondario Modificato: 28 marzo 2013 da Riccardo Ottaviucci
raff-esposito Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Grazie Riccardo per la celerità, stasera vedrò di metterci le mani e vi terrò aggiornati
sx3me Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 e cosa da non sottovalutare, il condensatore dei 300V rimane carico, o si scarica??
raff-esposito Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Ciao Michele il condensatore dei 300 v si scarica subito appena tolgo l'alimentazione, ma comunque per precauzione l'ho sostituito lo stesso senza nessun risultato. La cosa antipatica sono un po di resistenze smd che a stento riesco a vedere anche con la lente di ingrandimento, stasera mi ci dedico di nuovo, sarà una guerra tra me e la scheda
sx3me Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 il motivo per cui tel'ho chiesto non era quello di sostituirlo, ma per capire se fosse per caso isolato dal circuito per qualche causa; così potrebbe essere qualche condensatore di piccolo valore sul primario, oppure uno di filtro sul secondario, un diodo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora